pulire tuta

Tute, caschi, stivali, guanti, protezioni...tutte le info di cui avete bisogno
Avatar utente
Axloide
Staff di Ninja-series.it
Staff di Ninja-series.it
Messaggi: 11357
Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
Località: Bologna - Villa Rosa
Contatta:

Re: pulire tuta

Messaggio da Axloide » 07 gen 2011, 10:49

ma siete pazzi? la pelle in lavatrice con l'acqua???
in tintoria (l'ho scritto anche prima io di portarcela) hanno delle tipologie di lavaggio apposite per la pelle (che se non sbaglio non può essere lavata neanche a secco)
Immagine

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: pulire tuta

Messaggio da Ponch » 07 gen 2011, 11:22

Axloide ha scritto:ma siete pazzi? la pelle in lavatrice con l'acqua???
in tintoria (l'ho scritto anche prima io di portarcela) hanno delle tipologie di lavaggio apposite per la pelle (che se non sbaglio non può essere lavata neanche a secco)
ahahahahha! il bello è che poi magari dopo il massacro ci si lamenta che la tuta ha dei problemi... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Avatar utente
ice.hcp
Staff di Ninja-series.it
Staff di Ninja-series.it
Messaggi: 8952
Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
Provincia: RE
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
Località: Cavriago
Contatta:

Re: pulire tuta

Messaggio da ice.hcp » 09 gen 2011, 22:17

Ponch ha scritto:
Axloide ha scritto:ma siete pazzi? la pelle in lavatrice con l'acqua???
in tintoria (l'ho scritto anche prima io di portarcela) hanno delle tipologie di lavaggio apposite per la pelle (che se non sbaglio non può essere lavata neanche a secco)
ahahahahha! il bello è che poi magari dopo il massacro ci si lamenta che la tuta ha dei problemi... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
senta lei, ha una qualche lavanderia/tintoria da consigliare per le tute?! devo portare le mie 2 a far lavare e coccolare
Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!

Avatar utente
Kiri
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1104
Iscritto il: 29 giu 2009, 14:58
Provincia: AP
Sesso: Femmina
Moto: Yamaha Fazer 600
Località: Neverland

Re: pulire tuta

Messaggio da Kiri » 09 gen 2011, 23:57

BWAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Questo post è bellissimo.
Ci tenevo solo a dirvelo.
Immagine
I arise in the morning torn between a desire to improve the world and a desire to enjoy the world. This makes it hard to plan the day.

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: pulire tuta

Messaggio da Ponch » 10 gen 2011, 01:22

ice.hcp ha scritto:
Ponch ha scritto:
Axloide ha scritto:ma siete pazzi? la pelle in lavatrice con l'acqua???
in tintoria (l'ho scritto anche prima io di portarcela) hanno delle tipologie di lavaggio apposite per la pelle (che se non sbaglio non può essere lavata neanche a secco)
ahahahahha! il bello è che poi magari dopo il massacro ci si lamenta che la tuta ha dei problemi... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
senta lei, ha una qualche lavanderia/tintoria da consigliare per le tute?! devo portare le mie 2 a far lavare e coccolare
Francamente no..ma dietro casa ho questi...http://www.spelta.it/sito/
da tempo dico che voglio provare a sentire se lavorano anche su capi da moto..nel caso lo facessero credo che ci si possa fidare,esistono da una vita.
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Avatar utente
Dak
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4635
Iscritto il: 28 giu 2009, 23:32
Provincia: RN
Sesso: Maschio
Moto: Fiorella
Località: Near the Temple -->MWC

Re: pulire tuta

Messaggio da Dak » 10 gen 2011, 10:49

Axloide ha scritto:ma siete pazzi? la pelle in lavatrice con l'acqua???
in tintoria (l'ho scritto anche prima io di portarcela) hanno delle tipologie di lavaggio apposite per la pelle (che se non sbaglio non può essere lavata neanche a secco)
e come fanno a lavarla allora, con il pensiero guardandola intensamente??

Lavarla a secco ti elimina il problema asciugatura, ovvero non serve lasciarla ad asciugare per un lungo periodo in un posto ben ventilato(così non rischi la formazione di muffe) e al riparo ad fonti di calore/sole( che in caso di un asciugatura eccessivamente rapida tendono a seccare la pelle).

Dipende dal tempo che hai. e da come puoi fare

Io la tuta sia dopo pistate eccessivamente sudoripare , si auna volta ogni fine stagione l'ho sempre lavata con acqua all'interno (altrimenti le schifezze non le tolgo), poi l'o sempre messa ad asciugare appesa, cospargendola di creme idratanti.
Alla fine una volta asciutta gli passi il grasso/crema protettivo.
Certo non è un operazione da un paio d'ore.....
Meglio bannato che diffidato [cit.]

Chi muore inseguendo un sogno sorride alla morte e il sorriso cancella qualsiasi violenza.

U.H.T. Man......
E voglia 'e metter 'o rum...chi nasce strunz nun pò addiventà babbà.....

Tac
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2813
Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
Provincia: RA
Sesso: Maschio
Moto: zx10R 2009 Trilly

Re: pulire tuta

Messaggio da Tac » 10 gen 2011, 15:27

io la mia Suomy ex colore rosso , ma ormai nera per i suoi 200.000km che ha percorso, essendoci rotta la cerniera ho detto o la va o la spacca, ho tolto le saponette (insomma le saponette della tutta ovviamente...) l ho buttata in lavatrice col sapone di marsiglia a 30 gradi.....

ne è uscita bene....

ciao :biggrin:
Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao :bye:

Avatar utente
Paolo Grandi
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 569
Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
Località: Castel S. Pietro Terme

Re: pulire tuta

Messaggio da Paolo Grandi » 10 gen 2011, 20:55

Dak ha scritto: e come fanno a lavarla allora, con il pensiero guardandola intensamente??.....
Appunto.
Quando sono andato in lavanderia, spiegando come l'avevo lavata la prima volta, mi hanno confermato che loro non avrebbero potuto fare di meglio. A secco non lo fanno; mi hanno detto che è assolutamente da evitare perchè rovina la pelle.
Lo stesso trattamento lo riservo anche ai guanti racing, che a causa delle protezioni non si possono rivoltare.....
Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT

Avatar utente
ice.hcp
Staff di Ninja-series.it
Staff di Ninja-series.it
Messaggi: 8952
Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
Provincia: RE
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
Località: Cavriago
Contatta:

Re: pulire tuta

Messaggio da ice.hcp » 10 gen 2011, 21:27

Ponch ha scritto:
ice.hcp ha scritto:
senta lei, ha una qualche lavanderia/tintoria da consigliare per le tute?! devo portare le mie 2 a far lavare e coccolare
Francamente no..ma dietro casa ho questi...http://www.spelta.it/sito/
da tempo dico che voglio provare a sentire se lavorano anche su capi da moto..nel caso lo facessero credo che ci si possa fidare,esistono da una vita.
dato che non fai un cazzo (tutto il giorno), glielo chiedi tu che hai più confidenza?! :blum3: :clapping: :derisive: :fuck:
Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!

3mark
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 29 set 2010, 22:02
Provincia: FI
Sesso: Maschio
Moto: zx6r '11

Re: pulire tuta

Messaggio da 3mark » 10 gen 2011, 23:17

Ciao a tutti, se vi può interessare vi dico come ho fatto io (berik intera):

-ho tolto l'interno e tutte le protezioni
-lavaggio delicato in lavatrice a 30° senza centrifiga finale con sapone neutro liquido
-lasciata asciugare lentamente stesa su di uno stendino per biancheria lontano dalla luce e da correnti d'aria
-per l'asciugatura totale sono necessari circa 4 gg
-a metà e a fine asciugatura un paio di passate abbondandi di Glysolid crema (quella nel barattolino rosso)

La tuta è tornata nuova, colori brillanti (anche se è nera e grigia!) e bella profumata.
Adesso dopo due mesi dal lavaggio, l'ho passata con una spugna e latte detergente-idratante.
Lavoro ottimo, con un po' di pazienza si può fare tranquillamente.
Se cercate anche su altri forum troverete esperienze anologhe e sempre positive.

ciao
marco

Rispondi