Non bastano le mani sul serbatoio a meno che noi zavorrine ci ritroviamo degli avambracci simili a Rambo!!
Il deretano scivola in avanti... non basta la forza delle braccia.
A volte aiutano molto le gambe che stringono e frenano un po' oppure il puntare i piedi... ma alla lunga... le piante formicolano (anche con gli stivali!) e anche le gambe non bastano ad alleggerire il peso che sostengono braccia e polsi.
Intanto, lo sto ripetendo in ogni post o forum o chiacchierando con chi intraprende il discorso, il coprisella antiscivolo è un'invenzione 10 e lode che aiuta tantissimo a non "schiacciarvi i maroni" in frenata o al cambio di marcia o durante un dislivello.
Aiuta anche le braccia a sostenere il proprio peso e si finisce per essere più rilassate e meno stanche.
Sottolineo che non sono una zavorra di lunga data ed ancora sto sperimentando i modi per riposare piedi o le gambe (a volte ho infastidito il pilota, ma non ci si rende conto là dietro!!!), ho scoperto in questi giorni come spostare la posizione dei piedi per evitare formicolii evitando di urtare il tallone del pilota.... o cambiare leggermente posizione per riposare la schiena...
Pertanto... se non si riesce ad avere il coprisella magari bisognerà allenarsi maggiormente nel frenare lo scivolamento in avanti con le gambe e i piedi, oltre ovviamente alla mano sul serbatoio...
