Cena annaffiata cosi', per stare leggeri

Dicevo...le moto. Oggi riguardavo per la milionesima volta la storia di John Britten e della sua creatura (la Britten...)
Qualora qualcuno non l'avesse visto o non ne avesse mai sentito parlare:
http://www.nzonscreen.com/title/britten ... onary-1993
Ragionavo su come "una volta" le cose erano tutte un po' piu' semplici...oggi, senza nulla togliere all'impresa di John, una cosa del genere non sarebbe neanche lontanamente immaginabile...non per le prestazioni e la perfezione delle SBK moderne, quanto per un misto di leggi, regolamenti, normative, costi che rendono il tutto impensabile.
Al tempo stesso guardo questa Britten e quasi 20 anni dopo la Ducati prova a fare la fica in motoGP con motore portante e telaio (telai?) in carbonio...roba che un solo uomo aveva pensato e realizzato nel cortile di casa sua in Nuova Zelanda e chissa' chi altro prima di lui.
Poi giri per strada e trovi millemila fighetti con la Bonneville nuova nuova...una moto nuovo che si rifa' a quelle vecchie e che la paghi un fottio...fattene una vecchia e fai prima no? per me c'ha pure il triplo del fascino di una bonneville di oggi...
Il punto qual'e'? non c'e'...e' che me sto a fa vecchio e mi piace dire cose come "Una volta" o "al giorno d'oggi".
Intanto le vongole so pronte, fra 5 minuti Lello scola la pasta e stappiamo un'altra birra....per me il 636 rimane ancora fantascienza, abbiamo perso il gusto di goderci le moto per guardare quelli in TV che bho c'avranno pure la passione, ma c'hanno pure er portafogli gonfio.
p.s. questo e' il dettaglio delle signorine per il dopocena
