scadenza casco
-
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 29 giu 2009, 19:07
- Provincia: MS
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2008 Black Energy
Re: scadenza casco
Arai dice che dopo un tot di anni il casco potrebbe non avere le solite reazioni in caso di urto, non che si apra come una cozza in caso di microurto.
io spero il mio rx7gp mi duri un po' di anni.... non avrei cambiato il mio corsair se non si fosse distrutto in una caduta.....
io spero il mio rx7gp mi duri un po' di anni.... non avrei cambiato il mio corsair se non si fosse distrutto in una caduta.....
- Brizio
- Saponetta finita
- Messaggi: 1231
- Iscritto il: 28 giu 2009, 23:42
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: GSX-R 750 k4
Re: scadenza casco
No,mai aperto uno,io faccio il giornalaio. Ma qualche amico nel settore ce l'ho.Pilot ha scritto:Hai mai provato a smontarne uno?Brizio ha scritto:I componenti all'interno del casco perdono le loro qualità con il passare degli anni,come tutti i materiali sono soggetti all'usura del tempo,freddo,caldo etc.
io ho uno Suomy, ed è fatto dalla calotta interna di carbonio e da pezzi di un particolare polistirolo e dall'imbottitura... non dico certo che non sono sogetti a usura, ma mi sembra strano che durino solo 3 o 4 anni!
Poi sicuramente è come la storia degli elastici del bungee jumping, che reggono 1000 salti ma dopo 100 vengono cambiati per sicurezza!
Per inciso,il mio shoei ha 5 anni e lo uso ancora. So che prima o poi va cambiato però.


- Pilot
- Collaboratori
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: 29 giu 2009, 21:20
- Provincia: CN
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-6R 06
- Località: Cuneo
Re: scadenza casco
Cosa centra che fai il Giornalaio? io faccio il camionista, ma ogni tanto lo smonto per poter lavare il tessuto dell'imbottitura interna! E a guardarli dentro sembra davvero impossibile che duri solo 3 anni!Brizio ha scritto:No,mai aperto uno,io faccio il giornalaio. Ma qualche amico nel settore ce l'ho.Pilot ha scritto:Hai mai provato a smontarne uno?Brizio ha scritto:I componenti all'interno del casco perdono le loro qualità con il passare degli anni,come tutti i materiali sono soggetti all'usura del tempo,freddo,caldo etc.
io ho uno Suomy, ed è fatto dalla calotta interna di carbonio e da pezzi di un particolare polistirolo e dall'imbottitura... non dico certo che non sono sogetti a usura, ma mi sembra strano che durino solo 3 o 4 anni!
Poi sicuramente è come la storia degli elastici del bungee jumping, che reggono 1000 salti ma dopo 100 vengono cambiati per sicurezza!
Per inciso,il mio shoei ha 5 anni e lo uso ancora. So che prima o poi va cambiato però.
Cmq io nel dubbio ogni 3-4 anni lo cambio, in fondo ci metto dentro la testa, e preferisco un pò di sicurezza in più che un pò in meno!


Vivere Senza Tentare Vuol Dire Morire Con il Dubbio che ce l'avresti Fatta!!!
"I tuoi cerchi sono Fantastici! Senti la moto dal serbatoio in su, sotto é come se fosse appoggiata su dei magneti!!!" Nik cit.
Ciao Ciao Porto!
"I tuoi cerchi sono Fantastici! Senti la moto dal serbatoio in su, sotto é come se fosse appoggiata su dei magneti!!!" Nik cit.
Ciao Ciao Porto!
-
- Gomma chiusa
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 06 ago 2009, 23:19
- Provincia: VI
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawa Ninja ZX6R
Re: scadenza casco
boh...il mio suomy ce l'ho dal luglio 2006, mai caduto, mai preso botte, mai un graffio e visiera ancora perfettissima.
sempre usato con sottocasco, tenuto meglio di una reliquia (tranne che per i moscerini/mosche/mosconi/cimici/cavallette
appiccicati che li tolgo forse una volta al mese
).
all'interno le imbottiture e i guanciali (tutto smontabile, ma non ho mai tolto nulla...) son come nuovi...
e non lo uso mai d'inverno, quindi non dovrebbe subire grossi sbalzi di temperatura nella mia stanza...
ho sempre sentito anch'io che hanno una durata, max sui 5 anni...però non mi va di buttare nel cesso gli oltre 300 euri spesi all'epoca (in offerta e con rottamazione del vecchio casco) e gettare un casco ancora perfetto....
però ho ancora il mio primo casco integrale dell'epoca del cinquantino, è un nolan di ben 16 anni fa, ed all'interno l'imbottitura sul cranio (fatta di spugna fra la stoffa ed il polistirolo) ha iniziato a sbriciolarsi già da qualche anno, forse per il fatto che in estate nella mia stanza la temperatura può arrivare a superare i 30°...ed infatti il suomy d'estate lo tengo parcheggiato in altra stanza verso nord molto più fresca...
sempre usato con sottocasco, tenuto meglio di una reliquia (tranne che per i moscerini/mosche/mosconi/cimici/cavallette


all'interno le imbottiture e i guanciali (tutto smontabile, ma non ho mai tolto nulla...) son come nuovi...
e non lo uso mai d'inverno, quindi non dovrebbe subire grossi sbalzi di temperatura nella mia stanza...
ho sempre sentito anch'io che hanno una durata, max sui 5 anni...però non mi va di buttare nel cesso gli oltre 300 euri spesi all'epoca (in offerta e con rottamazione del vecchio casco) e gettare un casco ancora perfetto....
però ho ancora il mio primo casco integrale dell'epoca del cinquantino, è un nolan di ben 16 anni fa, ed all'interno l'imbottitura sul cranio (fatta di spugna fra la stoffa ed il polistirolo) ha iniziato a sbriciolarsi già da qualche anno, forse per il fatto che in estate nella mia stanza la temperatura può arrivare a superare i 30°...ed infatti il suomy d'estate lo tengo parcheggiato in altra stanza verso nord molto più fresca...
- fingal
- Gomito abraso
- Messaggi: 2279
- Iscritto il: 29 giu 2009, 18:01
- Provincia: VR
- Sesso: Maschio
- Moto: the Queen - Kawasaki ZX-7R
Re: scadenza casco
so che consigliano di cambiarlo ogni 4-5 anni, ma tutto quel che avete detto è giusto: dipende tanto dall'uso che uno ne fa.
Credo comunque che un motociclista, dopo 5-6 anni, abbia il desiderio irrefrenabile di possedere un casco nuovo...
(dai... dite la verità... suuu... daaai...)
Credo comunque che un motociclista, dopo 5-6 anni, abbia il desiderio irrefrenabile di possedere un casco nuovo...
(dai... dite la verità... suuu... daaai...)
- Pilot
- Collaboratori
- Messaggi: 7601
- Iscritto il: 29 giu 2009, 21:20
- Provincia: CN
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-6R 06
- Località: Cuneo
Re: scadenza casco
Assolutamente Si!fingal ha scritto:so che consigliano di cambiarlo ogni 4-5 anni, ma tutto quel che avete detto è giusto: dipende tanto dall'uso che uno ne fa.
Credo comunque che un motociclista, dopo 5-6 anni, abbia il desiderio irrefrenabile di possedere un casco nuovo...
(dai... dite la verità... suuu... daaai...)
Ogni Anno escono molti caschi nuovi, e la voglia di cambiarlo c'è!
Se tutto va bene l'anno prossimo mando in pensione il mio e me ne prendo uno nuovo!

Vivere Senza Tentare Vuol Dire Morire Con il Dubbio che ce l'avresti Fatta!!!
"I tuoi cerchi sono Fantastici! Senti la moto dal serbatoio in su, sotto é come se fosse appoggiata su dei magneti!!!" Nik cit.
Ciao Ciao Porto!
"I tuoi cerchi sono Fantastici! Senti la moto dal serbatoio in su, sotto é come se fosse appoggiata su dei magneti!!!" Nik cit.
Ciao Ciao Porto!
- Ponch
- Pedane grattate
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Suzuki GSR 600
- Località: Bologna,via Toscana 131f.
- Contatta:
Re: scadenza casco
Senti axl...vuoi che ti risponda seriamente oppure uno dei soliti "vaffa" ti basta?Axloide ha scritto:mah...non so...io ho l'xr-1000 dal 2005, mai indossato senza sottocasco, caduto dalla moto 1 sola volta...è praticamente nuovo, anche dentro...non ha un graffio, uno strappo, lacerazioni...niente...perchè dovrei buttare 480 euro di casco (all'epoca) ??? boh

Un buon casco in fibre composite (purchè siano ben fatti dalla casa madre perchè la manifattura è totalmente manuale da parte di un operatore)
dura se non subisce urti e maltrattamenti 5 anni senza avere grossi decadimenti dei materiali,interni ed esterni,
poi tra:
il consumo delle imbottiture che cedono nn tenendolo più saldo come quando era nuovo aiutate anche dalla sudorazione..
l'invechiamento del polistirolo interno (che è quello che ci salva la vita smaltendo la forza dell'urto evitando che questa si scarichi sul cervello mandandolo in pappa...e qui immagino partiranno battute a pioggia..) che col passare degli anni indurisce perdendo l'elasticità che gli è basilare per funzionare in caso di urto,crepandosi e frantumandosi invece di schiacciarsi nel punto dell'urto..
e l'invecchiamento delle resine che incollano tra loro indurendo le fibre composite che costruiscono la calotta esterna
abbiamo il mix ideale per sostituire per "raggiunti limiti di portabilità sicura in caso di impatto"..
Ergo tutti i materiali che raggiungono un determinato risultato in smaltimento della forza dell'urto invecchiando perdono potere ammortizzante perchè si "induriscono" (per stare alla buona con i termini tecnici), se da nuovo un casco smaltisce un tot. di kg di urto in sede di omologazione e smaltisce un tot di decelerazione invecchiando perde queste caratteristiche fondamentali.
Se poi parliamo di calotte esterne in materiale policarbonato l'invecchiamento è ancora più accentuato quindi anche più precoce.
Quindi per logica si può cambiare un casco sia per l'uso che ne vien fatto in termini di "ore in testa" sotto gli elementi atmosferici,che per raggiunti limiti di età dopo i quali i materiali roaggiungono un decadimento che andrà sempre peggiorando sconsigliando quindi di averci la zucca dentro in caso di sfighe.
Ah..datemi tempo e mi vado a presentare nella sezione giusta..

- Axloide
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 11357
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
- Località: Bologna - Villa Rosa
- Contatta:
Re: scadenza casco
MotorStyle ha scritto: Senti axl...vuoi che ti risponda seriamente oppure uno dei soliti "vaffa" ti basta?![]()




- Ponch
- Pedane grattate
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Suzuki GSR 600
- Località: Bologna,via Toscana 131f.
- Contatta:
Re: scadenza casco
taci e studia quel che ho scritto...'gnùrantazz!Axloide ha scritto:MotorStyle ha scritto: Senti axl...vuoi che ti risponda seriamente oppure uno dei soliti "vaffa" ti basta?![]()
![]()
![]()




- Bero0571
- Ginocchio a terra
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 21 nov 2009, 03:10
- Provincia: FI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX 6r 09
Re: scadenza casco
Ho sotituito il mio x-802 con altro x-802 identico dopo il mio incidente...
Il vecchio casco ha subito l'urto e l'impatto sulla calotta in posizione frontale esattamente dove c'è il logo "X-LITE" : c'era appiccicata infatti la vernice verde dell'ape50 che mi aveva fatto inversione davanti
ho tolto la vernice e pulito il tutto , la calotta esternamente non presenta avvallamenti nel punto indicato e sfregandoci con la mano non si sente alcuna imperfezione.In pratica dopo averlo pulito è tornato come prima , visto pero' l'urto che ha subito (soprattutto se lo ricorda la mia capoccia
) per motivi di sicurezza l'ho sostituito con altro casco nuovo!
La domanda è : del vecchio casco cosa posso farne? se lo regalassi a uno studentello che ci gira con 50ino nel tratto urbano sarebbe grave? io penso che sia ancora piu' sicuro questo di un momo o una cinesata di casco anche nuovo!O mi sbaglio e va proprio buttato del tutto?
Il vecchio casco ha subito l'urto e l'impatto sulla calotta in posizione frontale esattamente dove c'è il logo "X-LITE" : c'era appiccicata infatti la vernice verde dell'ape50 che mi aveva fatto inversione davanti


La domanda è : del vecchio casco cosa posso farne? se lo regalassi a uno studentello che ci gira con 50ino nel tratto urbano sarebbe grave? io penso che sia ancora piu' sicuro questo di un momo o una cinesata di casco anche nuovo!O mi sbaglio e va proprio buttato del tutto?