scadenza casco

Tute, caschi, stivali, guanti, protezioni...tutte le info di cui avete bisogno
Daniel78
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 210
Iscritto il: 06 giu 2010, 02:56
Provincia: BL
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2013

Re: scadenza casco

Messaggio da Daniel78 » 03 ago 2011, 12:22

Per sicurezza non andrebbe più usato,comunque controlla com'è messa anche la calotta in polistirolo interna,perchè è quella che attutisce l'impatto.

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: scadenza casco

Messaggio da Ponch » 03 ago 2011, 15:05

Bero0571 ha scritto:Ho sotituito il mio x-802 con altro x-802 identico dopo il mio incidente...
Il vecchio casco ha subito l'urto e l'impatto sulla calotta in posizione frontale esattamente dove c'è il logo "X-LITE" : c'era appiccicata infatti la vernice verde dell'ape50 che mi aveva fatto inversione davanti :biggrin: ho tolto la vernice e pulito il tutto , la calotta esternamente non presenta avvallamenti nel punto indicato e sfregandoci con la mano non si sente alcuna imperfezione.In pratica dopo averlo pulito è tornato come prima , visto pero' l'urto che ha subito (soprattutto se lo ricorda la mia capoccia :lol: ) per motivi di sicurezza l'ho sostituito con altro casco nuovo!

La domanda è : del vecchio casco cosa posso farne? se lo regalassi a uno studentello che ci gira con 50ino nel tratto urbano sarebbe grave? io penso che sia ancora piu' sicuro questo di un momo o una cinesata di casco anche nuovo!O mi sbaglio e va proprio buttato del tutto?
sempre più sicuro di una scodella senza dubbio..ma a logica lo metti su uno scaffale e guardandolo tutte le volte ti ricordi che lui ti ha salvato la buccia..
è l'unica cosa da fare con un casco che ha tirato una trona del genere.
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Avatar utente
Bero0571
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 614
Iscritto il: 21 nov 2009, 03:10
Provincia: FI
Sesso: Maschio
Moto: ZX 6r 09

Re: scadenza casco

Messaggio da Bero0571 » 03 ago 2011, 21:09

Ponch ha scritto:
sempre più sicuro di una scodella senza dubbio..ma a logica lo metti su uno scaffale e guardandolo tutte le volte ti ricordi che lui ti ha salvato la buccia..
è l'unica cosa da fare con un casco che ha tirato una trona del genere.
Mmmm mi sa che è l'idea piu' sensata! eh si san Nolan ha fatto il suo dovere e devo ringraziarlo parecchio!
Daniel78 ha scritto:Per sicurezza non andrebbe più usato,comunque controlla com'è messa anche la calotta in polistirolo interna,perchè è quella che attutisce l'impatto.
Avevo controllato anche gli interni e il polistirolo, sembra tutto ok anche dall'interno....

capomillegno82
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 61
Iscritto il: 04 ago 2011, 09:50
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: zx6r 09

Re: scadenza casco

Messaggio da capomillegno82 » 04 ago 2011, 11:20

Ciao,la calotta se non ha preso "botte" può durare parecchio,invece gli interni andrebbero cambiati al max dopo 4/5 anni,poichè il materiale interno cede e quindi ti ritrovi ad avere un casco che ti sta piu grande :bye:

Avatar utente
MAS51
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2219
Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
Contatta:

Re: scadenza casco

Messaggio da MAS51 » 04 ago 2011, 11:52

ma ci si può fidare di uno che vende i caschi di hello kitty??
bah.
Immagine

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: scadenza casco

Messaggio da Ponch » 04 ago 2011, 11:58

capomillegno82 ha scritto:Ciao,la calotta se non ha preso "botte" può durare parecchio,invece gli interni andrebbero cambiati al max dopo 4/5 anni,poichè il materiale interno cede e quindi ti ritrovi ad avere un casco che ti sta piu grande :bye:
Nulla di personale ma bisogna che dica le cose come stanno:
Perchè secondo te/1 i leganti delle fibre composite non invecchiano perdendo elasticità col tempo?
Perchè secondo te/2 i raggi UV che sono atroci per ogni cosa non creano invecchiamento con modifiche a livello cellulare?
Perchè secondo te/3 il polistirolo interno non indurisce perdendo le caratteristiche di elasticità fondamentali per smaltire la forza dell'urto e salvare la testa che c'è dentro?
Un casco in fibre composite và utilizzato intorno ai 5 anni dopo di chè sostituito perchè l'invecchiamento progressivo di tutti i materiali c'è e non lo fermi in alcun modo,invecchiando le resine che incollano le fibre perdono le loro caratteristiche di resistenza e elasticità,così come perde elasticità il polistirolo..
allora un conto è un casco usato poco e ben tenuto che uno può usarlo magari anche 6 anni..ma un casco che sta molte ore in testa,sotto il sole,sopporta sbalzi di temperatura,usura degli interni e passare del tempo non dura parecchio oltre i 5,anzi..in alcuni casi arrivare a 5 si fà tenendo in testa un casco messo veramente male.
5 anni se usato costantemente...un annetto in più se usato poco,tenerlo in testa di più è un rischio,nella foto quì sotto c'è un casco usato pochissimo e apparentemetne in ottime condizioni,ha 8 anni ed è solo caduto da un metro circa di altezza sul pavimento,e si tratta di cliente decisamente affidabile che ben conosco:

Immagine
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: scadenza casco

Messaggio da Ponch » 04 ago 2011, 12:02

MAS51 ha scritto:ma ci si può fidare di uno che vende i caschi di hello kitty??
bah.
:fuck:

serio mode on:
non mi toccare sul lavoro che te sbrano.
serio mode off.

:fuck:
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Avatar utente
MotorStyle Bologna
Professionisti
Messaggi: 6
Iscritto il: 05 gen 2011, 19:36
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Via Toscana 131f BOLOGNA
Contatta:

Re: scadenza casco

Messaggio da MotorStyle Bologna » 04 ago 2011, 12:09

Ponch ha scritto:
capomillegno82 ha scritto:Ciao,la calotta se non ha preso "botte" può durare parecchio,invece gli interni andrebbero cambiati al max dopo 4/5 anni,poichè il materiale interno cede e quindi ti ritrovi ad avere un casco che ti sta piu grande :bye:
Nulla di personale ma bisogna che dica le cose come stanno:
Perchè secondo te/1 i leganti delle fibre composite non invecchiano perdendo elasticità col tempo?
Perchè secondo te/2 i raggi UV che sono atroci per ogni cosa non creano invecchiamento con modifiche a livello cellulare?
Perchè secondo te/3 il polistirolo interno non indurisce perdendo le caratteristiche di elasticità fondamentali per smaltire la forza dell'urto e salvare la testa che c'è dentro?
Un casco in fibre composite và utilizzato intorno ai 5 anni dopo di chè sostituito perchè l'invecchiamento progressivo di tutti i materiali c'è e non lo fermi in alcun modo,invecchiando le resine che incollano le fibre perdono le loro caratteristiche di resistenza e elasticità,così come perde elasticità il polistirolo..
allora un conto è un casco usato poco e ben tenuto che uno può usarlo magari anche 6 anni..ma un casco che sta molte ore in testa,sotto il sole,sopporta sbalzi di temperatura,usura degli interni e passare del tempo non dura parecchio oltre i 5,anzi..in alcuni casi arrivare a 5 si fà tenendo in testa un casco messo veramente male.
5 anni se usato costantemente...un annetto in più se usato poco,tenerlo in testa di più è un rischio,nella foto quì sotto c'è un casco usato pochissimo e apparentemetne in ottime condizioni,ha 8 anni ed è solo caduto da un metro circa di altezza sul pavimento,e si tratta di cliente decisamente affidabile che ben conosco:

Immagine
se poi mi ricordassi di cambiare il login quando voglio fare quello serio....

Avatar utente
Mara-Maa
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4814
Iscritto il: 29 giu 2009, 07:56
Provincia: RN
Sesso: Femmina
Moto: ...work in progress...
Località: Rimini

Re: scadenza casco

Messaggio da Mara-Maa » 04 ago 2011, 12:29

MAS51 ha scritto:ma ci si può fidare di uno che vende i caschi di hello kitty??
bah.
:lol: :lol:
Immagine

"...Ogni minuto che passi arrabbiato perdi 60 secondi di felicità..."

capomillegno82
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 61
Iscritto il: 04 ago 2011, 09:50
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: zx6r 09

Re: scadenza casco

Messaggio da capomillegno82 » 04 ago 2011, 12:33

Ponch ha scritto:
capomillegno82 ha scritto:Ciao,la calotta se non ha preso "botte" può durare parecchio,invece gli interni andrebbero cambiati al max dopo 4/5 anni,poichè il materiale interno cede e quindi ti ritrovi ad avere un casco che ti sta piu grande :bye:
Nulla di personale ma bisogna che dica le cose come stanno:
Perchè secondo te/1 i leganti delle fibre composite non invecchiano perdendo elasticità col tempo?
Perchè secondo te/2 i raggi UV che sono atroci per ogni cosa non creano invecchiamento con modifiche a livello cellulare?
Perchè secondo te/3 il polistirolo interno non indurisce perdendo le caratteristiche di elasticità fondamentali per smaltire la forza dell'urto e salvare la testa che c'è dentro?
Un casco in fibre composite và utilizzato intorno ai 5 anni dopo di chè sostituito perchè l'invecchiamento progressivo di tutti i materiali c'è e non lo fermi in alcun modo,invecchiando le resine che incollano le fibre perdono le loro caratteristiche di resistenza e elasticità,così come perde elasticità il polistirolo..
allora un conto è un casco usato poco e ben tenuto che uno può usarlo magari anche 6 anni..ma un casco che sta molte ore in testa,sotto il sole,sopporta sbalzi di temperatura,usura degli interni e passare del tempo non dura parecchio oltre i 5,anzi..in alcuni casi arrivare a 5 si fà tenendo in testa un casco messo veramente male.
5 anni se usato costantemente...un annetto in più se usato poco,tenerlo in testa di più è un rischio,nella foto quì sotto c'è un casco usato pochissimo e apparentemetne in ottime condizioni,ha 8 anni ed è solo caduto da un metro circa di altezza sul pavimento,e si tratta di cliente decisamente affidabile che ben conosco:

Immagine
Con "parecchio" intendo 6/7 anni,non certo 10 :agree:

Rispondi