TOURING TROPHY COME QUANDO.............
-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 28022
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
TOURING TROPHY COME QUANDO.............
A similitudine dello scorso anno la Kawasaki Italia per il tramite della Scuderia Platini oraganizzerà il Touring Trophy 2012 di cui potete trovare le informazioni a questo link http://www.scuderiaplatini.it/immagini/ ... 20PIER.pdf
a differenza dello scorso anno in cui sono stati organizzati due Tourig questo anno il touring sarà solo uno di durata superiore, in concerto con la Scuderia Platini abbiamo deciso di fare un sondaggio per capire quale fosse il periodo migliore per poter partecipare al Touring Trophy 2012, ho inserito i periodi in cui la Scuderia Platini è libera da impegni concomitanti e può organizzare l'evento.
Ho anche messo come opzione la scelta di un periodo minore di tempo per la durata dell'evento perchè oltre al periodo completo la scuderia Platini ha deciso che per chi lo desidera o non può, sarà possibile partecipare a solo una parte del Touring che sarà circa la metà delle giornate.
Avete la possibilità di effettuare 2 scelte, una per il periodo e una per la durata.
Se avete eventuali altri commenti da aggiungere rispondete con un reply cosi alla fine del sondaggio si avrà una chiara idea (noi e la scuderia) di quando, come e quanti vorranno partecipare e delle varie problematiche cosi da permettere alla scuderia di organizzare il tutto al meglio per una migliore riuscita dell'evento.
a differenza dello scorso anno in cui sono stati organizzati due Tourig questo anno il touring sarà solo uno di durata superiore, in concerto con la Scuderia Platini abbiamo deciso di fare un sondaggio per capire quale fosse il periodo migliore per poter partecipare al Touring Trophy 2012, ho inserito i periodi in cui la Scuderia Platini è libera da impegni concomitanti e può organizzare l'evento.
Ho anche messo come opzione la scelta di un periodo minore di tempo per la durata dell'evento perchè oltre al periodo completo la scuderia Platini ha deciso che per chi lo desidera o non può, sarà possibile partecipare a solo una parte del Touring che sarà circa la metà delle giornate.
Avete la possibilità di effettuare 2 scelte, una per il periodo e una per la durata.
Se avete eventuali altri commenti da aggiungere rispondete con un reply cosi alla fine del sondaggio si avrà una chiara idea (noi e la scuderia) di quando, come e quanti vorranno partecipare e delle varie problematiche cosi da permettere alla scuderia di organizzare il tutto al meglio per una migliore riuscita dell'evento.
- Axloide
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 11357
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
- Località: Bologna - Villa Rosa
- Contatta:
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Copio anche di qua il post che ho scritto di la.
- Già quando si giro in moto in 10 persone, cercare di fare più di 200km al giorno, sopratutto se nel gruppo ci sono persone con differenti esperienze in moto, è impensabile.
- 200km al giorno riferiti ad un giro di 2 giorni, se i giorni diventano 6 allora i 200km diventano ancora meno.
- fare 6 giorni di fila è un impegno, sia fisico che economico che alcune persone potrebbero non sentirsi di affrontare.
- fare 6 giorni di fila esclude tante persone che per problemi di tempo non potrebbero partecipare.
- fare un raduno senza sfruttare neanche un we o una festività implica una perdità di utenti
- fare un tour cambiando sempre luogo di pernotto esclude la possibilità di scegliere di non uscire in moto in un determinato giorno nel caso in cui una persona non avesse voglia o non se la sentisse
Se si vuole far fare successo al TT, per me bisogna rimanere sulla gestione dell'anno scorso, 3 giorni o al max 4 a cavallo del we.
Per quello che riguarda i luoghi non è importante, a scelta dell'organizzazione, ma eviterei anche di avere la base itinerante.
- Già quando si giro in moto in 10 persone, cercare di fare più di 200km al giorno, sopratutto se nel gruppo ci sono persone con differenti esperienze in moto, è impensabile.
- 200km al giorno riferiti ad un giro di 2 giorni, se i giorni diventano 6 allora i 200km diventano ancora meno.
- fare 6 giorni di fila è un impegno, sia fisico che economico che alcune persone potrebbero non sentirsi di affrontare.
- fare 6 giorni di fila esclude tante persone che per problemi di tempo non potrebbero partecipare.
- fare un raduno senza sfruttare neanche un we o una festività implica una perdità di utenti
- fare un tour cambiando sempre luogo di pernotto esclude la possibilità di scegliere di non uscire in moto in un determinato giorno nel caso in cui una persona non avesse voglia o non se la sentisse
Se si vuole far fare successo al TT, per me bisogna rimanere sulla gestione dell'anno scorso, 3 giorni o al max 4 a cavallo del we.
Per quello che riguarda i luoghi non è importante, a scelta dell'organizzazione, ma eviterei anche di avere la base itinerante.

- Mara-Maa
- Gomme strappate
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 29 giu 2009, 07:56
- Provincia: RN
- Sesso: Femmina
- Moto: ...work in progress...
- Località: Rimini
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Poichè spesso "volere non è potere",
questo è quanto concerne le personali esigenze:
1- il periodo che sarebbe congeniale non c'è nell'elenco.
2- Le mie ferie: Da sabato 11 a martedì 14 agosto. (VISTO CHE sono elastica con i tempi: va bene qualunque fine settimana lungo - VEN-SAB-DOM-LUN)
3- Partenza e ritorno dallo stesso luogo come l'anno scorso (per poter permettere per cui vuole di ottimizzare il trasferimento dalla città di partenza anche con il furgone-risultato 2 moto - un solo biglietto autostradale).
4- Ritmi meno serrati per permettere anche ai principianti di stare al passo del gruppo, godersi il panorama, non viaggiare con l'ansia di aver perso il gruppo, aver possibilità di riposare durante il viaggio.
Se mi viene in mente altro lo scrivo.
questo è quanto concerne le personali esigenze:
1- il periodo che sarebbe congeniale non c'è nell'elenco.
2- Le mie ferie: Da sabato 11 a martedì 14 agosto. (VISTO CHE sono elastica con i tempi: va bene qualunque fine settimana lungo - VEN-SAB-DOM-LUN)
3- Partenza e ritorno dallo stesso luogo come l'anno scorso (per poter permettere per cui vuole di ottimizzare il trasferimento dalla città di partenza anche con il furgone-risultato 2 moto - un solo biglietto autostradale).
4- Ritmi meno serrati per permettere anche ai principianti di stare al passo del gruppo, godersi il panorama, non viaggiare con l'ansia di aver perso il gruppo, aver possibilità di riposare durante il viaggio.
Se mi viene in mente altro lo scrivo.
- Kiri
- Saponetta finita
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 29 giu 2009, 14:58
- Provincia: AP
- Sesso: Femmina
- Moto: Yamaha Fazer 600
- Località: Neverland
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Io ho optato per i 3 giorni perché so già REALISTICAMENTE (*) come potrebbe andare PER ME.
Per me non vuol dire PER TUTTI e tantomeno pretendo di convertire qualcuno alla mia visione/realtà delle cose.
- sono una zavorrina ("prendi la patente!" "spicciati!" "dai, datti una scantata!": ok, anche fosse, la mia moto è una Yamaha e non ho intenzione di comprarne un'altra, per ora.) e sfido qualsiasi geniessa suprema del sellino posteriore a dirmi che quella, per kilometraggio e tempi, sarebbe UNA VACANZA. Poi i fenomeni sono sempre ben accetti: per me una vacanza non è quando poi devo prendermi altri 6 giorni di fisioterapia. E scusate se mi permetto la presunzione, ma come zavorrina penso di essere "gold standard": non rompo i coglioni, non devo pisciare ogni 20 minuti e di resistenza ne ho dimostrata. Appunto per questo, di giocarmi le ferie mie e del moroso per superare i miei record personali, francamente, me ne infischio.
Ben diverso sarebbe se "oh, oggi siamo stanchi e dormiamo fino alle 11" o "bello 'sto posto. Visto che ci sta diventando il fondoschiena come una padella, fermiamoci qua". Quella è una VACANZA. Per me.
Il touring trophy, come già descrive benissimo il nome, io non lo intendo, già mentalmente, come una vacanza. I giri in moto PER ME sono eventi, cose in più rispetto a chi non li fa. Quasi elitari, in un certo senso.
Vacanza è spatafrugnarmi sulla sabbia e tentativamente pensare il meno possibile al concetto di "devo fare così", "devo fare quello", "ho una SCADENZA da rispettare".
Penso che anche per il pilota, portarsi appresso la zavorra per 6 giorni, con percorso e scadenze fisse, cambia le cose e di parecchio.
Inoltre capisco benissimo il discorso del dilazionare anche le spese.
Se tirare fuori 200-300 euro due volte all'anno è diverso da tirarne fuori 600-800 di colpo, non sta a nessuno dire "ma come, è la stessa cosa!" perché non possiamo permetterci di giudicare come possano essere gestite le finanze di ciascuno, o come ciascuno, con i PROPRI soldi, sia libero di fare la ceppa che gli pare.
Quindi penso anche che le ipotetiche date vadano studiate bene -e anche meglio- tra tutti i partecipanti, perché non mi sentirei affatto di mettermi lì a condannare chi ha solo la settimana di Ferragosto come ferie aziendali e voglia sfruttarla per andare al mare con fratelli/sorelle/nipotine/amici, e dato che si sta chiedendo un impegno maggiore di un WE (che, bene o male, ci si può giostrare o arrangiare tra colleghi -neanche sempre, ma è più fattibile-) trovo più rispettoso che chi vuole partecipare possa dire la sua senza sentirsi continuamente attaccato, ripreso o condannato perché non libero e indipendente come altri.
In questo, ben venga il sondaggio ma anche la discussione aperta, una volta che si saranno chiariti meglio interessati e partecipanti.
E questo non lo dico per il gusto della critica gratuita come qualcuno potrà pensare, e anzi lodando la scuderia perché comunque l'impegno e la cura del dettaglio si vede benissimo dal programma, che sarebbe SPLENDIDO e ricchissimo. Ringrazio anche per la disponibilità al sondaggio e l'apertura alle eventuali modifiche, di modo che possano apprezzarlo più utenti possibili e che non diventi un evento per pochissimi fortunati (in tempi di coincidenze di ferie, disponibilità e comodità varie).
(*) realisticamente: poi se deve arrivare wonderwoman a insegnarmi come si sta in sella, per 6 giorni, a valicare i passi, prego si faccia avanti... che magari due cose gliele spiego pure io.
Per me non vuol dire PER TUTTI e tantomeno pretendo di convertire qualcuno alla mia visione/realtà delle cose.
- sono una zavorrina ("prendi la patente!" "spicciati!" "dai, datti una scantata!": ok, anche fosse, la mia moto è una Yamaha e non ho intenzione di comprarne un'altra, per ora.) e sfido qualsiasi geniessa suprema del sellino posteriore a dirmi che quella, per kilometraggio e tempi, sarebbe UNA VACANZA. Poi i fenomeni sono sempre ben accetti: per me una vacanza non è quando poi devo prendermi altri 6 giorni di fisioterapia. E scusate se mi permetto la presunzione, ma come zavorrina penso di essere "gold standard": non rompo i coglioni, non devo pisciare ogni 20 minuti e di resistenza ne ho dimostrata. Appunto per questo, di giocarmi le ferie mie e del moroso per superare i miei record personali, francamente, me ne infischio.
Ben diverso sarebbe se "oh, oggi siamo stanchi e dormiamo fino alle 11" o "bello 'sto posto. Visto che ci sta diventando il fondoschiena come una padella, fermiamoci qua". Quella è una VACANZA. Per me.
Il touring trophy, come già descrive benissimo il nome, io non lo intendo, già mentalmente, come una vacanza. I giri in moto PER ME sono eventi, cose in più rispetto a chi non li fa. Quasi elitari, in un certo senso.
Vacanza è spatafrugnarmi sulla sabbia e tentativamente pensare il meno possibile al concetto di "devo fare così", "devo fare quello", "ho una SCADENZA da rispettare".
Penso che anche per il pilota, portarsi appresso la zavorra per 6 giorni, con percorso e scadenze fisse, cambia le cose e di parecchio.
Inoltre capisco benissimo il discorso del dilazionare anche le spese.
Se tirare fuori 200-300 euro due volte all'anno è diverso da tirarne fuori 600-800 di colpo, non sta a nessuno dire "ma come, è la stessa cosa!" perché non possiamo permetterci di giudicare come possano essere gestite le finanze di ciascuno, o come ciascuno, con i PROPRI soldi, sia libero di fare la ceppa che gli pare.
Quindi penso anche che le ipotetiche date vadano studiate bene -e anche meglio- tra tutti i partecipanti, perché non mi sentirei affatto di mettermi lì a condannare chi ha solo la settimana di Ferragosto come ferie aziendali e voglia sfruttarla per andare al mare con fratelli/sorelle/nipotine/amici, e dato che si sta chiedendo un impegno maggiore di un WE (che, bene o male, ci si può giostrare o arrangiare tra colleghi -neanche sempre, ma è più fattibile-) trovo più rispettoso che chi vuole partecipare possa dire la sua senza sentirsi continuamente attaccato, ripreso o condannato perché non libero e indipendente come altri.
In questo, ben venga il sondaggio ma anche la discussione aperta, una volta che si saranno chiariti meglio interessati e partecipanti.
E questo non lo dico per il gusto della critica gratuita come qualcuno potrà pensare, e anzi lodando la scuderia perché comunque l'impegno e la cura del dettaglio si vede benissimo dal programma, che sarebbe SPLENDIDO e ricchissimo. Ringrazio anche per la disponibilità al sondaggio e l'apertura alle eventuali modifiche, di modo che possano apprezzarlo più utenti possibili e che non diventi un evento per pochissimi fortunati (in tempi di coincidenze di ferie, disponibilità e comodità varie).
(*) realisticamente: poi se deve arrivare wonderwoman a insegnarmi come si sta in sella, per 6 giorni, a valicare i passi, prego si faccia avanti... che magari due cose gliele spiego pure io.

I arise in the morning torn between a desire to improve the world and a desire to enjoy the world. This makes it hard to plan the day.
- lello_87
- Pedane grattate
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: 29 giu 2009, 01:12
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: Rsv 1000 Factory 2008
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Madonna Cristià che invettiva: sembra la conlusione di 60pg di polemiche ed invece è solo il terzo reply...
...
personalmente sono d'accordo con Illy, Axel e Kiri sul fatto che senza un weekend in mezzo diventa difficilmente organizzabile per molti (bisogna giocarsi una settimana di ferie intera e non prendersi un giorno qua ed un giorno là, magari per molti è un problema...anche se per me non lo è...), per il resto a me come programma sembra simile ad una sardegna quindi nulla di impossibile tutto già fatto (sia per i piloti che per le zavorrine). Trovo inoltre prezioso -in caso di touring completo di 6 giorni- il consiglio di avere una base fissa così se a qualcuno non va di far km in moto per un quaslisi motivo si ferma in albergo, va in un ristorante tipico a pranzo, passeggiata digestiva tra i monti e la sera tutti amici come prima. starei attento anche al numero di partecipanti perchè più si è e più aumenta la difficoltà di poter fare 200km in un giorno tra pause benzina/bagno/caffè/sigaretta che inevitabilmente si allungano all'aumentare dei partecipanti.


personalmente sono d'accordo con Illy, Axel e Kiri sul fatto che senza un weekend in mezzo diventa difficilmente organizzabile per molti (bisogna giocarsi una settimana di ferie intera e non prendersi un giorno qua ed un giorno là, magari per molti è un problema...anche se per me non lo è...), per il resto a me come programma sembra simile ad una sardegna quindi nulla di impossibile tutto già fatto (sia per i piloti che per le zavorrine). Trovo inoltre prezioso -in caso di touring completo di 6 giorni- il consiglio di avere una base fissa così se a qualcuno non va di far km in moto per un quaslisi motivo si ferma in albergo, va in un ristorante tipico a pranzo, passeggiata digestiva tra i monti e la sera tutti amici come prima. starei attento anche al numero di partecipanti perchè più si è e più aumenta la difficoltà di poter fare 200km in un giorno tra pause benzina/bagno/caffè/sigaretta che inevitabilmente si allungano all'aumentare dei partecipanti.

- Kiri
- Saponetta finita
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 29 giu 2009, 14:58
- Provincia: AP
- Sesso: Femmina
- Moto: Yamaha Fazer 600
- Località: Neverland
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Ciao Lello, intanto non sono 60 pg ma è il secondo ( II ) post sul tema, quindi sono stata esauriente nella risposta perché, vista l'attenzione di casa Platini e degli amici coinvolti, volevo dire subito il mio pensiero e nella maniera più dettagliata possibile.
Ti garantisco inoltre che i ritmi che tengono in Sardegna sono ben diversi da quelli del Ninja Trophy, come pure i tempi per le soste, i pasti e il cambio d'acqua alle olive.
Inoltre mi piacerebbe che fosse un evento fruibile anche a chi non è così smanettone e pratico e capirai anche tu che, se uno è al primo anno di guida o non ha la possibilità di prendere sempre la moto, non è scafato come chi mangia km e km in maniera abbastanza continuativa.
Poi oh, se vuoi, io guido e tu zavorri e poi mi dici come stai al 6° giorno
Ti garantisco inoltre che i ritmi che tengono in Sardegna sono ben diversi da quelli del Ninja Trophy, come pure i tempi per le soste, i pasti e il cambio d'acqua alle olive.
Inoltre mi piacerebbe che fosse un evento fruibile anche a chi non è così smanettone e pratico e capirai anche tu che, se uno è al primo anno di guida o non ha la possibilità di prendere sempre la moto, non è scafato come chi mangia km e km in maniera abbastanza continuativa.
Poi oh, se vuoi, io guido e tu zavorri e poi mi dici come stai al 6° giorno


I arise in the morning torn between a desire to improve the world and a desire to enjoy the world. This makes it hard to plan the day.
- Mara-Maa
- Gomme strappate
- Messaggi: 4814
- Iscritto il: 29 giu 2009, 07:56
- Provincia: RN
- Sesso: Femmina
- Moto: ...work in progress...
- Località: Rimini
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Condivido ogni parola della Kiri, in Sardegna non ci son stata ma dai racconti mi è sembrata una cosa più rilassata. Anche se, Kiri, puoi sempre prendere un sidecar e viaggiar comoda...
Comunque sia:
questo touring è come un pacchetto agenzia viaggi se non hai tempo e dinero stai a casa sul divano a guardare Zelig.
Io attendo le evoluzioni, ma so che saranno poche le differenze anche con tutte le nostre lamentele da piagnoni... almeno da quanto ho potuto leggere mezzo mail.
Sopratutto quando mi son letta che se non riesco per i 6 giorni ci son sempre i 3 e che basta volerlo... (BAH! belle parole per chi ha già pagato una quota del suddetto viaggio....ma il mio grosso errore è darmi tutta sta importanza... ).
E se vi appaio poco collaborativa e troppo rompicoglioni... dì pace... avrò le mie ragioni.

Comunque sia:
questo touring è come un pacchetto agenzia viaggi se non hai tempo e dinero stai a casa sul divano a guardare Zelig.
Io attendo le evoluzioni, ma so che saranno poche le differenze anche con tutte le nostre lamentele da piagnoni... almeno da quanto ho potuto leggere mezzo mail.
Sopratutto quando mi son letta che se non riesco per i 6 giorni ci son sempre i 3 e che basta volerlo... (BAH! belle parole per chi ha già pagato una quota del suddetto viaggio....ma il mio grosso errore è darmi tutta sta importanza... ).
E se vi appaio poco collaborativa e troppo rompicoglioni... dì pace... avrò le mie ragioni.
- lello_87
- Pedane grattate
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: 29 giu 2009, 01:12
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: Rsv 1000 Factory 2008
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Eddaje! chiediamo una deroga per il fazer ed io ci sto!Kiri ha scritto:Poi oh, se vuoi, io guido e tu zavorri e poi mi dici come stai al 6° giorno
Ma non lo sai che avere l'autista fa molto V.I.P?

scherzi a parte:Sono perfettamente d'accordo con voi sull'"evento alla portata di tutti", per quanto riguarda i ritmi sicura che la sardegna è meno impegnativa? a me hanno raccontato di belle sfacchinate (a dargli il gas per di più) e di strade con la S maiuscola mentre del touring mi hanno aprlato di andature molto più blande


- Kiri
- Saponetta finita
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 29 giu 2009, 14:58
- Provincia: AP
- Sesso: Femmina
- Moto: Yamaha Fazer 600
- Località: Neverland
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Lello io la Sardegna l'ho vissuta solo per i racconti di Ice (anche proprio per evitargli la zavorra in un percorso impegnativo e divertente) mentre il touring l'ho fatto: la velocità magari non era affatto eccessiva ma di tempo "fermi" se ne è passato veramente poco. Quindi pensare di "oh mi guardo intorno" la vedo dura.lello_87 ha scritto:Eddaje! chiediamo una deroga per il fazer ed io ci sto!Kiri ha scritto:Poi oh, se vuoi, io guido e tu zavorri e poi mi dici come stai al 6° giorno
Ma non lo sai che avere l'autista fa molto V.I.P?![]()
scherzi a parte:Sono perfettamente d'accordo con voi sull'"evento alla portata di tutti", per quanto riguarda i ritmi sicura che la sardegna è meno impegnativa? a me hanno raccontato di belle sfacchinate (a dargli il gas per di più) e di strade con la S maiuscola mentre del touring mi hanno aprlato di andature molto più blande...la vera differenza basilare tra di due secondo me è -lo ripeto- la base fissa così anche se l'evento fosse di 6gg ognuno fa come gli pare e si riposa quanto gli pare.
Magari in Sardegna fanno più sparate a manetta ma di tempo libero se ne ritagliano quanto vogliono: per assurdo, se uno volesse stare 3 giorni in piscina/al mare/a letto, ci sta.
E ti dico che io, i miei 3 giorni intensivi di touring, me li sono fatti e molto contenta, soddisfatta e senza alcun rimpianto. Ma ero partita con la mentalità del TOURING TROPHY e non della VACANZA.
Anche per questo la base fissa aiuterebbe, certo (anche se mi sembra di aver capito che in questo caso l'impostazione sia proprio diversa e quindi si renda necessario il cambiare albergo ogni sera, come da programma della Scuderia Platini).

I arise in the morning torn between a desire to improve the world and a desire to enjoy the world. This makes it hard to plan the day.
-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 28022
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: TOURING TROPHY COME QUANDO.............
Io io.... io lo so..... eccola l'avete nominata e allora ve l'ho portata
Signore e signori ecco a voi Wonder Woman!!!!!

IL parruccone è nascosto sotto il casco ma il carattere guerriero da zavorrina incallita si vede anche solo dallo sguardo!!!!
E naturalmente a si fatta donna non poteva mancare un degno pilota.....
Ecco quindi Hulk (non tanto per la dimensione ma sopratutto per i colori)......

A parte i scherzi, queste due foto sono state fatte in Scozia dopo che la mia instancabile zavorrina aveva macinato sul sedile posteriore con la moto extra carica circa 5000 km, in totale durante il viaggio durato poco meno di 20 giorni partendo da Nettuno e arrivando fino alle lontane Orcadi e tornando indietro facendo tutte le Higland del nord abbiamo percorso circa 9000 km, era l'agosto del lontano 1997, la moto era una sportiva dell'epoca e anche se non era scomoda come un ninja odierno non era neanche comoda come una hornet odierna, appena due settimane prima di questo viaggio ci eravamo concessi altri dieci giorni tra Venezia, Vienna, Salisburgo, Ginevra, Martigny, san bernardo per un totale ci circa 12500 km tra il primo e il 2° viaggio.
NOn penso neanche lontanamente che Manu sia paragonabile a Wonder Woman ma non gli è diapiacuto poi tanto fare sto viaggetto e al ritorno eravamo si stanchi ma sopratutto dei 3 giorni di viaggio che ci sono da fare da Nettuno a Nottingam e da Edimburgo a Nettuno, il resto è volato senza colpo ferire, e potendo lo rifaremo subito.....
Trovo molto congeniale l'idea di Lello di fare una base da cui partire giornalmente anche se capisco che cosi si hanno meno possibilità di girare tutto l'arco alpino come invece di fa facendo un viaggio itinerante.
Per il discorso di chi rimane indietro se viene aspettato in tutta onestà finora a tutti i raduni che abbiamo fatto non ho visto tutta sta gente che ci ha aspettato quando rimanevamo soli io e Pilot ed è successo molte volte che i gruppi che andavano in maniera sostenuta si sono persi quelli che semplicemente andavano poco più piano e viceversa, è successo persino al primo touring alpino dove l'andatura è stata molto ma molto tranquilla per quasi tutti.
Nel secondo touring invece all'andata si è andati comunque tranquilli e al ritorno ci siamo pure presi il tempo per visitare il cimitero del Duce, questo per dire quanto andavamo di fretta......
Signore e signori ecco a voi Wonder Woman!!!!!

IL parruccone è nascosto sotto il casco ma il carattere guerriero da zavorrina incallita si vede anche solo dallo sguardo!!!!
E naturalmente a si fatta donna non poteva mancare un degno pilota.....
Ecco quindi Hulk (non tanto per la dimensione ma sopratutto per i colori)......

A parte i scherzi, queste due foto sono state fatte in Scozia dopo che la mia instancabile zavorrina aveva macinato sul sedile posteriore con la moto extra carica circa 5000 km, in totale durante il viaggio durato poco meno di 20 giorni partendo da Nettuno e arrivando fino alle lontane Orcadi e tornando indietro facendo tutte le Higland del nord abbiamo percorso circa 9000 km, era l'agosto del lontano 1997, la moto era una sportiva dell'epoca e anche se non era scomoda come un ninja odierno non era neanche comoda come una hornet odierna, appena due settimane prima di questo viaggio ci eravamo concessi altri dieci giorni tra Venezia, Vienna, Salisburgo, Ginevra, Martigny, san bernardo per un totale ci circa 12500 km tra il primo e il 2° viaggio.
NOn penso neanche lontanamente che Manu sia paragonabile a Wonder Woman ma non gli è diapiacuto poi tanto fare sto viaggetto e al ritorno eravamo si stanchi ma sopratutto dei 3 giorni di viaggio che ci sono da fare da Nettuno a Nottingam e da Edimburgo a Nettuno, il resto è volato senza colpo ferire, e potendo lo rifaremo subito.....
Trovo molto congeniale l'idea di Lello di fare una base da cui partire giornalmente anche se capisco che cosi si hanno meno possibilità di girare tutto l'arco alpino come invece di fa facendo un viaggio itinerante.
Per il discorso di chi rimane indietro se viene aspettato in tutta onestà finora a tutti i raduni che abbiamo fatto non ho visto tutta sta gente che ci ha aspettato quando rimanevamo soli io e Pilot ed è successo molte volte che i gruppi che andavano in maniera sostenuta si sono persi quelli che semplicemente andavano poco più piano e viceversa, è successo persino al primo touring alpino dove l'andatura è stata molto ma molto tranquilla per quasi tutti.
Nel secondo touring invece all'andata si è andati comunque tranquilli e al ritorno ci siamo pure presi il tempo per visitare il cimitero del Duce, questo per dire quanto andavamo di fretta......