marcmoto ha scritto:
E tu pensi che se mi fermo a pensare cosa meglio per tutti Platini mi segue e si ferma anche lui? Al di là di quello che penso io e che pensi tu quello che ha deciso Platini lo ha deciso lui non io non tu e se io mi fermo a pensare cosa è meglio lui farà la stessa cosa? Lo credi veramente?
E allora scusami marco, qualsiasi opinione in merito esprimiamo non serve a nulla.
marcmoto ha scritto:
Oppure credi che il programma glielo abbia suggerito io?
Se pensi che io, solo perchè farei il touring cosi come è stato impostato abbia scritto o parlato con Platini dicendogli che non c'erano problemi nella realizzazione del touring pensi male te lo assicuro.
Come avrei dovuto impostare il sondaggio perchè le scelte da riportare a Platini fossero diverse e lui cambiasse idea? Se me lo dici io lo faccio!!!!
Io ho detto le mie idee, mi sono scusato con tutti per miei interventi, cosa devo fare di più? Dimmelo che io lo faccio!!!
Anche se magari non mi credi ho già pensato di scrivere e parlare con Platini alla fine di questo sondaggio per fargli capire cosa si pensa la maggior parte di noi qui dentro, pensi possa fare altro per cambiare le cose?
Credi veramente che a me non interessi che il maggior numero possibile di utenti possa partecipare al touring e non sarei disposto a sacrificare ciò che mi piacerebbe fare personalmente del Tournig? Se lo credi veramente sbagli te lo assicuro.
A me come a te danno fastidio gli eccessi sia da una parte che dall'altra, perchè se è vero che c'è chi pensa che il touring cosi come è stato pensato ora, è troppo lungo nei giorni, ha delle tappe troppo faticose ed è troppo oneroso, e chi come me pensa che sia ok, può esserci anche chi pensa che una via di mezzo tra quello che è stato pensato da Platini e quello che pensano quelli che come te sia la soluzione più giusta. Come al solito ogni volta bisogna trovare una soluzione di compromesso che non accontenti al 100% solo qualcuno in particolare per scontentarne altri al 100% ma che soddisfi almeno al 60% tutti quanti, se si capisce questo si va avanti in un discorso critico costruttivo altrimenti ognuno rimane della sua idea e non si fa proprio nulla.
Marco, condivido quello che hai scritto, il fatto è che in primis, a mio avviso non è chiaro cosa si vada cercando.
Io la cosa non la guardo sotto il punto di vista di cosa mi piacerebbe fare, perché ho già scritto che la traversata delle alpi è una cosa alla quale miro da parecchio e questo sarebbe il modo ,per me, di farmela con un bel risparmio economico.
Cerco di vedere cosa piacerebbe, cosa preferirebbero, cosa sarebbe disposto a fare per partecipare il maggior numero dei motociclisti.
Perché almeno questi eventi dovrebbero essere un piacere e non solamente dei sacrifici.
E’ chiaro quindi che si cerca di cerca di vedere cosa preferisce il maggior numero di persone , dove si riuscirebbe ad avere una partecipazione, ma per cosa?
- per una vacanza in moto bella e lunga
- o per un “ritrovo” del marchio condito da paesaggi e solo lo stare insieme senza mettere al primo posto il fare strada
E’ questo il nocciolo della questione.
Cosa deve essere il Tuoring Trophy.
È da n. pagine che scrivo che se cerca l’affluenza di un bel numero di motociclisti non la si può andare cercando nella prima soluzione ( a meno che non ci si accontenti di fare un TT con 10 partecipanti), almeno per il mio modo di vedere le cose.
Ho visto eventi riferiti ai vari marchi, attirare partecipanti senza proporre chissà cosa. E i riferimenti gli ho già fatti più volte.
E’ evidente che tanto non siamo noi che decidiamo le sorti del TTK, di questo ne sono consapevole,ed è palese che se chi organizza ti dice,: “la tipologia è questa, il percorso è questo e non si cambia”, c’è ben poco da fare, ai voglia a introdurre la variante corta di 3 giorni e ai voglia a ridurre le percorrenze, da cortina devi sempre arrivare a Courmayer… e se riduci le precorrenze vuole dire che cavi passi alpini, e il tutto diventa meno bello.
Di opinioni in queste pagine ne sono state espresse oltre la sufficienza.