Comparativa SBK InMoto Febbraio 2012
- Cristiano1
- Rodaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 28 gen 2012, 23:11
- Provincia: PC
- Sesso: Maschio
- Moto: BMW HP4 Competition 2014
Comparativa SBK InMoto Febbraio 2012
Comparativa SBK replica di In Moto ad Almeria:
Graduatoria finale:
1. BMW S1000RR 2012
2. Kawasaki Ninja ZX-10R (11/12)
3. Honda CBR1000RR 2012
4. MV Agusta F4 RR
5. Yamaha YZF-R1 2012
(non hanno partecipato Ducati 1199 Panigale e Suzuki GSX-R 1000 2012)
Conclusioni:
BMW: n.1, potentissima, tecnologica ma impegnativa
Kawasaki: potentissima, tecnologica ma motore in alto e minor feeling
Honda: facile ed intuitiva, unica senza tc (nel 2012) e poca birra
MV Agusta: affascinante ma old stile e faticosissima, motore irregolare nell'erogazione
Yamaha: ciclistica, pesante davanti e poca birra
Se andiamo a vedere i singoli migliori intertempi (4):
T1 - S1000RR 31,7 - CBR 32,2 - ZX-10R 32,3 - R1 32,3
T2 - S1000RR 26,3 - CBR 26,4 - ZX-10R 26,9 - R1 26,4
T3 - S1000RR 14,9 - CBR 14,9 - ZX-10R 14,8 - R1 14,8
T4 - S1000RR 30,7 - CBR 31,8 - ZX-10R 31,1 - R1 32,0
Si vede che:
nelle parti più tecniche (T1, T2 e T3) tutte le moto, più o meno, si equivalgono con un leggero vantaggio di BMW nel T1. Nel velocissimo T4 l'unica che sta vicina alla BMW (30,7) è la Kawa (31,1) che prende 4 decimi. Le altre due prendono 1,1 secondi la Honda (31,8 ) e 1,3 secondi la Yamaha (32,0).
Graduatoria finale:
1. BMW S1000RR 2012
2. Kawasaki Ninja ZX-10R (11/12)
3. Honda CBR1000RR 2012
4. MV Agusta F4 RR
5. Yamaha YZF-R1 2012
(non hanno partecipato Ducati 1199 Panigale e Suzuki GSX-R 1000 2012)
Conclusioni:
BMW: n.1, potentissima, tecnologica ma impegnativa
Kawasaki: potentissima, tecnologica ma motore in alto e minor feeling
Honda: facile ed intuitiva, unica senza tc (nel 2012) e poca birra
MV Agusta: affascinante ma old stile e faticosissima, motore irregolare nell'erogazione
Yamaha: ciclistica, pesante davanti e poca birra
Se andiamo a vedere i singoli migliori intertempi (4):
T1 - S1000RR 31,7 - CBR 32,2 - ZX-10R 32,3 - R1 32,3
T2 - S1000RR 26,3 - CBR 26,4 - ZX-10R 26,9 - R1 26,4
T3 - S1000RR 14,9 - CBR 14,9 - ZX-10R 14,8 - R1 14,8
T4 - S1000RR 30,7 - CBR 31,8 - ZX-10R 31,1 - R1 32,0
Si vede che:
nelle parti più tecniche (T1, T2 e T3) tutte le moto, più o meno, si equivalgono con un leggero vantaggio di BMW nel T1. Nel velocissimo T4 l'unica che sta vicina alla BMW (30,7) è la Kawa (31,1) che prende 4 decimi. Le altre due prendono 1,1 secondi la Honda (31,8 ) e 1,3 secondi la Yamaha (32,0).
Cristiano
--
BMW HP4 Competition 2014
Suzuki V-Strom 650 ABS 2014
--
BMW HP4 Competition 2014
Suzuki V-Strom 650 ABS 2014
- ciocmangion
- Gomme strappate
- Messaggi: 5472
- Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
- Località: monfalcone
Re: Comparativa SBK InMoto Febbraio 2012
beati giornalisti che possono provare tutto quel ben di *io
- ice.hcp
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 8952
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: RE
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Ninja ZX6R 2007 Green
- Località: Cavriago
- Contatta:
Re: Comparativa SBK InMoto Febbraio 2012
già...ciocmangion ha scritto:beati giornalisti che possono provare tutto quel ben di *io
Io al semaforo non parto quando si accende il verde. Parto quando si spegne il rosso!