... me la canto e me la suono ...
A titolo informativo, ho proseguito le "indagini", praticamente un X-files ...
Mi ha risposto l'importatore:
"la piastra in questione è omologata per tutta la comunità europea. Ti viene anche rilasciato un "librettino" dall'ABM con il codice dell'omologazione.Ne abbiamo vendute veramente tante e nessuno ha mai avuto problemi con le forze dell'ordine.Non c'è neanche bisogno che fai trascrivere alcunchè alla motorizzazione sul libretto."
Siccome sono testone, ho chiesto conferma alla Motorizzazione Civile di Roma e Milano (allegando la certificazione TUV), risposta:
Roma: "Contatti le Sezioni territoriali competenti alle mail" (evidentemente a Roma, la normativa
ITALIANA è diversa ...)
Milano: "La richiesta deve essere rivolta al costruttore del veicolo, detentore dell'omologazione, il quale deve concedere l'assenso alla modifica da effettuare".
A questo punto, chiamo il call center Kawasaki, che mi fornisce un fax dell'uff. tecnico per inviare la richiesta e rel. documentazione.
Il giorno successivo mi hanno telefonato e mi ha spiegato che, essendo l'importatore, non possono rilasciare l'assenso e non hanno la struttura per fare omologazioni. La normativa è poco chiara ed addirittura alcuni clienti hanno ricevuto contestazioni da parte delle FO anche per lo scarico Akrapovic venduto in abbinamento al modello ...
Possibile "soluzione" adottata da alcuni clienti,
che loro non possono "suggerire", è fare una traduzione in italiano della certificazione del TUV e circolare con quella ....
Purtroppo, in caso di incidente, qualora l'assicurazione se ne accorgesse, potrebbero esserci delle contestazioni ...