Insomma, dopo il rientro dal raduno (non so quanto dopo) comincio ad avvertire dei sinistri scricchiolii all'anteriore...
Vabbè, faccio io , dopo un paio di cadute qualche scricchiolio ce sta tutto... Ma i sinistri scricchiolii dopo qualche giorno cominciano ad aumentare in modo esponenziale, e in più cominciano a fischiare a morte le pasticche.Fra le altre cose mi ritrovo delle sospette goccioline d'olio sopra il parafango anteriore! ARGH !!! Faccio io..

Detto fatto mi fiondo in officina e dopo due tre prove marco non puo' che verificare la presenza di detto rumoraccio, che pareva provenire dalla forcella sinistra... Le goccioline d'olio, che avevano anche sporcato le forche in effetti ci hanno fuorviato (sono risultate proveniere dall'impianto dei freni) Si procede in maniera sistematica, fra riffa e raffa smonta la forcella, estrae il pompante (ho detto giusto?

guarda di qua, guarda de' là...
Marco mi fa': ISABE'!!!!!

io: EH??
lui: AO'???
io : CHE D'E'??
Lui: ma qua non manca qualcosa???
io: ehm.. dove???

lui: il tampone paramotore che fine ha fatto??

Io: boh...me pare che stamattina c'era!!!

lui: ma lo vedi che manca il bullone che regge il motore???


Io: è na cosa grave???

...insomma... lo scricchiolio funesto veniva "soltanto" dal motore che spostandosi un po' alla volta, evidentemente me se stava per mettere di traverso! Rimesso un "semplice" bullone tutto è andato a posto, le pasticche nemmeno fischiano più (che strano!) e io mi sono persa un tampone paramotore, evidentemente allentatosi dopo le cadute, senza nemmeno accorgermene



Che dire? A parte, come al solito, grazie a Marcmoto

...oddio! non che non fosse preoccupante il fatto che mi stessi per perdere il motore della moto eh!
