perchè cazzate scusa?non sei d'accordo?secondo te son meglio quelli di carbonio fissati col silicone??o forse te preferisce i tamponi sul basamento motore??speedboy ha scritto:Ti prego non dire queste caxxatesonic86 ha scritto:ti ringrazio![]()
![]()
mi dispiace ma per i copri carter sono orientato su quelli seri di teflon
zx10r08..zx6r 07 di sonic!!!
-
- Rodaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05 ott 2013, 10:24
- Provincia: GE
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 08
Re: zx10r 08 di sonic!!!
- speedboy
- Saponetta finita
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 20 set 2009, 22:45
- Provincia: PA
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx10-r 04/05
- Località: Palermo
Re: zx10r 08 di sonic!!!
anche quelli in carbonio adesso vengono fissati sfuttando le viti dei carter.sonic86 ha scritto:perchè cazzate scusa?non sei d'accordo?secondo te son meglio quelli di carbonio fissati col silicone??o forse te preferisce i tamponi sul basamento motore??speedboy ha scritto:Ti prego non dire queste caxxatesonic86 ha scritto:ti ringrazio![]()
![]()
mi dispiace ma per i copri carter sono orientato su quelli seri di teflon
Io preferisco sia i tamponi del basamento ma sia i copricarter in carbonio,purchè siano fatti seri come i nostri,cioè con sette strati di carbonio ed uno interno in carbonkevlar messi in stampo e controstampo più fatto il vuoto!!

quelli in teflon in molti casi coprono solo parzialmente i carter e quind inon servono a nulla.
-
- Saponetta finita
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 15 giu 2010, 10:02
- Provincia: TS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r '10
- Località: trieste
- Contatta:
Re: zx10r 08 di sonic!!!
innanzitutto non è necessario che coprano tutto il carter perchè è sempre la parte inferiore ad essere sollecitata da colpi e abrasioni, in secondo luogo il teflon va molto meglio del carbonio, al limite servirebbero 7 strati di kevlar perchè il carbonio non è che sia così resistente all'abrasione. il vero vantaggio del carbonio sta sugli ingombri specialmente in quei motori in cui i carter grattano in curva ma non mi sembra proprio il caso di questa moto.
sulle gare usano tutti il teflon da un po'.
sulle gare usano tutti il teflon da un po'.

- NACE72
- Pedane grattate
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: 10 mar 2010, 13:00
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: 636 03 solo pista+speed triple 955i 2000
- Località: IMOLA
Re: zx10r 08 di sonic!!!
maurotrevi ha scritto:innanzitutto non è necessario che coprano tutto il carter perchè è sempre la parte inferiore ad essere sollecitata da colpi e abrasioni, in secondo luogo il teflon va molto meglio del carbonio, al limite servirebbero 7 strati di kevlar perchè il carbonio non è che sia così resistente all'abrasione. il vero vantaggio del carbonio sta sugli ingombri specialmente in quei motori in cui i carter grattano in curva ma non mi sembra proprio il caso di questa moto.
sulle gare usano tutti il teflon da un po'.
....
A VOLTE IL VERO VINCITORE E' SEMPLICEMENTE CHI NON HA MAI MOLLATO...!!

- speedboy
- Saponetta finita
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 20 set 2009, 22:45
- Provincia: PA
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx10-r 04/05
- Località: Palermo
Re: zx10r 08 di sonic!!!
si infatti se la moto scivolando passa sul cordolo e ti strappa via tutto visto che non sono aderenti poi mi sai dire quali avresti preferito, oppure anche se la moto entra nella ghiaia ed il carter non è tutto coperto...maurotrevi ha scritto:innanzitutto non è necessario che coprano tutto il carter perchè è sempre la parte inferiore ad essere sollecitata da colpi e abrasioni, in secondo luogo il teflon va molto meglio del carbonio, al limite servirebbero 7 strati di kevlar perchè il carbonio non è che sia così resistente all'abrasione. il vero vantaggio del carbonio sta sugli ingombri specialmente in quei motori in cui i carter grattano in curva ma non mi sembra proprio il caso di questa moto.
sulle gare usano tutti il teflon da un po'.
nelle coorse sono sempre quelli in carbonio i più richiesti tranne nelle classi regine, ma è solo questione di immagine pubblicitaria. .
-
- Rodaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05 ott 2013, 10:24
- Provincia: GE
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 08
Re: zx10r 08 di sonic!!!
capisco che ti ho colpito nel vivo perchè fai carbonio...non ho detto che il carbonio è una rumenta ma io rimango della mia opinione... 

- speedboy
- Saponetta finita
- Messaggi: 948
- Iscritto il: 20 set 2009, 22:45
- Provincia: PA
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx10-r 04/05
- Località: Palermo
Re: zx10r 08 di sonic!!!
eheh per carità le opinioni sono opinioni ma se dai del poco serio al carbonio io sono sempre qua a dimostrare in contrario!sonic86 ha scritto:capisco che ti ho colpito nel vivo perchè fai carbonio...non ho detto che il carbonio è una rumenta ma io rimango della mia opinione...
in ogni caso bella moto :-)).
-
- Saponetta finita
- Messaggi: 1122
- Iscritto il: 15 giu 2010, 10:02
- Provincia: TS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r '10
- Località: trieste
- Contatta:
Re: zx10r 08 di sonic!!!
sempre usato il carbonio (lo stesso tuo) e sempre bucato ad ogni scivolata degna di questo nome.

-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 27980
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: zx10r 08 di sonic!!!
Premesso che sull'argomento ci sarebbe da discutere non poco, comunque mettiamo alcuni punti saldi.
Le nuove protezioni in resina plastica caricata (non sono di teflon) sono diventate obbligatorie in alcuni campionati italiani (CIV), hanno un loro perchè e sono mediamente più efficaci di quelle in carbonio anche se con interno in kevlar, ho detto mediamente perchè se fatte bene anche quelle in carbonio/kevlar resistono. A dire la verità però l'efficacia di queste protezioni non dipende solo da come sono fatte ma da come si è previsto l'insieme delle protezioni sulla moto, è nel complesso del posizionamento di queste che si ha il miglior risultato.
La protezione nella scivolata (a questo servono se la moto ruzzola non c'è protezione che tenga) è data da almeno 4 punti di contatto, la protezione del carter, quella della pedana, quella del manubrio e quella del tampone all'altezza della carena. Il più importante di tutti è quello all'altezza della carena che al contrario di quanto pensano molti non serve a proteggere la carena (quella è e deve essere considerata sacrificabile) ma deve formare uno scivolo insieme a questa e agli altri punti mensionati. Quindi il tampone non deve essere al di fuori della carena ma a filo o al massimo sporgente di qualche mm, quelli che escono di più lasciateli ai fighi da bar non servono a nulla e sono solo fonte di guai maggiori perchè si impuntano e si piegano facilmente facendo più danni di quelli che riescono a salvare e quindi occhio che quelli sporgenti proteggono la moto solo per cadute da fermo!!!!
Inoltre se sono troppo sporgenti portano la protezione carter a lavorare in un punto molto ristretto facendola rovinare più rapidamente del dovuto.
Oltre a questo il tampone per essere efficace deve essere fissato in uno dei punti in cui si fissa il motore e mai in un punto del telaio che non sia anche quello del motore o ancora peggio con staffe che evitano di forare la carena ma sono facili a piegarsi sotto sforzo e vanno quasi sempre a danneggiare anche il telaio.
Le nuove protezioni in resina plastica caricata (non sono di teflon) sono diventate obbligatorie in alcuni campionati italiani (CIV), hanno un loro perchè e sono mediamente più efficaci di quelle in carbonio anche se con interno in kevlar, ho detto mediamente perchè se fatte bene anche quelle in carbonio/kevlar resistono. A dire la verità però l'efficacia di queste protezioni non dipende solo da come sono fatte ma da come si è previsto l'insieme delle protezioni sulla moto, è nel complesso del posizionamento di queste che si ha il miglior risultato.
La protezione nella scivolata (a questo servono se la moto ruzzola non c'è protezione che tenga) è data da almeno 4 punti di contatto, la protezione del carter, quella della pedana, quella del manubrio e quella del tampone all'altezza della carena. Il più importante di tutti è quello all'altezza della carena che al contrario di quanto pensano molti non serve a proteggere la carena (quella è e deve essere considerata sacrificabile) ma deve formare uno scivolo insieme a questa e agli altri punti mensionati. Quindi il tampone non deve essere al di fuori della carena ma a filo o al massimo sporgente di qualche mm, quelli che escono di più lasciateli ai fighi da bar non servono a nulla e sono solo fonte di guai maggiori perchè si impuntano e si piegano facilmente facendo più danni di quelli che riescono a salvare e quindi occhio che quelli sporgenti proteggono la moto solo per cadute da fermo!!!!
Inoltre se sono troppo sporgenti portano la protezione carter a lavorare in un punto molto ristretto facendola rovinare più rapidamente del dovuto.
Oltre a questo il tampone per essere efficace deve essere fissato in uno dei punti in cui si fissa il motore e mai in un punto del telaio che non sia anche quello del motore o ancora peggio con staffe che evitano di forare la carena ma sono facili a piegarsi sotto sforzo e vanno quasi sempre a danneggiare anche il telaio.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05 ott 2013, 10:24
- Provincia: GE
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 08
Re: zx10r 08 di sonic!!!
Non mi sono fatto più vivo..purtroppo la love story col ninjone non è durata molto..infatti un po la crisi , diversi problemi a casa il bisogno immediato di soldi mi hanno portato avenderla dopo pochi mesi...love story che in realtà non è mai scoppiata poichè nel 2014 ho girato davvero poco e quelle poche volte..non mi divertivo..non sono mai riuscito a trovare la quadra e facevo fatica a guidarla
...bella, bellissima, ma ammetto di aver fatto il passo più lungo della gamba..mi sono reso conto che non facendo 10 pistate al anno,non andando in palestra, facevo davvero fatica a guidarla..mi sono ritrovato ad essere un fermone..alla fine ho avuto una proposta e l'ho rivenduta alla stessa cifra d'acquisto...
...ho passato un anno fermo..poi un giorno mi è stato regalata la possibilità di farmi una giornata a Cervesina con zx6r 07-08...morale dopo uno stop di un anno, mi sono ritrovato a girare oltre un secondo più veloce che col ninjone con una moto a noleggio mai usata..
...morale della favola il mese scorso ho scovato un affare(spero) ed ho acquistato un zx6r del 2007 da sistemare...ora con l'inverno piano piano vedrò di sistemarla sperando di poter tornare a girare seriamente nel 2016


...ho passato un anno fermo..poi un giorno mi è stato regalata la possibilità di farmi una giornata a Cervesina con zx6r 07-08...morale dopo uno stop di un anno, mi sono ritrovato a girare oltre un secondo più veloce che col ninjone con una moto a noleggio mai usata..
...morale della favola il mese scorso ho scovato un affare(spero) ed ho acquistato un zx6r del 2007 da sistemare...ora con l'inverno piano piano vedrò di sistemarla sperando di poter tornare a girare seriamente nel 2016