Ninja 636 - 2004

Presentiamo le nostre moto
Rispondi
Avatar utente
Dario1988
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 ago 2018, 15:25
Provincia: NO
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 2004

Ninja 636 - 2004

Messaggio da Dario1988 » 04 set 2018, 13:14

Ciao a tutti!

Sono Dario da Novara (Piemonte).
Dopo 11 anni di moto da cross, alla veneranda età di 30 anni, mi sono deciso a concretizzare una mia grande passione:
una supersportiva!

Come prima moto ho deciso di orientarmi su un usato 'datato' ma poco sfruttato;
una ninja 636, anno 2004, con 22mila km.

Essendo la prima moto di questo genere ho intenzione di iniziare con tutta la calma e prudenza del mondo e sopratutto con i miei ritmi, e non avendo amici appassionati sicuramente mi è d'aiuto.

Meno d'aiuto invece è il fatto che nessuno possa consigliarmi anche la cosa più banale o risolvermi il minimo dubbio più stupido. Per questa cosa mi affiderò a voi ed alla vostra esperienza (e pazienza).

L'altro lato negativo è che ho questa moto in garadge da 5 giorni e fino a domani/dopodomani non potrò usarla in quanto sto aspettando l'arrivo del foglio rosa :angry2: potete immaginare la tortura!

La modo presenta solo modifiche estetiche quali:
Terminale MIVV
Cupolino oscurato
Frecce / Specchietti
Tubi in treccia

Nel frattempo vi posto qualche foto e vi auguro un buon pomeriggio!

https://ibb.co/nR87fK
https://ibb.co/hoFQZe
https://ibb.co/nzDq0K
https://ibb.co/iQUkZe

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: Ninja 636 - 2004

Messaggio da Enrico Bj » 05 set 2018, 12:55

Complimenti per l'acquisto, prendila con calma, impara a conoscerla, tara bene le sospensioni e poi sarà divertimento garantito!
Un consiglio: col terminale Mivv serve una centralina tarata a dovere, senza di essa il motore non rende al meglio e si usura precocemente.
(la mia vecchietta, ora 43.000km, in configurazione originale va decisamente meglio, quando sarà ora di pistare rimetterò su centralina e terminale)
:victory:

Avatar utente
Dario1988
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 ago 2018, 15:25
Provincia: NO
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 2004

Re: Ninja 636 - 2004

Messaggio da Dario1988 » 05 set 2018, 14:19

Ciao e grazie per i commenti!

Non la prenderò con calma.. DI PIU'!!
Andrò al rallenty finché non riuscirò a cogliere ogni suo comportamento,
consapevole che per coglierne "molti" ci vorranno mesi e mesi, mentre per coglierli tutti non basterà una vita :biggrin:

Grazie per il consiglio sul terminale e centralina:
ora chiedo al precedente proprietario se l'ha fatta tarare e nel caso non l'avesse fatto interverrò il prima possibile.

Eventualmente per farla tarare sai consigliarmi se sia sufficiente un'officina 'attrezzata' o ci vuole un officina Kawasaki?
Sai anche un prezzo a spanne?

Volevo prenderci un po' la mano così com'è e prima dell'inverno far cambiare gomme e tarare le sospensioni. Ma visto il tuo consiglio sulla centralina potrei approfittarne per fare tutto insieme.
Le gomme sono a metà vita ma il ragazzo usandola pochissimo le ha su da 3 anni e non vorrei che abbiano cominciato a perdere le loro caratteristiche.
(Stasera farò caso anche al DOT per capire da quanto sono in giro ste gomme).

Ti ringrazio!

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: Ninja 636 - 2004

Messaggio da Enrico Bj » 05 set 2018, 18:28

Tre anni iniziano ad essere tantini, se dopo averle scaldate senti che non hanno una buona tenuta cambiale subito! (controlla subito la pressione, io mi trovo bene con 2.2-2.4 ant 2.4-2.6 post, a seconda della temperatura)
Per la centralina ci vuole qualcuno ben attrezzato (banco di prova), con le mappe precompilate non si ottiene un buon risultato, prova a cercare una centralina usata qui sul forum, se non la trovi ci sono vari siti che le vendono (la mia http://www.powercommander.it/it/marchio ... 11&ids=852" onclick="window.open(this.href);return false; €390 circa), ti consiglio di informarti nella sezione "Motore, Elaborazioni e Impianto Elettrico", sicuramente gli esperti sapranno consigliarti la scelta migliore.

Fai un salto nell'officina Kawa e senti cosa ti dicono, altrimenti prova ad informarti se ci sono altri bravi meccanici preparatori dalle tue parti, in entrambe i casi falle fare un controllo sicurezza generale, inizia anche a leggerti il manuale http://ninja-series.it/manuali-officina/" onclick="window.open(this.href);return false; e la guida alla taratura sospensioni http://ninja-series.it/manuali-vari/" onclick="window.open(this.href);return false; .

Ciao.

Avatar utente
Dario1988
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 ago 2018, 15:25
Provincia: NO
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 2004

Re: Ninja 636 - 2004

Messaggio da Dario1988 » 06 set 2018, 08:33

Grazie per i consigli!
Approfondirò le questioni sicuramente.

Ieri sera finalmente l'ho usata.. Che dire.. Spettacolare!!
Sono andato pianissimo per prenderci confidenza; ho tirato solo un paio di volte la seconda sugli 8000 giri e mi sembrava già di decollare!

Non no ho notato vuoti nell'erogazione anche in 6° partendo da giri bassi, anzi.. Anche il cambio è fluido e non mi sono mai 'scappate' le marce.
Leggendo in giro ero un po' preoccupato per queste due cose ma per fortuna è tutto ok!

Per i manuali li ho già letti entrambi e piano piano me li studierò nel dettaglio:
ho scaricato sia quello officina che uso e manutenzione dove è più generico.

Grazie di tutto!
Ciao ciao

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: Ninja 636 - 2004

Messaggio da Enrico Bj » 17 set 2018, 15:56

Io ho la 5a che ogni tanto non ingrana, comunque niente di grave, male che vada questo inverno alla revisione dei 48000 scoprirò di dover cambiare qualche pezzo in più.

Per curiosità nei giorni scorsi l'avevo ri-provata con filtro + Mivv GP e filtro + Mivv GP + PC3, in entrambe i casi andava peggio che in configurazione originale + filtro, a parte la tanfa di benza incombusta causa mancanza cat., ho riscontrato prestazioni notevolmente inferiori e vibrazioni maggiori, con la centralina si aggiungevano solo ritardi nella risposta...
Se hai il terminale originale ti consiglio di provarlo, prima di investire soldi in modifiche che servono solo per uso esclusivo pista e comunque del tutto inutili, se non dannose, senza la completa preparazione del motore.
Dario1988 ha scritto:ho tirato solo un paio di volte la seconda sugli 8000 giri e mi sembrava già di decollare!
Dai 10000 in su è goduria pura... Peccato subentrino subito i limiti di velocità.

Cià :victory:

Avatar utente
Dario1988
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 ago 2018, 15:25
Provincia: NO
Sesso: Maschio
Moto: Ninja 636 2004

Re: Ninja 636 - 2004

Messaggio da Dario1988 » 18 set 2018, 16:05

Ciao!

Usandola tutti i giorni da 2 settimane finalmente comincio a sentirla molto più "mia" e sul dritto, quando sono completamente solo, mi concedo qualche prima/seconda tirata ed è adrenalina pura!
Poi mollo subito essendo già sui 170 :shok:
Non voglio assolutamente esagerare.

Al momento non ho ancora toccato nulla e devo dire che dopo queste due settimane a livello di motore non ho mai notato nessuna incertezza. Minimo regolare e mai un vuoto ne strappo, ne odori strani e tanto meno fumi dalla marmitta.
Può essere che la centralina originale abbia compensato in automatico il terminale Mivv?

Sono curioso di confrontare i consumi!
Su percorso misto (30% città e 70% tangenziale/statale) ed andatura "media" (con qualche accelerazione a manopola totalmente girata), con 13 litri esatti faccio dai 195 ai 210 km.
Quindi siamo sui 15-16 km/l.

Sai dirmi qualcosa sui tuoi di consumi?

Grazie!
Ciao ciao

Avatar utente
Enrico Bj
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
Provincia: TV
Sesso: Maschio
Moto: Honda Rebel

Re: Ninja 636 - 2004

Messaggio da Enrico Bj » 18 set 2018, 16:55

Come consumi facendo misto urbana(pianura)-autostrada-montagna sono sui 17.6 km/L , in sola extraurbana rispettando i limiti arrivo a 21 km/L.

Nel mio caso le differenze con lo scarico aftermarket sono minime, la tanfa di benzina al minimo è dovuta solo all'assenza del catalizzatore (non passerebbe la revisione), il problema è che la risposta non è la stessa, cosa che sento molto quando devo gestire di fino il gas mentre sono in curva, invece è preoccupante come suona il motore per colpa dell'anticipo è leggermente sballato causa carburazione errata, quindi preferisco tenerla originale e rinunciare a farmi sentire (visto che spesso non mi vedono) fino a quando non deciderò di fare il lavoro completo per andare in pista.

Se continui ad usarla senza centralina controlla spesso le candele, se noterai colori o usura anomali avrai la conferma che qualcosa non va come dovrebbe, almeno questa era stata la mia (triste) esperienza post acquisto.

Rispondi