Vallelunga - consigli per un 600
-
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 23 ago 2017, 23:06
- Provincia: FR
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx6r
Vallelunga - consigli per un 600
Ciao a tutti quest’anno con la moto sulla penisola voglio fare quante più pistate possibili a vallelunga .... premesso che ho una Kawa zx6r 2010 da pista con rapporti 15/44 mi date una indicazione su che marce usare per una percorrenza ottimale e che riferimenti prendere in pista ? Tenete conto che di solito giro tra gli amatori veloci ... Grazie
- thor_99
- Gomito abraso
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
- Provincia: SS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021
Re: Vallelunga - consigli per un 600
per amatori veloci che intendi ?
che tempi fai ? passo e miglior giro.
è una pista dove spigolare rende molto mentre guidare tondo rende meno, i punti di corda vanno tutti ritardati quasi come se li sbagliassi perchè sno quasi tutte curve a raggio variabile
per riferimenti cosa intendi ? tempi o punti di staccata/ingresso/uscita?
per le marcie non posso aiutarti perchè ho sempre usato e girato con i 1000,
l'unica volta che sono entrato in pista con un 600 per provarlo ho capito che per fare il tempo devi entrare forte ed avere percorrenza altrimenti in uscita non fai strada perchè non ci i sono i cv del 1000, ed anche che basta sbagliare una curva per buttare il tempo di un giro mentrecon il 1000 tirando un po' di piu' limiti i danni
che tempi fai ? passo e miglior giro.
è una pista dove spigolare rende molto mentre guidare tondo rende meno, i punti di corda vanno tutti ritardati quasi come se li sbagliassi perchè sno quasi tutte curve a raggio variabile
per riferimenti cosa intendi ? tempi o punti di staccata/ingresso/uscita?
per le marcie non posso aiutarti perchè ho sempre usato e girato con i 1000,
l'unica volta che sono entrato in pista con un 600 per provarlo ho capito che per fare il tempo devi entrare forte ed avere percorrenza altrimenti in uscita non fai strada perchè non ci i sono i cv del 1000, ed anche che basta sbagliare una curva per buttare il tempo di un giro mentrecon il 1000 tirando un po' di piu' limiti i danni
-
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 23 ago 2017, 23:06
- Provincia: FR
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx6r
Re: Vallelunga - consigli per un 600
Ciao e grazie della risposta ... come riferimenti intendevo in linea di massima i punti dove staccare (frenare) almeno su quelle 2/3 parti più critiche del circuito ... anche altre indicazioni su come affrontare ad esempio la S (checpare sia un punto un po’ difficile) ... per i miei tempi a valle non posso dirti nulla perché non ci sono mai stato ... dicevo amatore veloce per far capire almeno che sto tra quelli che un minimo di gas lo danno
- thor_99
- Gomito abraso
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
- Provincia: SS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021
Re: Vallelunga - consigli per un 600
diciamo che senza tempi di riferimento non sò dove collocarti e dirti dove sbagli o meno, io giro nei veloci 1.49 miglior tempo e 51 basso di passo normale con lo zx10r 2004-2005 e senza nessun aiuto elettronico
ora:
la S era un punto pericoloso prima che rifacessero l'asfalto in quanto c'era un avvallamento fatto dalle macchine proprio sul punto di corda e chi non conosceva la pista veniva sparato quasi sempre in hiside, c'è stato anche un morto purtroppo su quel punto, da quando hanno rifatto l'asfalto almeno per ora non ci sono piu' quei problemi.
i punti più pericolosi o dove fare attenzione sono:
il curvone: non è difficile di per se ma se sbagli li viste le velocità in gioco la moto la butti e tu ti fai veramente male
la soratte: arrivi da una staccata in discesa quindi non puoi forzarla troppo altrimenti ti viene su il posteriore e vai lungo, rende di più una staccata meno aggressiva e un ingresso piiu' forte, fai attenzione perchè è una curva che rimane in ombra e umida e la mattina presto o in condizioni particolari risulta scivolosa e perdi aderenza facilemente, devi farci attenzione anche come entri in pista in quanto è la prima vera curva a sinistra che ti trovi dopo tutte destre, quindi potresti ritrovarti con la spalla della gomma fredda e non con la giusta tenuta.
la semaforo: è una curva a raggio variabile appunto che chiude in uscita e in falso piano, la devi fare molto spigolata e ritardata altrimenti ti sbatte fuori pista e la via di fuga è minima con possibilità di finire frontale contro le barriere di gomme, inoltre è una curva dove bastano pochi km orari in piu' e non la chiudi.
adesso ti scrivo un po' tutti i riferimenti almeno con il 1000, ma puoi considerarli per darti una regolata
rettilineo: dal centro ti porti tutto a sinistra, quando arrivi al semaforo parzializzi il gas e all'altezza della torretta dei marshall inserisci la moto in curva, non toccare i freni perchè la scomponi e basta,
la corda del curvone è dove vedi sulla destra le due righe bianche che si uniscono, li devi mettere le ruote o poco piu' avanti, da li riapri e ti sposti quando arriva sulla variante a sinistra.
ti tieni tutto a sinistra e ti prepari per la staccata della cimini1, la cimini1 e 2 le devi considerare come una curva unica, quindi dovrai raccordarle con con una traiettoria unica
ci arrivi in leggera discesa dopodichè quando inserisci l'asfalto va in salita e parabolico quindi ci dovrai entrare forte, è possibile entrarci piu' forte rispetto ad una normale curva proprio per queste caratteristiche.
se ci entri lento avrai la moto che ti si pianterà
comunque stacchi ai 100mt e alla torretta dei marshall butti la moto dentro , la corda è quel mattoncino arancione, gas parzializzato fino alla corda della cimini2 , sempre il mattoncino arancione e poi apri tutto per la variante a sinistra che ti porterà verso l'esterno.
arrivi così alla staccata della campagnano, prendi come riferimento il semaforo che ti prende la velocità, quando arrrivi li sotto stacchi.
(campagnano e cimini hanno le vie di fuga in asfalto quindi se arrivi lungo non farti prendere dal panico , rialzi la moto rallenti e rientri rispettando le precedenze di chi sta arrivando)
la campagnano ci sono vari modi di interpretarla a seconda del tipo di moto e stile di guida:
la puoi fare arrivando in fondo e spigolarla molto oppure tenendoti un po' staccato dal cordolo prendi la corda al primo mattoncino arancione , ti lasci portare un po' fuori e riagganci la corda nuovamente al 4to mattonicino arancione e da li fullgas.
in uscita dalla campagnano cerca di tenerti filo cordolo e non andarci sopra perchè è rovinato e la moto ti si scompone.
staccata della soratte, prova inizialmente ai 150mt e poi ti regoli ma mano che prendi confidenza, all'inizio del cordolo esterno del rettilineo inizi ad inserire la moto ed è una curva che dovrai tagliare altrimenti ti fa perdere tempo, la cora la prendi o fra il primo e il secondo mattoncino o sul secondo mattoncino arancione, in uscita ti dovrai far portare esterno in quanto ti serve di stare sul cordolo esterno per essere ben allineato per la variante moto.
per la variante moto stai tutto a destra sul cordolo e per le prime volte cerca di seguire le tracce sull'afalto, in uscita comunque devi salire sul cordolo esterno e da li spalanchi tutto fino alla semaforo
per la semaforo usa la linea dei 50mt come riferimento di ingresso e la corda sarà dove la linea esterna si congiunge con una striscia verde.
alla semaforo non strizzare troppo forte i freni sia perchè stai a moto inclinata sia perchè starai in 1a o 2da e quindi avrai molto freno motore.
in uscita dalla semaforo non arrivare al cordolo esterno ma cerca di tenere la moto a centro pista per avere il giusto allineamento per il tornantino
tornantino: hai due modi di farlo o un po' piu' tondo o piu' spigolato quindi se hai altre moto accanto fai attenzione perchè potreste incrociare le traiettorie
la corda è fra il primo e secondo mattoncino arancione o quasi al secondo mattoncino arancione, ci dovrai andare decino e senza esitazione, in uscita non avere fretta di spalancare subito il gas altrimenti uscirai largo e perderai tempo
per la esse quando arrivi all'inizio del cordolo esterno inserisci la moto e vai a prendere la corda sul mattincino arancione, dovrai tenerti il più a sinistra possibile per andare a prendere la corda di uscita con la giusta traiettoria per poter uscire forte altrimenti perderai tempo
come per tutte le esse vale il principio di sacrificare l'ingresso per favorire l'uscita.
dopodichè altro rettilineo e arrivi alla roma, usa il riferimento dei 50mt o un po' piu' avanti per l'ingresso, come modo di farla è simile alla campagnano e puoi interpretarla in piu' modi, entrambe sono due curve che se fatte male ti fanno perdere molto tempo, perchè molto lunghe.
la corda è comunque dove inizia la striscia di asfalto verde,
spero di essere stato abbastanza comprensibile e che ti possa fare un idea da quello che ti ho scritto
poi se qualcuno vuole correggere o aggiungere qualcosa è ben accetto ovviamente.
vallelunga è molto tecnica e girarci subito veloci non è così scontato
hai una prima metà di pista veloce e l'altra metà guidata e tecnica quindi parti dal presupposto che la moto perfettamente apposto per tutto il circuito non l'avrai mai, dovrai con il tempo decidere a quale parte dare piu' importanza in base ai tempi e guida
ora:
la S era un punto pericoloso prima che rifacessero l'asfalto in quanto c'era un avvallamento fatto dalle macchine proprio sul punto di corda e chi non conosceva la pista veniva sparato quasi sempre in hiside, c'è stato anche un morto purtroppo su quel punto, da quando hanno rifatto l'asfalto almeno per ora non ci sono piu' quei problemi.
i punti più pericolosi o dove fare attenzione sono:
il curvone: non è difficile di per se ma se sbagli li viste le velocità in gioco la moto la butti e tu ti fai veramente male
la soratte: arrivi da una staccata in discesa quindi non puoi forzarla troppo altrimenti ti viene su il posteriore e vai lungo, rende di più una staccata meno aggressiva e un ingresso piiu' forte, fai attenzione perchè è una curva che rimane in ombra e umida e la mattina presto o in condizioni particolari risulta scivolosa e perdi aderenza facilemente, devi farci attenzione anche come entri in pista in quanto è la prima vera curva a sinistra che ti trovi dopo tutte destre, quindi potresti ritrovarti con la spalla della gomma fredda e non con la giusta tenuta.
la semaforo: è una curva a raggio variabile appunto che chiude in uscita e in falso piano, la devi fare molto spigolata e ritardata altrimenti ti sbatte fuori pista e la via di fuga è minima con possibilità di finire frontale contro le barriere di gomme, inoltre è una curva dove bastano pochi km orari in piu' e non la chiudi.
adesso ti scrivo un po' tutti i riferimenti almeno con il 1000, ma puoi considerarli per darti una regolata
rettilineo: dal centro ti porti tutto a sinistra, quando arrivi al semaforo parzializzi il gas e all'altezza della torretta dei marshall inserisci la moto in curva, non toccare i freni perchè la scomponi e basta,
la corda del curvone è dove vedi sulla destra le due righe bianche che si uniscono, li devi mettere le ruote o poco piu' avanti, da li riapri e ti sposti quando arriva sulla variante a sinistra.
ti tieni tutto a sinistra e ti prepari per la staccata della cimini1, la cimini1 e 2 le devi considerare come una curva unica, quindi dovrai raccordarle con con una traiettoria unica
ci arrivi in leggera discesa dopodichè quando inserisci l'asfalto va in salita e parabolico quindi ci dovrai entrare forte, è possibile entrarci piu' forte rispetto ad una normale curva proprio per queste caratteristiche.
se ci entri lento avrai la moto che ti si pianterà
comunque stacchi ai 100mt e alla torretta dei marshall butti la moto dentro , la corda è quel mattoncino arancione, gas parzializzato fino alla corda della cimini2 , sempre il mattoncino arancione e poi apri tutto per la variante a sinistra che ti porterà verso l'esterno.
arrivi così alla staccata della campagnano, prendi come riferimento il semaforo che ti prende la velocità, quando arrrivi li sotto stacchi.
(campagnano e cimini hanno le vie di fuga in asfalto quindi se arrivi lungo non farti prendere dal panico , rialzi la moto rallenti e rientri rispettando le precedenze di chi sta arrivando)
la campagnano ci sono vari modi di interpretarla a seconda del tipo di moto e stile di guida:
la puoi fare arrivando in fondo e spigolarla molto oppure tenendoti un po' staccato dal cordolo prendi la corda al primo mattoncino arancione , ti lasci portare un po' fuori e riagganci la corda nuovamente al 4to mattonicino arancione e da li fullgas.
in uscita dalla campagnano cerca di tenerti filo cordolo e non andarci sopra perchè è rovinato e la moto ti si scompone.
staccata della soratte, prova inizialmente ai 150mt e poi ti regoli ma mano che prendi confidenza, all'inizio del cordolo esterno del rettilineo inizi ad inserire la moto ed è una curva che dovrai tagliare altrimenti ti fa perdere tempo, la cora la prendi o fra il primo e il secondo mattoncino o sul secondo mattoncino arancione, in uscita ti dovrai far portare esterno in quanto ti serve di stare sul cordolo esterno per essere ben allineato per la variante moto.
per la variante moto stai tutto a destra sul cordolo e per le prime volte cerca di seguire le tracce sull'afalto, in uscita comunque devi salire sul cordolo esterno e da li spalanchi tutto fino alla semaforo
per la semaforo usa la linea dei 50mt come riferimento di ingresso e la corda sarà dove la linea esterna si congiunge con una striscia verde.
alla semaforo non strizzare troppo forte i freni sia perchè stai a moto inclinata sia perchè starai in 1a o 2da e quindi avrai molto freno motore.
in uscita dalla semaforo non arrivare al cordolo esterno ma cerca di tenere la moto a centro pista per avere il giusto allineamento per il tornantino
tornantino: hai due modi di farlo o un po' piu' tondo o piu' spigolato quindi se hai altre moto accanto fai attenzione perchè potreste incrociare le traiettorie
la corda è fra il primo e secondo mattoncino arancione o quasi al secondo mattoncino arancione, ci dovrai andare decino e senza esitazione, in uscita non avere fretta di spalancare subito il gas altrimenti uscirai largo e perderai tempo
per la esse quando arrivi all'inizio del cordolo esterno inserisci la moto e vai a prendere la corda sul mattincino arancione, dovrai tenerti il più a sinistra possibile per andare a prendere la corda di uscita con la giusta traiettoria per poter uscire forte altrimenti perderai tempo
come per tutte le esse vale il principio di sacrificare l'ingresso per favorire l'uscita.
dopodichè altro rettilineo e arrivi alla roma, usa il riferimento dei 50mt o un po' piu' avanti per l'ingresso, come modo di farla è simile alla campagnano e puoi interpretarla in piu' modi, entrambe sono due curve che se fatte male ti fanno perdere molto tempo, perchè molto lunghe.
la corda è comunque dove inizia la striscia di asfalto verde,
spero di essere stato abbastanza comprensibile e che ti possa fare un idea da quello che ti ho scritto
poi se qualcuno vuole correggere o aggiungere qualcosa è ben accetto ovviamente.
vallelunga è molto tecnica e girarci subito veloci non è così scontato
hai una prima metà di pista veloce e l'altra metà guidata e tecnica quindi parti dal presupposto che la moto perfettamente apposto per tutto il circuito non l'avrai mai, dovrai con il tempo decidere a quale parte dare piu' importanza in base ai tempi e guida
-
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 23 ago 2017, 23:06
- Provincia: FR
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx6r
Re: Vallelunga - consigli per un 600
Anzitutto grazie della dettagliata spiegazione ... quindi tu sul rettilineo mi consigli Full gas e pois sulla destra ( curvone ) solo parzializzare senza frenare ? Ad esempio salvandori se non sbaglio dice che lì da una pinzata in ingresso ... le fai entrambe di sesta o poi sulla destra si mette la quinta ? Grazie ancora
- thor_99
- Gomito abraso
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
- Provincia: SS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021
Re: Vallelunga - consigli per un 600
lui gira con il 1000 e preparato penso, quindi arriverà con molta piu' velocità rispetto ad un 600 , probabilmente leverà gas anche dopo il semaforo, dovrei vedere un suo giro per dirti, a te basterà solo parzializzare in modo da dare carico all'anteriore che ti aiuterà a mandare dentro la moto in ingresso ma senza scomporla, in quel punto io non lo tocco il freno arrivo in quinta a circa 285 di contachilometri ,levo circa 1/3 di gas come passo sotto al semaforo e mi butto dentro, come alla corda riapro e pieno fino alla staccata dei cimini.
comunque come ti dicevo prima è un punto dove ci devi prendere confidenza un po' alla volta alzando l'asticella di un pochino giro dopo giro.
i settori che fanno la differenza come tempi sono il t3 e la roma del t4, tutta la parte guidata per intenderci.
comunque come ti dicevo prima è un punto dove ci devi prendere confidenza un po' alla volta alzando l'asticella di un pochino giro dopo giro.
i settori che fanno la differenza come tempi sono il t3 e la roma del t4, tutta la parte guidata per intenderci.
-
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 23 ago 2017, 23:06
- Provincia: FR
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx6r
Re: Vallelunga - consigli per un 600
Perfetto ... grazie ancora dei consigli saranno certamente preziosi ... io a fine marzo inizio aprile sarò lì ... magari ci si becca tra i cordoli
- thor_99
- Gomito abraso
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
- Provincia: SS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021
Re: Vallelunga - consigli per un 600
volentieri , se meteo permette già il 3 marzo io rimetterei le ruote in pista, dopodichè bene o male mi trovi sempre ogni volta che ci sono i turni.
evito solo le giornate a turnetti perchè le ritengo una mezza fregatura, e giri sempre nel traffico
evito solo le giornate a turnetti perchè le ritengo una mezza fregatura, e giri sempre nel traffico
-
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 23 ago 2017, 23:06
- Provincia: FR
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx6r
Re: Vallelunga - consigli per un 600
Bene io porto la moto da Marco per fine gennaio inizio febbraio quindi da metà marzo riprendo anche io ... se ti fa piacere aggiungimi su fb (Luca Kawa) così in caso ci aggiorneremo in quel periodo e magari ci vediamo lì ... grazie ancora delle dritte ed a presto
- thor_99
- Gomito abraso
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
- Provincia: SS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021
Re: Vallelunga - consigli per un 600
nessun problema, ci contattiamo tramite forum, non ho mai avuto facebook