da quest'anno mi sono lanciato nel fantastico mondo della Pista pur possedendo la mia Ninja dal 2011.
Ho fatto corsi fino a livello avanzato e adesso mi sto dedicando a fare mezzegiornate o giornate per imparare sempre di più.
Attualmente giro a Franciacorta e sono passato da un terribile 1.35 (prima volta in pista in generale) a un sempre terribile 1.27

I miei problemi (ce ne sarebbero molti da correggere ma per adesso mi limito a questi) sono le due "staccate" in fondo ai rettilinei dove non capisco bene se non ho forza io (le gambe mi scivolano in avanti sul serbatoio e quindi sforzo di più le braccia) o se sbaglio riferimenti; per ora, ho preso le due linee bianche che tagliano la pista come riferimento ma mi sembra di essere già al limite.
Secondo problema, marce. Sulla linea del traguardo, arrivo al limitatore della terza. Conviene mettere la quarta e fare la prima curva a destra così per poi cambiare dopo oppure conviene tirare la terza alla morte e fare tutto in questa marcia?
Ho fatto qualche giro per vedere le differenze ma avendo sbagliato in altri punti non ho avuto un riscontro preciso e poi è finita la sessione.
La moto (zx6r 2007/2008) è tutta originale tranne tubi in treccia, pastiglie uso pista/strada appena cambiate (al momento non ricordo la marca) e terminale.