Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
- thor_99
- Gomito abraso
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
- Provincia: SS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
sulla conformazione fisica purtroppo ognuno è personale
io li uso fin dal primo nato x801, passando per l802 e 802rr ultra carbon, l'803 ancora non lho preso perchè gli altri due 802rr sono ancora buoni
la rumorosità sui caschi da pista è normale perchè si predilige la ventilazione per il raffreddamento e si da per scontato che in pista usi i tappi per le orecchie,
l'areodinamica almeno fino all 802 lho trovata sempre eccezionale anche oltre i 300 casco perfettamente stabile senza turbolenza
i guancioli sono intercambiabili se puo' servirti per fare una prova a vedere se risolvi, se non ricordo male li fanno di 3 tipi con 3 spessori differenti in modo da far adattare perfettamente il casco alle varie conformazioni della testa
prova a vedere se così risolvi
io li uso fin dal primo nato x801, passando per l802 e 802rr ultra carbon, l'803 ancora non lho preso perchè gli altri due 802rr sono ancora buoni
la rumorosità sui caschi da pista è normale perchè si predilige la ventilazione per il raffreddamento e si da per scontato che in pista usi i tappi per le orecchie,
l'areodinamica almeno fino all 802 lho trovata sempre eccezionale anche oltre i 300 casco perfettamente stabile senza turbolenza
i guancioli sono intercambiabili se puo' servirti per fare una prova a vedere se risolvi, se non ricordo male li fanno di 3 tipi con 3 spessori differenti in modo da far adattare perfettamente il casco alle varie conformazioni della testa
prova a vedere se così risolvi
- mstek
- Saponetta finita
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 04 ago 2014, 11:44
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: KAWASAKI ZX6R 2024
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
Io ho xlite 803rr ultra carbon SBK, mi si adatta in modo fantastico, come anche il precedente 802rr meno sportivo e non dello stesso materiale (e peso) la mia taglia e' una bella 60!! in piu il mio cranio e' ovale....ogni volta se devo cambiare casco (e peggio marca con modello e' un dramma) con questo m itrovo bene ma....
CONTRO
Molto rumoroso .....rispetto il mio vecchio 802rr
Mi si infila piu aria sotto la mentoniera....
Non riesco a capire se la visiera (regolata piu volte) chiuda ermeticamente ...sento spifferi... (con 802rr no)
La presa d'aria sulla mentoniera (credo che sia da li) mi spara pulviscolo dritto negli occhi (con 802rr no)
Si appanna facilmente....fermo a un semaforo anche adesso con temperatura da 25 (se metto la doppia visiera interna ovviamente no ma perdo trasparenza)
PRO
Leggero
Nessuna turbolenza (o nel limite dell'ovvio)
Interni perfetti , stretto il giusto, oltre al sistema di sgancio guanciali per togliere agevolmente il casco .....in caso di incidente (NON LO VOGLIO TESTARE)
Ovviamente bello....
Prese d'aria sopra la calotta e sul frontale funzionano benissimo.
Ampia visuale sull'orizzonte alto e abbondante sul laterale.
Ovviamente pulito sempre con cura, e utilizzo del sottocasco....sempre..anche ad Agosto....il sudore (apparte l'igene) logora facilmente.
Non seguo la regola del cambiare il casco immacolato perche sono passati tot. anni....lo cambio in caso di usura o danno, ovviamente non lascio a lungo termine visiera o interni...quelli li cambio nella sua vita intermedia.
Sperando di aver fatto cosa gradita questa e' la mia piccola opinione.
Ciao
CONTRO
Molto rumoroso .....rispetto il mio vecchio 802rr
Mi si infila piu aria sotto la mentoniera....
Non riesco a capire se la visiera (regolata piu volte) chiuda ermeticamente ...sento spifferi... (con 802rr no)
La presa d'aria sulla mentoniera (credo che sia da li) mi spara pulviscolo dritto negli occhi (con 802rr no)
Si appanna facilmente....fermo a un semaforo anche adesso con temperatura da 25 (se metto la doppia visiera interna ovviamente no ma perdo trasparenza)
PRO
Leggero
Nessuna turbolenza (o nel limite dell'ovvio)
Interni perfetti , stretto il giusto, oltre al sistema di sgancio guanciali per togliere agevolmente il casco .....in caso di incidente (NON LO VOGLIO TESTARE)

Ovviamente bello....
Prese d'aria sopra la calotta e sul frontale funzionano benissimo.
Ampia visuale sull'orizzonte alto e abbondante sul laterale.
Ovviamente pulito sempre con cura, e utilizzo del sottocasco....sempre..anche ad Agosto....il sudore (apparte l'igene) logora facilmente.
Non seguo la regola del cambiare il casco immacolato perche sono passati tot. anni....lo cambio in caso di usura o danno, ovviamente non lascio a lungo termine visiera o interni...quelli li cambio nella sua vita intermedia.
Sperando di aver fatto cosa gradita questa e' la mia piccola opinione.
Ciao
- Enrico Bj
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
- Provincia: TV
- Sesso: Maschio
- Moto: Honda Rebel
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
Per l'aerodinamica mi riferivo alla spinta laterale in caso di vento o rotazione della testa, risulta superiore in confronto al NXR.
Anche il Shoei è racing, ciò nonostante la rumorosità causata dalle prese d'aria e dai vari profili sporgenti è nettamente inferiore, tant'è che non mi servono i tappi.
Ventilazione testa: la presa centrale funziona benissimo, le due superiori sparano abbastanza aria perpendicolarmente al testone, però l'estrazione è insufficiente riducendo di molto la portata complessiva, nel jappo invece il flusso è molto elevato fin dalle basse velocità per via dell'ottima estrazione.
(p.s.:pignoleria mia visto che dopo 1H di prova col sottocasco avevo ancora la testa asciutta)
Purtroppo la forma della calotta non è modificabile, quindi o allungo il collo o lo rivendo... Meglio la seconda! Un po' mi dispiace perchè in passato mi ero sempre trovato bene coi Nolan (custom,touring,enduro).
Anche il Shoei è racing, ciò nonostante la rumorosità causata dalle prese d'aria e dai vari profili sporgenti è nettamente inferiore, tant'è che non mi servono i tappi.
Ventilazione testa: la presa centrale funziona benissimo, le due superiori sparano abbastanza aria perpendicolarmente al testone, però l'estrazione è insufficiente riducendo di molto la portata complessiva, nel jappo invece il flusso è molto elevato fin dalle basse velocità per via dell'ottima estrazione.
(p.s.:pignoleria mia visto che dopo 1H di prova col sottocasco avevo ancora la testa asciutta)
Purtroppo la forma della calotta non è modificabile, quindi o allungo il collo o lo rivendo... Meglio la seconda! Un po' mi dispiace perchè in passato mi ero sempre trovato bene coi Nolan (custom,touring,enduro).
- thor_99
- Gomito abraso
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
- Provincia: SS
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
purtroppo se il tuo collo è incompatibile non vedo molte soluzioni
una volta per curiosità provai un arai da 1000e per vedere come era un casco di tale costo
bhe lho dovuto levare dopo 10sec prchè la parte posteriore della calotta mi pressava sulla parte alta della cervice mandandomi in contrattura collo e spalle...... purtroppo la conformazione fisica implica diverse scelte di materiali per pgnuno di noi
per mstek:
i caschi in carbonio non hanno la scadenza come le calotte in fibra di vetro o vetroresina che dopo 5anni devi buttarli comunque
in pratica potrebbero essere potenzialmente eterni
quello devi controllare dopo aver tolto l'imbottitura è se il polistirolo interno spingendolo con un dito , ritorna alla forma originale o rimane con la fossa formata dal dito
nel primo caso il casco è apposto nel secondo testalo tutto nel modo sopracitato e se lo fa ovunque o se il polistirolo si sgretola allora è da cambiare
una volta per curiosità provai un arai da 1000e per vedere come era un casco di tale costo
bhe lho dovuto levare dopo 10sec prchè la parte posteriore della calotta mi pressava sulla parte alta della cervice mandandomi in contrattura collo e spalle...... purtroppo la conformazione fisica implica diverse scelte di materiali per pgnuno di noi
per mstek:
i caschi in carbonio non hanno la scadenza come le calotte in fibra di vetro o vetroresina che dopo 5anni devi buttarli comunque
in pratica potrebbero essere potenzialmente eterni
quello devi controllare dopo aver tolto l'imbottitura è se il polistirolo interno spingendolo con un dito , ritorna alla forma originale o rimane con la fossa formata dal dito
nel primo caso il casco è apposto nel secondo testalo tutto nel modo sopracitato e se lo fa ovunque o se il polistirolo si sgretola allora è da cambiare
- Enrico Bj
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
- Provincia: TV
- Sesso: Maschio
- Moto: Honda Rebel
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
Sono un pollo: oggi l'ho riprovato con la tuta "dappista", il posteriore della calotta sfiora appena sulla schiena, non mi resta che aumentare di qualche mm lo spessore della gommapiuma sulla parte superiore e "martellare" le zone che mi premono sul trago... 

- mstek
- Saponetta finita
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 04 ago 2014, 11:44
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: KAWASAKI ZX6R 2024
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
Thor grazie del consiglio, non lo sapevo
Come detto causa la mia capoccia da 60 ovale, e' una delle poche calotte che si adatta abbastanza bene, cambiare spesso il casco per me non e' tanto il problema economico....ma un casino! l'imbottitura interna e' perfetta, perche uso sempre il sotto casco e lo stesso ha piu o meno 1 anno, ma appena lo smonto inizio a fare quel controllo che mi hai detto..anche se forse e' prematuro.
Grazie

Come detto causa la mia capoccia da 60 ovale, e' una delle poche calotte che si adatta abbastanza bene, cambiare spesso il casco per me non e' tanto il problema economico....ma un casino! l'imbottitura interna e' perfetta, perche uso sempre il sotto casco e lo stesso ha piu o meno 1 anno, ma appena lo smonto inizio a fare quel controllo che mi hai detto..anche se forse e' prematuro.
Grazie
-
- Pedane grattate
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
- Provincia: RA
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10R 2009 Trilly
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
Alla fine con il casco LS2 ho risolto ilproblema ha l orizzonte altissimo.
Ho allargato i semimanubri, e mi trovo benissimo in piega sono piu confortevole nell cefzare di "baciare lamanopola"
ma forse li ho allargati (l angolo) un pochino troppo....nel senso che ho notato maggiore sbacchettamento in accelerazione, o meglio piu difficolta' a controllarlo, puo centrare ?

Ho allargato i semimanubri, e mi trovo benissimo in piega sono piu confortevole nell cefzare di "baciare lamanopola"



Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao 

-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 27980
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
Può essere che non te ne accorgi ma sei tu con i manubri larghi a tirarli e innescare il problema.
-
- Pedane grattate
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
- Provincia: RA
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10R 2009 Trilly
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
grazie Marc, prossimi giorni al Mugello provo a stare piu caricato sulle pedane, sara come dici tu forse essendo cambiata la poszione tendo ad aggrapparmi di piu ai manubri....


Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao 

-
- Pedane grattate
- Messaggi: 2813
- Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
- Provincia: RA
- Sesso: Maschio
- Moto: zx10R 2009 Trilly
Re: Casco con orizzonte basso e leve per guida bassa
volevo confermare che mi trovo benissimo con i semimanuri allargati come angolo, sono molto piu comodo in piega con il polso e riesco a pormi piu facilmente in posizione "baciare la manopola"



Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao 
