Grazie!
ZX 6R - Prima volta : consigli
- Enrico Bj
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
- Provincia: TV
- Sesso: Maschio
- Moto: Honda Rebel
Re: ZX 6R - Prima volta : consigli
@Marc: giusto per informarti, ieri avevo fatto il cambio olio dopo 1000km (ben tirati) visto che non so quando ci daranno il "permesso premio", nel filtro ho trovato solo due granelli di residuo carbonioso, quindi confermo che quanto trovato al primo cambio olio erano solo comuni residui da rodaggio.
"come glielo spieghi che hai fatto tu da solo il cambio olio senza invalidare la garanzia..."
E tu come lo spiegheresti alla Kawa che al primo cambio fatto in garanzia mi avevano serrato il filtro senza usare la dinamometrica? Avevo dovuto fare quattro fori sulla chiave a tazza ed inserire viti autofilettanti per smontare il filtro. Senza contare che spesso e volentieri le officine non aprono i filtri per controllare ciò che è stato prodotto, quanti chili pesa e se c'è del pericolo per l'ascensor...
Comunque ho abbandonato il tanto viscoso XTS e messo il Max Purple Royal Cycle (anche in ordine diverso), la frizione stacca meglio e gli innesti del cambio sono decisamente più precisi, merita!
...Ora la bimba torna nella Bat-Kawerna (disinfestata), in attesa di tempi migliori...
Ciao.
"come glielo spieghi che hai fatto tu da solo il cambio olio senza invalidare la garanzia..."
E tu come lo spiegheresti alla Kawa che al primo cambio fatto in garanzia mi avevano serrato il filtro senza usare la dinamometrica? Avevo dovuto fare quattro fori sulla chiave a tazza ed inserire viti autofilettanti per smontare il filtro. Senza contare che spesso e volentieri le officine non aprono i filtri per controllare ciò che è stato prodotto, quanti chili pesa e se c'è del pericolo per l'ascensor...
Comunque ho abbandonato il tanto viscoso XTS e messo il Max Purple Royal Cycle (anche in ordine diverso), la frizione stacca meglio e gli innesti del cambio sono decisamente più precisi, merita!

...Ora la bimba torna nella Bat-Kawerna (disinfestata), in attesa di tempi migliori...
Ciao.
-
- Prima piega
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
- Provincia: AP
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
- Contatta:
Re: ZX 6R - Prima volta : consigli
Finalmente Venerdì è arrivata la mia ragazzaccia.
L'ho subito guidata, ma ero un po' in pensiero perché ho veramente pochissima esperienza con le moto anche se ultimamente ho fatto un po' di pratica con una vecchia Hornet.
Ho così impostato la potenza a Low.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che la Ninja si fa guidare veramente bene, mi sono subito sentito a mio agio.
Oggi mi sono fatto circa 4 ore di guida, con qualche pausetta in mezzo, sempre in Low power..
Secondo voi, domani posso passare alla mappa Full? Sentirò tanta differenza?
Grazie per i consigli
L'ho subito guidata, ma ero un po' in pensiero perché ho veramente pochissima esperienza con le moto anche se ultimamente ho fatto un po' di pratica con una vecchia Hornet.
Ho così impostato la potenza a Low.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dal fatto che la Ninja si fa guidare veramente bene, mi sono subito sentito a mio agio.
Oggi mi sono fatto circa 4 ore di guida, con qualche pausetta in mezzo, sempre in Low power..
Secondo voi, domani posso passare alla mappa Full? Sentirò tanta differenza?
Grazie per i consigli
Fatti non foste a viver come bruti..
- Enrico Bj
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
- Provincia: TV
- Sesso: Maschio
- Moto: Honda Rebel
Re: ZX 6R - Prima volta : consigli
In estate e con le Bridgestone S22 vai tranquillo, magari le prime volte resta col TC a 2 (con 1 si disattiva l'anti impennata). Il Low power con TC 3 serve solo quando fa freddo o quando piove.
P.S.: la posteriore S22 in autostrada si macina rapidamente con pressioni a freddo inferiori a 2.65bar (io 85kg vestito).
Buon divertimento! (Casco ben allacciato e prudenza... Sempre!)
P.S.: la posteriore S22 in autostrada si macina rapidamente con pressioni a freddo inferiori a 2.65bar (io 85kg vestito).
Buon divertimento! (Casco ben allacciato e prudenza... Sempre!)
-
- Prima piega
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
- Provincia: AP
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
- Contatta:
Re: ZX 6R - Prima volta : consigli
Fatto.. Ed è stato fantastico! Ti giuro avevo le lacrime agli occhi per l'emozione.. Oggi ho messo altri 200km nel mio bagaglio d'esperienza.. Mi son sentito sempre sicuro, questa moto mi mette proprio a mio agio!Enrico Bj ha scritto: ↑12 lug 2020, 14:06In estate e con le Bridgestone S22 vai tranquillo, magari le prime volte resta col TC a 2 (con 1 si disattiva l'anti impennata). Il Low power con TC 3 serve solo quando fa freddo o quando piove.
P.S.: la posteriore S22 in autostrada si macina rapidamente con pressioni a freddo inferiori a 2.65bar (io 85kg vestito).
Buon divertimento! (Casco ben allacciato e prudenza... Sempre!)
Ovviamente io oso poco alla volta e sempre in sicurezza.
L'autostrada non la faccio, anche perché dalle mie parti è inpraticabile.. Comunque è interessante il discorso sulla pressione delle gomme, potresti approfondire o suggerirmi qualche discussione in merito già aperta?
Comunque Grazie del consiglio
Fatti non foste a viver come bruti..
- Enrico Bj
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
- Provincia: TV
- Sesso: Maschio
- Moto: Honda Rebel
Re: ZX 6R - Prima volta : consigli
Nella sezione "Sospensioni, Freni e Ciclistica" ci sono vari argomenti a riguardo, in linea di massima più la pressione è bassa e più il pneumatico si scalda per deformazione della carcassa, scaldandosi aumenta di pressione ma non è detto che raggiunga quella che permette una deformazione corretta della carcassa, tutto questo influisce sulla presa e sul consumo. Su strada le pressioni da libretto vanno bene per serbatoio pieno+due persone amanti delle grigliate che viaggiano tranqullamente con T 20°C e P 1013mb (standard). Io mi ero comprato un manometro decente, ero partito dalle pressioni da libretto ed avevo calato fino a sentire bene la moto sia sul rettilineo che in curva, controllando che anteriore e posteriore raggiungessero la stessa temperatura, alla fine mi ero ritrovato con pressioni estive ideali per tornanti 2.35 e 2.55 a freddo (circa 2.7-2.9 a caldo) e per autostrada 2.4-2.65, quindi ero passato alla taratura sospensioni... Tieni presente che le S22 lavorano bene da 60°C a 90°C.


-
- Prima piega
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 08 mar 2020, 19:37
- Provincia: AP
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja 636 ZX6-R Performance 2019
- Contatta:
Re: ZX 6R - Prima volta : consigli
Grazie per la spiegazione.
Una domanda, se si mette a piovere, che faccio? oggi sono andato al lavoro in moto, sembrava sereno ma si sta annuvolando.. ho un po di timore..
Una domanda, se si mette a piovere, che faccio? oggi sono andato al lavoro in moto, sembrava sereno ma si sta annuvolando.. ho un po di timore..
Fatti non foste a viver come bruti..
- Enrico Bj
- Maledetto centimetro
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 27 mar 2018, 16:02
- Provincia: TV
- Sesso: Maschio
- Moto: Honda Rebel
Re: ZX 6R - Prima volta : consigli
Io quando piove principalmente tanta prudenza, TC3 e LOW. Lo scorso autunno con la pioggia frenando prima di un rallentatore era entrato in funzione l'ABS, ripartendo il TC, controlli poco invasivi ma molto efficaci, inoltre gomme molto buone, una volta imparata la lezione si inizia ad usare i controlli del proprio cervello prima che entrino in funzione quelli della moto. Se penso che tre estati fà con 6R '03 (senza controlli) e Dunlop Sportmax2 sull'asciutto frenando a basse velocità mi si inchiodava l'anteriore ed accelerando in uscita curva mi partiva il posteriore con un niente...
Il problema principale dell'asfalto stradale, oltre ad essere liscio, è il sottile strato di schifo generato dai motori diesel.
Il problema principale dell'asfalto stradale, oltre ad essere liscio, è il sottile strato di schifo generato dai motori diesel.