Ciao

Lo spazio dedicato ai nuovi iscritti: non siate timidi... fatevi conoscere dalla community!
Rispondi
neeko72
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 mag 2012, 11:57
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 2004

Ciao

Messaggio da neeko72 » 15 set 2022, 08:50

Ciao a tutti, mi chiamo Nicola, motociclista da 33 anni, attualmente possessore di una naked di altra marca, potrei diventare Ninjista per puro caso in quanto un amico mi REGALA la sua zx-6r del 2004. Motivo di cotanta fortuna il fatto che lui si è trasferito all'estero e non la usa più, infatti la moto è totalmente ferma da 8 anni.
Ferma non vuol dire che sia in cattivo stato, anzi... È in condizioni pari al nuovo avendo solamente 12000 km, non è mai caduta, né ha mai subito un solo graffio, l'ultimo che ci ha messo le mani sono stato io 8 anni fa quando installai scarico LeoVince, tubi in treccia, tamponi paratelaio, cupolino double bubble, e feci un tagliando completo con sostituzione di tutti i liquidi e filtri.
Da allora, come detto, la moto ha fatto 300 km ed è stata fermata completamente fino ad oggi, in un garage asciutto e privo di umidità, sotto ad una coperta.
Partendo dall' ovvio presupposto che andranno sostituiti pneumatici, batteria, e fatto un tagliando completo di nuovo con sostituzione di liquidi e filtri, non conoscendo se vi siano componenti particolarmente delicati della moto in questione, quali altri problemi da inutilizzo prolungato potrei riscontrare? Così su due piedi, parlando genericamente, mi vengono in mente paraolio forcella screpolati, cuscinetti sterzo e ruote, tubazioni e componenti in gomma vari del motore, probabilmente la trasmissione...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27979
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Ciao

Messaggio da marcmoto » 15 set 2022, 10:30

Dipende molto da dove è stata in questi anni e se aveva il pieno di benzina. Se il locale era umido il deterioramento è molto maggiore.
Tubi e paraoli tralascerei momentaneamente e dopo un bel giro verificherei il tutto, ma per il serbatoio se è stata a lungo ferma con serbatoio solo parzialmente riempito o ancora peggio con poca benzina io darei più che un occhio togliendo la benzina vecchia e pulendo la pompa benzina.
Un occhio alle pastiglie, non tanto allo spessore ma se la ruggine ha preso il sopravvento perché può arrivare a staccare il materiale d'attrito dal dorso della pastiglia.
Una lubrificata generale a tutti i leverismi, cambio olio e filtro controllo filtro aria e sei a posto

Avatar utente
thor_99
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2459
Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
Provincia: SS
Sesso: Maschio
Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021

Re: Ciao

Messaggio da thor_99 » 15 set 2022, 10:33

ciao e benvenuto

neeko72
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 mag 2012, 11:57
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 2004

Re: Ciao

Messaggio da neeko72 » 15 set 2022, 14:22


marcmoto ha scritto:Dipende molto da dove è stata in questi anni e se aveva il pieno di benzina. Se il locale era umido il deterioramento è molto maggiore.
Tubi e paraoli tralascerei momentaneamente e dopo un bel giro verificherei il tutto, ma per il serbatoio se è stata a lungo ferma con serbatoio solo parzialmente riempito o ancora peggio con poca benzina io darei più che un occhio togliendo la benzina vecchia e pulendo la pompa benzina.
Un occhio alle pastiglie, non tanto allo spessore ma se la ruggine ha preso il sopravvento perché può arrivare a staccare il materiale d'attrito dal dorso della pastiglia.
Una lubrificata generale a tutti i leverismi, cambio olio e filtro controllo filtro aria e sei a posto
Ciao Marco. Sull'umidità del locale mi è stato assicurato che il box dove è stata conservata è asciuttissimo e totalmente privo di umidità. Il serbatoio mi dicono che fosse quasi vuoto, e questo è no bueno.
Il giro di verifica temo non potrò farlo perché non ho intenzione di assicurarla... O la rivendo dopo averla sistemata o la metto da pista, in entrambi i casi non la assicuro io. Quindi solo prove di funzionamento statiche o piccoli giri dell'isolato a mio rischio e pericolo.

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk


Rispondi