Raga, secondo me ho fatto na caxxata... Quando ancora non mi ero letto mezzo forum ma dovevo cambiare l'olio alla zetona del 2010 che ho preso a ottobre/novembre 2022, ho scelto il Motul 300V leggendo in un altro thread ma non mi ero imbattutto in questo e soprattutto pensavo andasse bene per il mio uso stradale, circa 100/200km al weekend se è festa... il resto delle giornate forse 10km so tanti... Ma sto cambio, specie in salita la seconda, non mi è mai piaciuto, è rumoroso ed un paio di volte l'innesto non è stato preciso, la seconda non era entrata al momento del cambio ma dopo

da sola praticamente in ritardo, già avevo mollato la leva della frizione da un paio di secondi

In quarta in salita noto un innesto meno diciamo "burroso", quinta e sesta nessun problema (ma mai come la gsr 600 che aveva mia fratello), idem in scalata, tutto ok.
Ho chiesto al meccanico mi ha detto le kawasaki hanno il cambio un pò più rumoroso e con innesti meno "burrosi" ed in generale lui sostiene pure altre marche giapponesi sono così, per cui mi ha detto di non preoccuparmi e non tentare neppure di sostituire l'olio con altro più "street" diciamo. Ho chiesto ad altri amici del posto, hanno tutte Kawa, Z750 esattamente ed un paio la Z1000sx e pure loro mi hanno detto che è più rumoroso e scattoso il cambio rispetto ad altri marchi avuti (triumph, ducati, honda), io invece ho sempre avuto Kawasaki per cui mi manca un confronto...
Marc, tu che ne pensi? Potrebbe esser colpa dell'olio poco denso e del fatto che usando la moto poco ed attualmente a temperature ambientali neppure elevate (da me se non piove ci sono 12gradi circa, vivo in collina) non gli dia il tempo di entrare in temperatura e render meglio? La moto a 38000km e 13 anni... Potrebbe valer la pena aspettare che arrivino ste benedette temperature estive e vedere se migliora, oppure mettere un olio più denso tipo un 10W50 considerando l'età ed i km?