
Tutto è iniziato sbato mattina, con ritrovo in autostrada (A1 all'autogrill San Zenone) alle 08,30. Purtroppo avevo la moto dal meccanico, e li ho raggiunti all'uscita di Castel San Pietro, a Bologna. Alle 11 sono arrivato al casello, e si riparte subito per dare il via alla vera gita. Solo che non ero a conoscenza delle strade che si dovevano fare, così mi son ritrovato a fare dello sterrato, e stradine strettissime per i colli Bolognesi, tanto che mi risuonava in testa la canzone "Una vespa special". La strada non permetteva di andare forte, ma i panorami erano fantastici. Ci siamo feramti in un agriturismo per pranzo (non saprei ritornarci, ma appena ritrovo l'indirizzo lo posto). Qui abbiamo aperto le danze inerenti lo sfondamento di stomaco. Tris di primi, abbondanti e bis di dolci, il tutto accompagnato da acqua e coca-cola. Un paio di caffè doppi e una marea di cavolate.....
Dopo una 30ina di Km, finalmente la statale. Tutti a far benzina e poi suo per i veri passi. Abbiamo fatto Croce ai Mori e un altro che non ricordo. Che bello, mi sentivo bene e la moto era fantastica da guidare dopo le modifiche. Solo che purtroppo abbiamo assistito ad una brutta scena, fortunatamente con poche ,o meglio non gravi conseguenze per il centauro. Siamo passati accanto al centauro disteso a terra. Ormai c'era già un po' di gente, quindi non mi sono fermato. Poi mi è venuto in mente che uno della nostra compagnia fa il volontario in croce rossa, così siamo tornati indietro, e infatti lo troviamo accanto al malcapitato. Mi avvicino per sapere se aveva bisogni di un aiuto, ma era tutto apposto. L'unica cosa visibile era una frattura al polso. La moto non si vedeva. In pratica un cervo gli è letteralmente saltato addosso facendolo volare, e facendo finire la moto giu' per la scarpata. Il cervo era morto, credo rotolando giu' dalla scarpate anche lui.fatti gli accertamenti del caso, proseguiamo per la nostra strada, arrivando a Poppi nel tardo pomeriggio. Ci siamo sistemati nel campeggio, in bungalow eroulotte, e poi al bar per l'aperitivo. Alle 20 ci presentiamo al ristorante, con 1/2 ora di anticipo. la fame era tanta, e le fiorentine non potevano aspettare. Ci sediamo, e ordiniamo chi i primi e chi le famose bruschette toscane, con le varie salsine. Che buone!!!!
Poi è il turno delle fiorentine. In 8 c'erano 9 Kg di carne......SPETTACOLO!!!!

Per la prima volta non sono riuscito a finirla. Era buonissima e cotta il giusto. Dolci caffè e ammazzacaffè il tutto per 55 euro. Il posto è molto bello, e si mangia bene. Il servizio è ottimo e dispongono anche di camere per la notte....
Questo il ristorante: http://www.latorricella.com/ita/prezzi_offerte.html
Poi un alunga camminata sotto la luna piena era quello che ci voleva per completrae in bellezza la serata.
Questa mattina partenza alle 9,00 e su per il giogo e la raticosa. Anche quaesta mattina mi sono troppo divertito. Le strade erano pulite, niente smanettoni e polizia.
Arrivati a Sassomarconi alle 12,00, decidiamo di entrare in autostrada. Sosta al primo autogrill pèer il pieno e poi a casa.
Che dire, ci simao divertiti a sparare cazzate, a sfondarci di carne e curve. Un bel week-end passato con ottime persone.
Verso febbraio/marzo si replica.....