Centralina
-
- Rodaggio
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 18 mar 2025, 14:38
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx10r 2016
Centralina
Buon giorno a tutti sono qui a chiedere se per caso qualcuno ha da girarmi la copia dati della centralina originale ( in quanto la moto è stata mappata dal precedente proprietario ma non riportata poi alla standar).
Grazie in anticipo se qualcuno mi può aiutare
Grazie in anticipo se qualcuno mi può aiutare
-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 27980
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: Centralina
Cerco di spiegarti come funziona e perché questa richiesta non è giusta.
1 devi sapere con che programma è stata mappata non sono tutti uguali e i programmi hanno file tra loro non compatibili.
2 a seconda del programma nessuno potrà darti il file base perché alcuni sono fatti in modo che possa essere usato solo da chi ha l'interfaccia e il programma ed è monouso.
Ad esempio io che uso woolich una volta caricato il file su quella determinata centralina con il mio programma e la mia interfaccia posso scriverla e leggerla quante volte voglio ma se passassi il file che ho pagato a qualcuno che ha programma e interfaccia anche sulla stessa centralina lui non potrebbe aprire il file caricato da me e ancora peggio se non è la stessa centralina.
In pratica il programma legge il codice centralina, il codice dell'interfaccia e quello dell'utilizzatore se anche una delle cose non combacia ti da errore.
Quindi prima fatti dire con cosa è stata mappata la tua ecu e poi si vede.
3 per poter inserire il file in ecu serve il programma, l'interfaccia e il cablaggio ecu. Con il solo file non ci fai nulla.
Comunque se la ecu è originale e non convertita in racing da qualsiasi centro woolich possono rimettere la mappa originale previa acquisto del file e mano d'opera per il lavoro.
Se invece è una ecu convertita in racing serve il programma e l'interfaccia kawasaki anche queste cose le trovi da un buon preparatore.
Io ho entrambe le cose ma sono lontano ( Amatrice).
1 devi sapere con che programma è stata mappata non sono tutti uguali e i programmi hanno file tra loro non compatibili.
2 a seconda del programma nessuno potrà darti il file base perché alcuni sono fatti in modo che possa essere usato solo da chi ha l'interfaccia e il programma ed è monouso.
Ad esempio io che uso woolich una volta caricato il file su quella determinata centralina con il mio programma e la mia interfaccia posso scriverla e leggerla quante volte voglio ma se passassi il file che ho pagato a qualcuno che ha programma e interfaccia anche sulla stessa centralina lui non potrebbe aprire il file caricato da me e ancora peggio se non è la stessa centralina.
In pratica il programma legge il codice centralina, il codice dell'interfaccia e quello dell'utilizzatore se anche una delle cose non combacia ti da errore.
Quindi prima fatti dire con cosa è stata mappata la tua ecu e poi si vede.
3 per poter inserire il file in ecu serve il programma, l'interfaccia e il cablaggio ecu. Con il solo file non ci fai nulla.
Comunque se la ecu è originale e non convertita in racing da qualsiasi centro woolich possono rimettere la mappa originale previa acquisto del file e mano d'opera per il lavoro.
Se invece è una ecu convertita in racing serve il programma e l'interfaccia kawasaki anche queste cose le trovi da un buon preparatore.
Io ho entrambe le cose ma sono lontano ( Amatrice).
- Paolo Grandi
- Ginocchio a terra
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
- Località: Castel S. Pietro Terme
Re: Centralina
Oltre a ciò, non poco, magari mettere che moto e che anno... 

Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT