ricorso multa

Codice della Strada, questo sconosciuto...
Avatar utente
lello_87
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2511
Iscritto il: 29 giu 2009, 01:12
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: Rsv 1000 Factory 2008

Re: ricorso multa

Messaggio da lello_87 » 22 ott 2009, 16:42

ciocmangion ha scritto:per lo stesso motivo non servirebbe pagare la multa se non sai chi l'ha presa? loro ti mettono sia per la multa che per la mancata comunicazione la dicitura: in "solido il proprietario".
:agree: No, forse non è chiara una cosa: si tratta ineffetti come hai fatto notare di un "obbligazione solidale".
Questa obbliga + debitori (nel nostro caso) ad adempiere alla stessa obbligazione (cd. solidarietà passiva) in modo che ciascuno può essere costretto ad adempiere per la totalità e l 'adempimento di uno libera gli altri...(poi che colui che ha adempito può rifarsi sugli altri per le parti da loro dovute non ci interessa).
Quindi nel caso della multa siamo davanti a due diverse obbligazioni solidali.

1) pagare la sanzione prevista nel verbale
2) comunicare chi guidava

ed è proprio al seconda obbligazione in solido che ci interessa in qnt il suo oggetto non è pagare i 250€ ( che sono un'ulteriore sanzione se non comunico) ma bensì comunicare quindi:

pagando la sanzione adempio all'obbligazione 1) ed adempiendo io propietario libero anche il fantomatico guidatore al momento dell'infrazione (che chissà chi è poi.. :lol: ).

Ed invece comunicando che non so chi guidava per i motivi che ti ho detto prima "estinguo" anche l'obbligazione 2) perchè io non è che non sto comunicando, comunico e come solo che è "obbiettivamente impossibile" risalire a chi guidava (questa cosa ovviamente va provata ad es docuemntando che si tratta di un'auto aziendale a disposizione di + dipendenti). In questo modo adempio sempre io proprietario e libero anche il nostro fantomatico guidatore al momento dell'infrazione.

non va confuso l'oggetto dell'obbligazione solidale 2) con i 250€ che sn un'ulteriore sanzione che nel caso ti venisse inviata può essere impugnata perchè illeggittima in quanto io ho adempiuto comunicando.

Spero di essere stato sufficentemente chiaro, nello spiegare come avevo pensato di sfuggire alal decuratzione selvaggia :biggrin:

:bye:

Avatar utente
ciocmangion
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 5472
Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
Località: monfalcone

Re: ricorso multa

Messaggio da ciocmangion » 22 ott 2009, 20:50

lello_87 ha scritto:
ciocmangion ha scritto:per lo stesso motivo non servirebbe pagare la multa se non sai chi l'ha presa? loro ti mettono sia per la multa che per la mancata comunicazione la dicitura: in "solido il proprietario".
:agree: No, forse non è chiara una cosa: si tratta ineffetti come hai fatto notare di un "obbligazione solidale".
Questa obbliga + debitori (nel nostro caso) ad adempiere alla stessa obbligazione (cd. solidarietà passiva) in modo che ciascuno può essere costretto ad adempiere per la totalità e l 'adempimento di uno libera gli altri...(poi che colui che ha adempito può rifarsi sugli altri per le parti da loro dovute non ci interessa).
Quindi nel caso della multa siamo davanti a due diverse obbligazioni solidali.

1) pagare la sanzione prevista nel verbale
2) comunicare chi guidava

ed è proprio al seconda obbligazione in solido che ci interessa in qnt il suo oggetto non è pagare i 250€ ( che sono un'ulteriore sanzione se non comunico) ma bensì comunicare quindi:

pagando la sanzione adempio all'obbligazione 1) ed adempiendo io propietario libero anche il fantomatico guidatore al momento dell'infrazione (che chissà chi è poi.. :lol: ).

Ed invece comunicando che non so chi guidava per i motivi che ti ho detto prima "estinguo" anche l'obbligazione 2) perchè io non è che non sto comunicando, comunico e come solo che è "obbiettivamente impossibile" risalire a chi guidava (questa cosa ovviamente va provata ad es docuemntando che si tratta di un'auto aziendale a disposizione di + dipendenti). In questo modo adempio sempre io proprietario e libero anche il nostro fantomatico guidatore al momento dell'infrazione.

non va confuso l'oggetto dell'obbligazione solidale 2) con i 250€ che sn un'ulteriore sanzione che nel caso ti venisse inviata può essere impugnata perchè illeggittima in quanto io ho adempiuto comunicando.

Spero di essere stato sufficentemente chiaro, nello spiegare come avevo pensato di sfuggire alal decuratzione selvaggia :biggrin:

:bye:
si eri già stato chiaro facevo "l'avvocato del diavolo", tienici informati sul ricorso che potrà tornare utile a tutti noi. :good:

Avatar utente
lello_87
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2511
Iscritto il: 29 giu 2009, 01:12
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: Rsv 1000 Factory 2008

Re: ricorso multa

Messaggio da lello_87 » 23 ott 2009, 00:14

ciocmangion ha scritto:si eri già stato chiaro facevo "l'avvocato del diavolo", tienici informati sul ricorso che potrà tornare utile a tutti noi. :good:
Mi hai fatto fare pure questa spiegazione pseudo-tecnica: maledetto!!!! :blum3:

Avatar utente
ciocmangion
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 5472
Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
Località: monfalcone

Re: ricorso multa

Messaggio da ciocmangion » 23 ott 2009, 07:30

lello_87 ha scritto:
ciocmangion ha scritto:si eri già stato chiaro facevo "l'avvocato del diavolo", tienici informati sul ricorso che potrà tornare utile a tutti noi. :good:
Mi hai fatto fare pure questa spiegazione pseudo-tecnica: maledetto!!!! :blum3:
infatti hai fatto un bel lavoro.
il lavoro nobilita. :fuck: :biggrin:

Avatar utente
spada
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 883
Iscritto il: 29 giu 2009, 12:54
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: Kawasaki ZX10R '06
Località: villesse (GO)

Re: ricorso multa

Messaggio da spada » 23 ott 2009, 12:14

lello_87 ha scritto:
ciocmangion ha scritto:per lo stesso motivo non servirebbe pagare la multa se non sai chi l'ha presa? loro ti mettono sia per la multa che per la mancata comunicazione la dicitura: in "solido il proprietario".
:agree: No, forse non è chiara una cosa: si tratta ineffetti come hai fatto notare di un "obbligazione solidale".
Questa obbliga + debitori (nel nostro caso) ad adempiere alla stessa obbligazione (cd. solidarietà passiva) in modo che ciascuno può essere costretto ad adempiere per la totalità e l 'adempimento di uno libera gli altri...(poi che colui che ha adempito può rifarsi sugli altri per le parti da loro dovute non ci interessa).
Quindi nel caso della multa siamo davanti a due diverse obbligazioni solidali.

1) pagare la sanzione prevista nel verbale
2) comunicare chi guidava

ed è proprio al seconda obbligazione in solido che ci interessa in qnt il suo oggetto non è pagare i 250€ ( che sono un'ulteriore sanzione se non comunico) ma bensì comunicare quindi:

pagando la sanzione adempio all'obbligazione 1) ed adempiendo io propietario libero anche il fantomatico guidatore al momento dell'infrazione (che chissà chi è poi.. :lol: ).

Ed invece comunicando che non so chi guidava per i motivi che ti ho detto prima "estinguo" anche l'obbligazione 2) perchè io non è che non sto comunicando, comunico e come solo che è "obbiettivamente impossibile" risalire a chi guidava (questa cosa ovviamente va provata ad es docuemntando che si tratta di un'auto aziendale a disposizione di + dipendenti). In questo modo adempio sempre io proprietario e libero anche il nostro fantomatico guidatore al momento dell'infrazione.

non va confuso l'oggetto dell'obbligazione solidale 2) con i 250€ che sn un'ulteriore sanzione che nel caso ti venisse inviata può essere impugnata perchè illeggittima in quanto io ho adempiuto comunicando.

Spero di essere stato sufficentemente chiaro, nello spiegare come avevo pensato di sfuggire alal decuratzione selvaggia :biggrin:

:bye:

wow! piccoli avvocati crescono!! :bye:
------------------
angelo

Avatar utente
lello_87
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2511
Iscritto il: 29 giu 2009, 01:12
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: Rsv 1000 Factory 2008

Re: ricorso multa

Messaggio da lello_87 » 23 ott 2009, 13:17

spada ha scritto:wow! piccoli avvocati crescono!! :bye:
E pensare che io ho semrpe voluto fare il pilota di moto, oppure l'astronauta...e invece guarda cosa mi sn ridotto a fare... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


:bye:

Avatar utente
Alex (ZX-10R)
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 240
Iscritto il: 08 lug 2009, 09:49
Provincia: PN
Sesso: Maschio
Moto: ZX-10R '09 white pearl
Località: Maniago
Contatta:

Re: ricorso multa

Messaggio da Alex (ZX-10R) » 27 lug 2010, 12:25

...ma alla fine come si son conclusi sti ricorsi? :biggrin:

Avatar utente
lello_87
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2511
Iscritto il: 29 giu 2009, 01:12
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: Rsv 1000 Factory 2008

Re: ricorso multa

Messaggio da lello_87 » 27 lug 2010, 13:05

Io sono incappato in un giudice di pace "alternativo" e l'ho perso cmq vale semrpe la pena tentare...

:bye:

Rispondi