considerazioni su prezzo paraschiena

Tute, caschi, stivali, guanti, protezioni...tutte le info di cui avete bisogno
Rispondi
alez
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 02 lug 2009, 09:36
Provincia: NO
Sesso: Maschio
Moto: zx6r 2009

considerazioni su prezzo paraschiena

Messaggio da alez » 29 dic 2009, 08:47

ieri sono andato a fare un giro alla decathlon a Vercelli
e mi son imbattuto in questo

http://www.decathlon.it/IT/sbs-protect-l-96562243/

è un paraschiena che vendono per lo sci e lo snowboard,
incuriosito quardo l'etichetta ehhh :good: :good:

CE 1621-2 tornato a casa guardo la scheda tecnica su internet ed è proprio così.. liv.2

Ora.. mi chiedo.. per moto sono pochi i produttori
per citarne alcuni
zandonà
alpinestar
spidi
che producono parachiena liv. 2 e sopratutto
perchè paraschiena di egual livello ma per Moto vengono venduti al doppio??

Sta cosa mi fa inca parecchio!!

Allora siamo proprio dei polli noi motociclisti che ci facciamo spennare dalle varie marche d'abbigliamento!
in trasferta a Verona

Avatar utente
leot_21
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1181
Iscritto il: 29 giu 2009, 07:51
Provincia: AR
Sesso: Maschio
Moto: a piedi!!!
Località: Sansepolcro

Re: considerazioni su prezzo paraschiena

Messaggio da leot_21 » 29 dic 2009, 09:41

bhe credo che oltre alla omologazione incida nel prezzo pure la qualita' dei materiali/tessuti, le cuciture le fascie elastiche ecc...

io preferisco spendere il doppio e affidarmi a qualita' certa e conosciuta.. ad esempio quello da te postato non mi piace per nulla la fascia che stringe attorno alla vita e nemmeno le attaccature delle bretelle... :dntknw:

alla mia schiena ci tengo :biggrin:
OHHH SARA' ORA DI SMETTERE DI RACCONTARE CAZZATE??? OGNI RIFERIMENTO E' PURAMENTE CASUALE .. MA ANCHE NO!!!

QUANTI DANNI RIPORTAVA LA MOTO? NIENTE DI GROSSO SOLO QUALCHE GRAFFIO :shok:

Avatar utente
Horiakuma
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4080
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:22
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: a pedali
Località: Gorizia

Re: considerazioni su prezzo paraschiena

Messaggio da Horiakuma » 29 dic 2009, 10:02

La risposta è semplice:
il livello di protezione richiesto per le moto è maggiore, considerata la maggiore velocità e la tipologia di incidenti diversi da quelli per gli sciatori.
Difatti, quelli per ad uso esclusivo per motociclisti riportano sull'etichetta anche un motociclo stilizzato.

http://www.motor-bike.it/news-e-antepri ... hiena.html
:::::::::: HORIAPAPA' on Kawasaki ZX-10R m.y. 2007 ::::::::::
Immagine

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: considerazioni su prezzo paraschiena

Messaggio da Ponch » 19 gen 2010, 18:30

E' un errore paragonare prodotti di aziende tipo decathlon che fanno produrre per conto loro container di pezzi rispetto a un piccolo produttore artigianale come Zandonà...altro discorso ancora è un'alpinestars che spende follie in sponsor che da qualche parte deve far rientrare...sono discorsi decisamente complessi.
E' un mondo totalmente diverso,dovrei scrivere una bibbia di roba per tentare di far capire il perchè e il per come di certe cose..
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Lakini
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 gen 2010, 19:49
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: SUZUKI GSX-R 750 K6
Località: Roma

Re: considerazioni su prezzo paraschiena

Messaggio da Lakini » 25 gen 2010, 13:00

Horiakuma ha scritto:La risposta è semplice:
il livello di protezione richiesto per le moto è maggiore, considerata la maggiore velocità e la tipologia di incidenti diversi da quelli per gli sciatori.
Difatti, quelli per ad uso esclusivo per motociclisti riportano sull'etichetta anche un motociclo stilizzato.

http://www.motor-bike.it/news-e-antepri ... hiena.html
Quelli omologati per uso motociclistico possono essere usati anche per attività sportiva, NON il contrario.
Immagine

Rispondi