Condurre la moto in strada ed in pista, i consigli dei piloti e degli utenti
-
Ponch
- Pedane grattate

- Messaggi: 2815
- Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Suzuki GSR 600
- Località: Bologna,via Toscana 131f.
-
Contatta:
Messaggio
da Ponch » 25 feb 2010, 12:42
Axloide ha scritto:MotorStyle ha scritto:
Cmq ben venga un tentativo di educazione stradale,anche se di fiducia ne ho sempre pochina.
infatti riguardo i corsi su strada alla finfine si tratta di educazione stradale che a molti manca...
Così la definizione giusta rende meglio l'idea,e non come ho letto altrove dove si cercava di vendere a suon di soldoni "Guida sportiva Sicura su strada"...
che è di per se una cosa pressochè impossibile,al limite della presa per il culo.
Corsi di educazione stradale sarebbero ottima cosa,per me dovrebbero inserirli nell'istruzione primaria,ma essendo cosa intelligente figuriamoci se la fanno davvero..
Sarcasmo è il mio secondo nome!
-
zx10r
- Saponetta finita

- Messaggi: 1449
- Iscritto il: 04 lug 2009, 08:54
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: La stessa di Res'
Messaggio
da zx10r » 25 feb 2010, 13:06
MotorStyle ha scritto:Axloide ha scritto:MotorStyle ha scritto:
Cmq ben venga un tentativo di educazione stradale,anche se di fiducia ne ho sempre pochina.
infatti riguardo i corsi su strada alla finfine si tratta di educazione stradale che a molti manca...
Così la definizione giusta rende meglio l'idea,e non come ho letto altrove dove si cercava di vendere a suon di soldoni "Guida sportiva Sicura su strada"...
che è di per se una cosa pressochè impossibile,al limite della presa per il culo.
Corsi di educazione stradale sarebbero ottima cosa,per me dovrebbero inserirli nell'istruzione primaria,ma essendo cosa intelligente figuriamoci se la fanno davvero..
Io credo che l'educazione stradale faccia parte dell'educazione che ognuno di noi si porta dietro........che bisogno c'è di spiegare a qualcuno che la destra ha la precedenza o che con il rosso non si passa. etc etc etc poi se uno è un testa di cazzo lo è a prescindere dalla partecipazione a corsi privati o pubblici..........credo che per guidare qualsiasi mezzo oggi giorno si debba necessariamente passare per la scuola guida o sbaglio? Quindi.................

Ciao Gemellino
-
TheCourier
- Pedane grattate

- Messaggi: 2640
- Iscritto il: 29 giu 2009, 21:37
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx10r/Honda CB1000R
- Località: Curvolandia...
Messaggio
da TheCourier » 25 feb 2010, 13:18
C'è gente che non sa quando a destra si ha la precedenza e quando no!
Non tutti snno che se fai un sorpasso all'interno prima di una curva potrebbe essere pericoloso.
Non tutti sanno che se fai una curva a sx con le ruote troppo vicino alla riga di mezzavia all'interno della curva sarai completamente contromano con la testa e che se viene giù una corriera diventi il cavaliere nero senza testa!
Poi è anche vero che l'intelligenza è un dono che hanno tutti, ma non tutti la usano!
"E ricordatevi...meglio bannato che diffidato!"res'docet
"When there is a will there is a way"cit.HP
La risposta di Microsoft all'iPad si chiama Courier

-
zx10r
- Saponetta finita

- Messaggi: 1449
- Iscritto il: 04 lug 2009, 08:54
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: La stessa di Res'
Messaggio
da zx10r » 25 feb 2010, 13:25
TheCourier ha scritto:
Poi è anche vero che l'intelligenza è un dono che hanno tutti, ma non tutti la usano!
Era proprio questo il senso del mio intervento.........e non credo che un corso risolva la cosa...........
Ciao Gemellino
-
Zen
- Maledetto centimetro

- Messaggi: 125
- Iscritto il: 23 feb 2010, 15:51
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-10R 2008
Messaggio
da Zen » 25 feb 2010, 13:28
Si l'intelligenza e il buon senso sarebbero d'obbligo, però cercando di essere positivi a volte è anche solo "qualcuno che non te l'ha detto".
Poi è vero che dovrebbe essere ovvio che se le ruote sono sulla mezzeria la testa è dall'altra parte però tutti abbiamo iniziato che non sapevamo nulla...magari usavamo più giudizio di alcuni che girano ora però qualche cavolata l'abbiamo fatta tutti!
O fermo restando che i ngiro ci sono dei cretini da paura e per quelli solo la contraerea e/o un cecchino potrebbero far qualcosa!
-
Axloide
- Staff di Ninja-series.it

- Messaggi: 11357
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
- Località: Bologna - Villa Rosa
-
Contatta:
Messaggio
da Axloide » 25 feb 2010, 15:14
zx10r ha scritto:Io credo che l'educazione stradale faccia parte dell'educazione che ognuno di noi si porta dietro........che bisogno c'è di spiegare a qualcuno che la destra ha la precedenza o che con il rosso non si passa
infatti non c'è quello da spiegare...si spera che lo abbia imparato all'esame di scuola guida!!!
-
zx10r
- Saponetta finita

- Messaggi: 1449
- Iscritto il: 04 lug 2009, 08:54
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: La stessa di Res'
Messaggio
da zx10r » 25 feb 2010, 15:19
Axloide ha scritto:zx10r ha scritto:Io credo che l'educazione stradale faccia parte dell'educazione che ognuno di noi si porta dietro........che bisogno c'è di spiegare a qualcuno che la destra ha la precedenza o che con il rosso non si passa
infatti non c'è quello da spiegare...si spera che lo abbia imparato all'esame di scuola guida!!!
Allora mi chiedo a cosa serve un corso sulla guida
"stradale"
Ciao Gemellino
-
Zen
- Maledetto centimetro

- Messaggi: 125
- Iscritto il: 23 feb 2010, 15:51
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-10R 2008
Messaggio
da Zen » 25 feb 2010, 15:54
Beh io quando ho preso la patente della moto mi hanno insegnato a rispettare il codice della strada anche in moto, non a guidarla!Poi l'esperienza insegna, ma imparare a "leggere" la strada, magari guardando le righe bianche per capire che farà la curva, sapere che la moto va dove si guarda...beh si son cose che se vogliamo sono banali però se uno non è molto esperto le deve imparare sulla sua pelle rischiando, qui invece gliele dicono! Poi non lo so, magari parlano di tutt'altro però secondo me sarebbe un utile complemento alla scuola guida dove ti insegnano a circolare su strada secondo codice, non a sopravvivere o a divertirti in "sicurezza" (se la moto potrà mai esser ritenuta sicura, sicuramente divertente però

)!
-
zx10r
- Saponetta finita

- Messaggi: 1449
- Iscritto il: 04 lug 2009, 08:54
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: La stessa di Res'
Messaggio
da zx10r » 25 feb 2010, 16:18
Zen ha scritto:Beh io quando ho preso la patente della moto mi hanno insegnato a rispettare il codice della strada anche in moto, non a guidarla!Poi l'esperienza insegna, ma imparare a "leggere" la strada, magari guardando le righe bianche per capire che farà la curva, sapere che la moto va dove si guarda...beh si son cose che se vogliamo sono banali però se uno non è molto esperto le deve imparare sulla sua pelle rischiando, qui invece gliele dicono! Poi non lo so, magari parlano di tutt'altro però secondo me sarebbe un utile complemento alla scuola guida dove ti insegnano a circolare su strada secondo codice, non a sopravvivere o a divertirti in "sicurezza" (se la moto potrà mai esser ritenuta sicura, sicuramente divertente però

)!
Si si tutto vero........però in tutta franchezza allora se proprio dovessi fare un corso farei quello pista tanto molte delle nozioni si riportano anche su strada. Poi se parliamo di curve stradali mai e poi mai una curva sarà uguale ad un'altra........quindi riga o non riga sei tu di volta in volta a dover decidere come impostarla............Mi pensiero s'intende.........

Ciao Gemellino
-
Axloide
- Staff di Ninja-series.it

- Messaggi: 11357
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
- Località: Bologna - Villa Rosa
-
Contatta:
Messaggio
da Axloide » 25 feb 2010, 16:24
ti posso assicurare che alla maggior parte della gente non frega un cazz della pista o non ha moto adatte ad andare in pista.