Pagina 2 di 7
Re: Inclinazione targa
Inviato: 01 apr 2010, 13:40
da Zen
TESKIO ha scritto:allora per esperienza diretta a dicembre 2009 su yama r1 04 ho preso una multa di 400 euro

e ritiro del libretto di circolazione er avere infranto il cdl articolo 78 che a riguardo dice la targa non deve superare i 30 gradi di inclinazione....alla fine ho dovuto portare la moto in motorizzazione per revisione straordinaria...
Da che mi risulta non è proprio così: anche a me hanno fatto la multa per la targa troppo inclinata ma erano 70/80€ e niente ritiro del libretto, se ti hanno contestato solo quello mi sembra forse esagerato...
TESKIO ha scritto:alla fine credo che se uno avesse la targa sporca o come fanno tanti con la catena sopra tipo sputer pare che a questi forse gli possono fare solo una piccola multa....
Bisogna stare attenti a "tocare" la targa (nel senso di sporcarla o manometterla) perchè in realtà se si accorgono o dimostrano (e se ci spruzzi sopra dell'olio si vede) che è stata volutamente manomessa/alterata (tipo sporcata con dell'olio, cambiato un numero con del nastro o giochetti simili) oltre una multa di qualche migliaio d'euro c'è anche la reclusione perchè è un reato penale (leggevo che era successo ad un motociclista di Modena che si è fatto 3 mesi in galera per aver cambiato una "C" in una "O").
TESKIO ha scritto:con me come penso nella stragrande maggioranza dei casi questi famosi 30° li misurano a OCCHIO

Ma è stato questo il metodo co ncui ti hanno rilevato l'inclinazione?Ad occhio?? Se così ricorso tutta la vita!
Re: Inclinazione targa
Inviato: 01 apr 2010, 14:46
da TESKIO
a me è successo a dicembre 2009 e 400 euro per articolo 78 con ritiro del libretto oltre che mi hanno contestato anche il portatarga che non era originale pero non ricordo l'articolo.... in effetti sono due articoli riguardante gradi della targa e portatarga non originale....adesso nel 2010 cambiare portatarga non è piu reato

Re: Inclinazione targa
Inviato: 02 apr 2010, 00:10
da Zen
Ah ok allora ci sta, mi sembrava un po' tantino per la sola inclinazione della targa!
In bocca al lupo per il ricorso!
Re: Inclinazione targa
Inviato: 03 apr 2010, 12:30
da harry potter
il portatarga non possono contestarlo , possono contestare : mancanza catarinfrangente -luce targa -inclinazione
ma il portatarga NO , come nelle auto puoi mettere quello del conce, tunning cromato ecc puoi farlo anche con la moto
per il ricorso, controlla tramite conce yamaha il nome del pezzo posteriore che fà da supporto targa-freccie
perchè in molti casi non si chiama portatarga o supporto targa , ma ha a altri nomi (paraspruzzi o simili)
Re: Inclinazione targa
Inviato: 06 apr 2010, 08:26
da Reisen
harry potter ha scritto:il portatarga non possono contestarlo , possono contestare : mancanza catarinfrangente -luce targa -inclinazione
ma il portatarga NO , come nelle auto puoi mettere quello del conce, tunning cromato ecc puoi farlo anche con la moto
il catarifrangente non ce l'ho

mi devo preoccupare?
Re: Inclinazione targa
Inviato: 06 apr 2010, 13:21
da Zen
La risposta teorica è SI: perchè è un particolare iportante per la circolazione stradale (non vorrei dirti una cavolata ma potrebbero ritirarti il libretto), in pratica dipende dove abiti e dove giri quanto sono pignoli!
Re: Inclinazione targa
Inviato: 30 giu 2010, 21:52
da ice.hcp
a proposito di catarinfrangente, deve essere di una lunghezza/larghezza minima? il codice dice qualcosa?
Re: Inclinazione targa
Inviato: 30 giu 2010, 21:56
da TheCourier
Io per il Giogo rimetto quello originale per stare sicuro!!
Re: Inclinazione targa
Inviato: 30 giu 2010, 23:24
da Zen
ice.hcp ha scritto:a proposito di catarinfrangente, deve essere di una lunghezza/larghezza minima? il codice dice qualcosa?
Ho provato un po' a cercare...sembra che se chiedi 6 numeri per il superenalotto sia più facile trovarli che ne queste benedette dimensioni!!!
Credo che comunque come tutti i pezzi aftermarket ci deve essere stampato il numero di omologazione!
Re: Inclinazione targa
Inviato: 30 giu 2010, 23:30
da ice.hcp
Zen ha scritto:ice.hcp ha scritto:a proposito di catarinfrangente, deve essere di una lunghezza/larghezza minima? il codice dice qualcosa?
Ho provato un po' a cercare...sembra che se chiedi 6 numeri per il superenalotto sia più facile trovarli che ne queste benedette dimensioni!!!
Credo che comunque come tutti i pezzi aftermarket ci deve essere stampato il numero di omologazione!
si quello è vero e in effetti non ci avevo pensato...
perchè avevo visto questo ma 17 euro (spedito) è una ladrata unica
http://cgi.ebay.it/BARRACUDA-CATARIFRAN ... 255b9d7b3f