Pagina 2 di 6
Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 10 apr 2010, 19:53
da Tambu155
Cazzo che peccato però, comunque per misano se riesci a fare come dicono anche gli altri, non avrai problemi (ovviamente metti il dbkiller se no non entri)...
Per la revisione l puoi fare solo alla motorizzazione...
Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 10 apr 2010, 21:23
da Dak
SirioUFO ha scritto:Ebbene si... oggi mi sono preso l'articolo 78... verbalissimo + ritiro del libretto per revisione...
Non stavo andando forte, ma in uscita da una rotonda, ho aperto, coppia, bordello e mi hanno sentito arrivare...
Controllo dello scarico... senza dbkiller... verbale...
Io ho l'Akra racing, per cui non è neanche omologato... voleva farmi credere che non fosse una Akra originale perchè non ha l'omologazione... va beh...
Ora, siccome devo rifare la revisione, rimonterò gli scrichi originali... cosa mi conviene fare? rimonto collettori e scarico o solo lo scarico?
Seconda cosa... avendo i getti (si si sono ancora a carburatori), se rimetto gli scrichi originali, posso avere dei problemi?
Tutto questo ovviamente mente in seria difficoltà la mia partecipazione alla giornta di Misano della settimana prossima......
Attendo consigli...
Contestala.
Uno scarico non omologato è equivalente a come non avere lo scarico
E non è manomissione di un dispositivo omologato o equivalente, quindi non ti possono applicare il 78.
Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 10 apr 2010, 21:46
da Horiakuma
"Non ho rubato, ho ucciso! Lo giuro!"
Non mi pare un buon consiglio...
Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 10 apr 2010, 22:19
da harry potter
Dak ha scritto:SirioUFO ha scritto:Ebbene si... oggi mi sono preso l'articolo 78... verbalissimo + ritiro del libretto per revisione...
Non stavo andando forte, ma in uscita da una rotonda, ho aperto, coppia, bordello e mi hanno sentito arrivare...
Controllo dello scarico... senza dbkiller... verbale...
Io ho l'Akra racing, per cui non è neanche omologato... voleva farmi credere che non fosse una Akra originale perchè non ha l'omologazione... va beh...
Ora, siccome devo rifare la revisione, rimonterò gli scrichi originali... cosa mi conviene fare? rimonto collettori e scarico o solo lo scarico?
Seconda cosa... avendo i getti (si si sono ancora a carburatori), se rimetto gli scrichi originali, posso avere dei problemi?
Tutto questo ovviamente mente in seria difficoltà la mia partecipazione alla giornta di Misano della settimana prossima......
Attendo consigli...
Contestala.
Uno scarico non omologato è equivalente a come non avere lo scarico
E non è manomissione di un dispositivo omologato o equivalente, quindi non ti possono applicare il 78.
ma veramente? se hai un ricorso vinto cosi mi piacerebbe leggerlo
Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 10 apr 2010, 23:48
da Ponch
harry potter ha scritto:Dak ha scritto:SirioUFO ha scritto:Ebbene si... oggi mi sono preso l'articolo 78... verbalissimo + ritiro del libretto per revisione...
Non stavo andando forte, ma in uscita da una rotonda, ho aperto, coppia, bordello e mi hanno sentito arrivare...
Controllo dello scarico... senza dbkiller... verbale...
Io ho l'Akra racing, per cui non è neanche omologato... voleva farmi credere che non fosse una Akra originale perchè non ha l'omologazione... va beh...
Ora, siccome devo rifare la revisione, rimonterò gli scrichi originali... cosa mi conviene fare? rimonto collettori e scarico o solo lo scarico?
Seconda cosa... avendo i getti (si si sono ancora a carburatori), se rimetto gli scrichi originali, posso avere dei problemi?
Tutto questo ovviamente mente in seria difficoltà la mia partecipazione alla giornta di Misano della settimana prossima......
Attendo consigli...
Contestala.
Uno scarico non omologato è equivalente a come non avere lo scarico
E non è manomissione di un dispositivo omologato o equivalente, quindi non ti possono applicare il 78.
ma veramente? se hai un ricorso vinto cosi mi piacerebbe leggerlo
uhmmm...sono mooooolto dubbioso..non ho mai sentito una roba del genere.
Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 11 apr 2010, 01:37
da ice.hcp
Ciao Sirio,
Mi dispiace per l'accaduto, ma questo non mette a rischio la pistarta di Misano (tralasciando il lato economico naturalmente).
Per quanto riguarda lo scarico, c'è poco da fare, o meglio...
Ti hanno contestato l'art. 78, commando 3 e 4 che si riferisce alle modifiche delle caratteristiche costruttive del mezzo, cioè motore, telaio e freni (questi ultimi dovrebbero essere modificabili con la nuova legge di poco tempo fa) che non ha nulla a che fare con la sostituzione dei silenziatori.
Loro ti dovevano contestare l'art. 79 che precisa la circolazione con dispositivi non funzionanti o non regolarmente installati.
Questo fa ridurre la sanzione da 328-1311 euro + ritiro a 65-262 SENZA RITIRO della carta di circolazione.
C'è un precedente, con la sentenza numero 122/01 del giudice di pace di caprino veronese (non so di che anno) che ha restituito la carta di circolazione al motociclista e abbassato la multa a 65 euro.
Domani magari metto tutte le norme, adesso sono con il cell e non si scrive benissimo ;)
Ciaooo
Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 11 apr 2010, 05:52
da gasgas74
ice.hcp ha scritto:Ciao Sirio,
Mi dispiace per l'accaduto, ma questo non mette a rischio la pistarta di Misano (tralasciando il lato economico naturalmente).
Per quanto riguarda lo scarico, c'è poco da fare, o meglio...
Ti hanno contestato l'art. 78, commando 3 e 4 che si riferisce alle modifiche delle caratteristiche costruttive del mezzo, cioè motore, telaio e freni (questi ultimi dovrebbero essere modificabili con la nuova legge di poco tempo fa) che non ha nulla a che fare con la sostituzione dei silenziatori.
Loro ti dovevano contestare l'art. 79 che precisa la circolazione con dispositivi non funzionanti o non regolarmente installati.
Questo fa ridurre la sanzione da 328-1311 euro + ritiro a 65-262 SENZA RITIRO della carta di circolazione.
C'è un precedente, con la sentenza numero 122/01 del giudice di pace di caprino veronese (non so di che anno) che ha restituito la carta di circolazione al motociclista e abbassato la multa a 65 euro.
Domani magari metto tutte le norme, adesso sono con il cell e non si scrive benissimo ;)
Ciaooo
Benvenuti a Forum.....
Comunque, caro sirio, mi spiace per l'accaduto.....
Ma per misano, visto che c'è l'obbligo dei Dbkiller, tu ce l'hai da mettere nel caso venissi?
Altrimenti........Ci guardi a tutti e ti tocca rosicare

Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 11 apr 2010, 06:57
da firefox
ciao sirio, sono solidale con te per quello che ti è accaduto
in quanto all'articolo 78 non so cosa dirti, ma per la revisione solo in caso di incidente con l'intervento delle forze dell'ordine che riscontra il mezzo non conforme al codice si ha l'obbligo di revisione presso la motorizzazione che ti avvisa mandandoti una racomandata a casa. ma se la raccomandata in questione non c'è puoi rivolgerti dove vuoi, naturalmente a patto che sia un'officina autorizzata dal ministero dei trasporti

Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 12 apr 2010, 09:02
da SirioUFO
Grazie a tutti del sostegno... il problema per Misano è principalmente economico... la multa è di 389 neuri, e secondariamente, anche se non sono sicuro che sia secondario, la Pic si è messa un filo di traverso... (ha ragione) per cui una volta venuta a conoscenza della multa ha fatto una domanda con punto esclamativo... "ma quindi non vai a Misano..."
Come darle torto?
Vediamo se in questi giorni riesco a convincerla....

Re: Articolo 78? Eccomi!
Inviato: 12 apr 2010, 09:35
da Dak
ice.hcp ha scritto:Ciao Sirio,
Mi dispiace per l'accaduto, ma questo non mette a rischio la pistarta di Misano (tralasciando il lato economico naturalmente).
Per quanto riguarda lo scarico, c'è poco da fare, o meglio...
Ti hanno contestato l'art. 78, commando 3 e 4 che si riferisce alle modifiche delle caratteristiche costruttive del mezzo, cioè motore, telaio e freni (questi ultimi dovrebbero essere modificabili con la nuova legge di poco tempo fa) che non ha nulla a che fare con la sostituzione dei silenziatori.
Loro ti dovevano contestare l'art. 79 che precisa la circolazione con dispositivi non funzionanti o non regolarmente installati.
Questo fa ridurre la sanzione da 328-1311 euro + ritiro a 65-262 SENZA RITIRO della carta di circolazione.
C'è un precedente, con la sentenza numero 122/01 del giudice di pace di caprino veronese (non so di che anno) che ha restituito la carta di circolazione al motociclista e abbassato la multa a 65 euro.
Domani magari metto tutte le norme, adesso sono con il cell e non si scrive benissimo ;)
Ciaooo
Bravo Ice, mi leggi ne pensiero.