caschi marushin

Tute, caschi, stivali, guanti, protezioni...tutte le info di cui avete bisogno
Avatar utente
Andre41
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 93
Iscritto il: 06 ago 2010, 23:50
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 636 04"
Località: Cerello

Re: caschi marushin

Messaggio da Andre41 » 29 set 2010, 19:21

636r NERA-ORO ha scritto:
Tac ha scritto:ma il buono o meno buono da cosa si valuta ? da quanti lo usano ?
La marca è Japponese e mi pare sia un azienda che produce da 50 anni se non sbaglio....

poi vabbe' ..se io posso usare qualcosa che non sia una marca diffusa lo faccio volentieri, se poi è alla moda mi vergogno ad indossarlo, ma questa è una para mia... avrei problemi a girare con un casco arai anche se ero andato vicino a prenderlo e/o una tuta dainese :good:

ciao
:biggrin:
infatti...tutto vero!
io ne tengo due Shivan dragon, nero/oro opaco (mio) e bianco/oro opaco (zavorrina)
come detto dagli altri...non saranno il massimo in termini di finiture...magari sono un pò rumorosi....ma superano tutti i test d'impatto (ne so qualcosa :angry2: ) la Marushin con la grafica poi.... è qualcosa di spettacolare....
il mio consiglio è... se ti piace, compralo! :bye:
m sa che seguirò il tuo consiglio ;)
Immagine

Avatar utente
Andre41
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 93
Iscritto il: 06 ago 2010, 23:50
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 636 04"
Località: Cerello

Re: caschi marushin

Messaggio da Andre41 » 29 set 2010, 19:24

Tac ha scritto:ma il buono o meno buono da cosa si valuta ? da quanti lo usano ?
l unica mi pare sia avvalersi dei test che hanno fatto e il modello che cito io se ben ricordo li ha abbndantemente superati, e sperare di non verificarlo mai di persona.....

Il mio consiglio comunque è prendere l RS1, anche se uno dei motivi per cui in italia non è cosi diffuso è che lo fanno pagare 400 euro in negozio.

La marca è Japponese e mi pare sia un azienda che produce da 50 anni se non sbaglio....


poi vabbe' ..se io posso usare qualcosa che non sia una marca diffusa lo faccio volentieri, se poi è alla moda mi vergogno ad indossarlo, ma questa è una para mia... avrei problemi a girare con un casco arai anche se ero andato vicino a prenderlo e/o una tuta dainese :good:

ciao
:biggrin:
se nn m sbaglio la marca è si jappo ma sn fatti in italia mi pare =S
Immagine

Avatar utente
Andre41
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 93
Iscritto il: 06 ago 2010, 23:50
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 636 04"
Località: Cerello

Re: caschi marushin

Messaggio da Andre41 » 29 set 2010, 19:26

Axloide ha scritto:ragazzi...i discorsi lasciano il tempo che trovano: TUTTI i caschi in vendita devono superare i test previsti
si beh questo è poco ma sicuro ma almeno sapere se alla prima botta si sfasciano, resistono nel tempo alle intemperie, vari difetti ecc
Immagine

Tac
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2813
Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
Provincia: RA
Sesso: Maschio
Moto: zx10R 2009 Trilly

Re: caschi marushin

Messaggio da Tac » 29 set 2010, 23:42

ci fu mi pare un annetto fa un test (sharp??) che evidenzio' che alcuni caschi blasonati passavano i test a malapena peggio di caschi sconosciuti o ritenuti peggiori......almeno in alcuni casi....mi pare che non fosse un test digitale passo/non-passo ma che dessero delle valutazioni.....non so pero se ricordo bene...

comunque avere in testa un casco di carbonio cosi leggero è uno spasso..........soprattutto quando si sta in moto una gironata intera.....

ciao ciao :biggrin:
Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao :bye:

Avatar utente
Andre41
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 93
Iscritto il: 06 ago 2010, 23:50
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 636 04"
Località: Cerello

Re: caschi marushin

Messaggio da Andre41 » 30 set 2010, 11:00

Tac ha scritto:ci fu mi pare un annetto fa un test (sharp??) che evidenzio' che alcuni caschi blasonati passavano i test a malapena peggio di caschi sconosciuti o ritenuti peggiori......almeno in alcuni casi....mi pare che non fosse un test digitale passo/non-passo ma che dessero delle valutazioni.....non so pero se ricordo bene...

comunque avere in testa un casco di carbonio cosi leggero è uno spasso..........soprattutto quando si sta in moto una gironata intera.....

ciao ciao :biggrin:
ah beh immagino, sono andato in un negozio di moto dove vendono questi caschi m ha fatto provare uno di quielli in firbra ed è una cosa impressionante è una piuma o.o
Immagine

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: caschi marushin

Messaggio da Ponch » 30 set 2010, 15:30

Due cose giusto perchè le so e non per sentito dire:
i caschi del titolo di sto 3d sono delle cineserie,il marchio ERA giapponese,la produzione(pessima) è cinese...usare google per ricerche a volte aiuta e a volte incasina,ma usarlo solo per porntube.....
sono pesanti,solo in fibra di vetro e nn di altri compositi più validi quali kevlar,carbonio e loro varianti,rifiniti da fabbri,e se costano poco visto che c'è tutta la trafila di importazione-omologazione-distribuzione finale figurarsi cosa valgono alla fonte..
alcuni modelli potranno anche essere fatti in carbonio,ma non tutta la produzione,non quelli che si vedono in giro a prezzi anche sotto i 200€ a prezzo di listino in negozio..
scendere da un prodotto di (vero italiano dal primo pezzo all'ultimo) XLite che è paragonabile per numero di calotte esterne,interni,aereazione,calzata,ecc.,ai due soli marchi di constatato alto livello quali arai e shoei e in alcune caratteristiche a mio (e di tanti clienti) avviso anche migliore, dicevo scendere a una cinesata al pari di un marushin si va solo a peggiorare in TUTTO, e detta come va detta tutti i prodotti devono essere omologati,ma un conto è ottenere l'omologazione,ben diverso è superare i test di tale omologazione di tanto,ma tanto sul serio.
Oltretutto ci sono case SERIE che danno tanti anni di garanzia,XLite ad esempio seguento l'iter di acquisto da rivenditore autorizzato ha ben 5 anni di garanzia,e questo dice anche che se c'è bisogno di un ricambio questo si trova anche dopo qualche anno,non come mi è capitato con prodotti di cui nn sto a fare il nome...tanto da nn poter più dare un servizio post vendita ai clienti che avevano comprato prodotti "validi solo per il prezzo basso".
Se un negoziante consiglia di prendere un pincopallino senza le importanti caratteristiche per essere davvero un prodotto valido sotto tutti gli aspetti,piuttosto che un casco che risponde a codeste caratteristiche è meglio che vada a vendere hot dog a 1€ all'ikea..è uno che non sa quel che dice.
I famigerati e rompipalle test sharp hanno metri di misura che vanno a dare punteggi anche per la facilità di calzata e di allacciatura...per favore...fatevi del bene...non prendete per oro colato quanto non conoscete in prima persona..i test europei sono al momento i migliori per quanto riguarda l'assorbimento degli urti,punto...ed è l'assorbimento dell'urto che ci salva la testa..anche se a alcuni salva il culo,direi.
I piloti sono delle puttane,vanno a soldi e basta.punto.
Nei trofei si vede roba che il pilota stesso si compra o in rari casi ciò che gli sponsor (quelli che pagano per farsi pubblicità) impongono.
I prodotti in circolazione sono tanti,ma ciò che costa troppo poco deve far sempre pensare a dove e come viene costruito,nessuno regala roba buona...come nessuno di voi lavora a gratis ma per guadagnare....i prodotti in circolazione buoni davvero sono molto pochi,perchè produrre a certi livelli costa un botto,e si guadagnerebbe meno,e di tanto.
Andare a risparmio su un casco è fattibile,ma mai consigliabile,in fondo non è chi lo vende che si salva la testa,ma chi lo porta...vale la pena un boomerang di sto tipo?? Secondo me no.
Buona scelta a tutti..sperando che la scelta non sia poi una sorta di selezione naturale per chi non vede più in là di tanto oltre il suo naso.
Risposta un pò dura??? Forse..ma nn avete idea di quante volte abbia spiegato determinate cose.
saluti. :fuck:
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Avatar utente
Andre41
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 93
Iscritto il: 06 ago 2010, 23:50
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R 636 04"
Località: Cerello

Re: caschi marushin

Messaggio da Andre41 » 30 set 2010, 17:23

MotorStyle ha scritto:Due cose giusto perchè le so e non per sentito dire:
i caschi del titolo di sto 3d sono delle cineserie,il marchio ERA giapponese,la produzione(pessima) è cinese...usare google per ricerche a volte aiuta e a volte incasina,ma usarlo solo per porntube.....
sono pesanti,solo in fibra di vetro e nn di altri compositi più validi quali kevlar,carbonio e loro varianti,rifiniti da fabbri,e se costano poco visto che c'è tutta la trafila di importazione-omologazione-distribuzione finale figurarsi cosa valgono alla fonte..
alcuni modelli potranno anche essere fatti in carbonio,ma non tutta la produzione,non quelli che si vedono in giro a prezzi anche sotto i 200€ a prezzo di listino in negozio..
scendere da un prodotto di (vero italiano dal primo pezzo all'ultimo) XLite che è paragonabile per numero di calotte esterne,interni,aereazione,calzata,ecc.,ai due soli marchi di constatato alto livello quali arai e shoei e in alcune caratteristiche a mio (e di tanti clienti) avviso anche migliore, dicevo scendere a una cinesata al pari di un marushin si va solo a peggiorare in TUTTO, e detta come va detta tutti i prodotti devono essere omologati,ma un conto è ottenere l'omologazione,ben diverso è superare i test di tale omologazione di tanto,ma tanto sul serio.
Oltretutto ci sono case SERIE che danno tanti anni di garanzia,XLite ad esempio seguento l'iter di acquisto da rivenditore autorizzato ha ben 5 anni di garanzia,e questo dice anche che se c'è bisogno di un ricambio questo si trova anche dopo qualche anno,non come mi è capitato con prodotti di cui nn sto a fare il nome...tanto da nn poter più dare un servizio post vendita ai clienti che avevano comprato prodotti "validi solo per il prezzo basso".
Se un negoziante consiglia di prendere un pincopallino senza le importanti caratteristiche per essere davvero un prodotto valido sotto tutti gli aspetti,piuttosto che un casco che risponde a codeste caratteristiche è meglio che vada a vendere hot dog a 1€ all'ikea..è uno che non sa quel che dice.
I famigerati e rompipalle test sharp hanno metri di misura che vanno a dare punteggi anche per la facilità di calzata e di allacciatura...per favore...fatevi del bene...non prendete per oro colato quanto non conoscete in prima persona..i test europei sono al momento i migliori per quanto riguarda l'assorbimento degli urti,punto...ed è l'assorbimento dell'urto che ci salva la testa..anche se a alcuni salva il culo,direi.
I piloti sono delle puttane (LOL),vanno a soldi e basta.punto.
Nei trofei si vede roba che il pilota stesso si compra o in rari casi ciò che gli sponsor (quelli che pagano per farsi pubblicità) impongono.
I prodotti in circolazione sono tanti,ma ciò che costa troppo poco deve far sempre pensare a dove e come viene costruito,nessuno regala roba buona...come nessuno di voi lavora a gratis ma per guadagnare....i prodotti in circolazione buoni davvero sono molto pochi,perchè produrre a certi livelli costa un botto,e si guadagnerebbe meno,e di tanto.
Andare a risparmio su un casco è fattibile,ma mai consigliabile,in fondo non è chi lo vende che si salva la testa,ma chi lo porta...vale la pena un boomerang di sto tipo?? Secondo me no.
Buona scelta a tutti..sperando che la scelta non sia poi una sorta di selezione naturale per chi non vede più in là di tanto oltre il suo naso.
Risposta un pò dura??? Forse..ma nn avete idea di quante volte abbia spiegato determinate cose.
saluti. :fuck:
cmq a parte gli scherzi la risposta è si dura.. ma era quella che volevo cioè di qualcuno che ha voce in capitolo, tu da quanto ho capito hai un negozio quindi esperienza sui vari prodotti qualità ecc penso ne hai abbastanza.. ora ho le idee + chiare e m sa che spenderò un po' di + ma andando sul sicuro sperando di non testarlo mai personalemente :blum3:
:bye:
Immagine

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: caschi marushin

Messaggio da Ponch » 30 set 2010, 17:35

Tu considera che prima di tutto sono uno che quando può e ha tempo appoggia il culo su una moto,da sempre..
poi per sbaglio mi sono infilato in un'attività che ha a che fare con la moto e anche se sono giovane ho parecchi anni di esperienza in proprio,dovendo combattere con concorrenti ben più grossi cerco da sempre di mettermi nei panni di chi deve comprare per accontentarlo al meglio (ma i miracoli nn esistono..) e soprattutto di non raccontare frottole pur di vendere,cosa che invece sento continuamente da altre parti,
odio essere preso per il culo e di conseguenza non prendo per il culo.
Di roba buona ce n'è,ma è la minima parte di ciò che è in circolazione.
Di marchi che si presentano da zero ce n'è uno al giorno,tanto ormai basta andare dal produttore cinese e dire che si vogliono tot caschi tot giubbotti tot guanti e presto fatta la produzione,ma poi l'esperienza che porta alle soluzioni tecniche migliori dov'è???
Non ci si improvvisa mai bravi,in nulla.
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Tac
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2813
Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
Provincia: RA
Sesso: Maschio
Moto: zx10R 2009 Trilly

Re: caschi marushin

Messaggio da Tac » 30 set 2010, 18:48

Sicuramente te vendendo le cose sei esperto, pero'...non trovo in quello che dici dei criteri che possano essere presi con oggettivita e che portino ad una scelta....

ho fatto un esempio Marushin RS1, top di gamma....
E' leggerissimo, e completamente in carbonio.....io mi trovo dadio.....
dove sta il trucco ?
Hai visto che nei test abbia pessime valutazioni o altro ?
Per mia curiosita' perche magari mi convinco anche io e non ne compro un terzo visto che ne ho gia due...

Un paio d anni fa ho potuto provare purtroppo una pessima esperienza con un giubbetto di marca e la protezione che mi ha dato è stata nulla....ora cerco di valutare di volta in volta senza guardare se la marca sia piu o meno balsonata....
ES un paio di guanti della spidy proteggono di piu di guanti della PO (dico bene si chimano cosi mi pare...) che costano la meta'.? indossandoli si ha la sensazione del contrario....

ciao :biggrin:
Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao :bye:

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: caschi marushin

Messaggio da Ponch » 01 ott 2010, 11:02

Solo a partire dal fatto che in una calotta non ci devono stare più di due taglie per aver la vestibilità ideale e la grandezza ideale proporzionata alla testa e al collo che lo deve supportare si dovrebbe capire che un buon prodotto deve avere almeno 3 calotte esterne per le sei taglie che vanno dalla xs alla xxl,gia questo dovrebbe far pensare a un motivo di scelta più che obiettivo...come più che obiettivo dovrebbe essere il fatto che in fondo nessuno di quelli che ho mai letto portar a esempio quei test li conosce sul serio e in prima persona.
Non sono qui per convincere nessuno,in fondo per me è lavoro quindi non gratis e il lavoro di convincimento lo faccio solo in negozio (e spesso lo fanno i prodotti stessi una volta calzati) per vendere,ma sto solo dando delle importanti indicazioni che ognuno poi valuta e ne fa cio che vuole.
Ognuno mette la propria testa nel casco o nel preservativo che vuole...a seconda dei casi. :biggrin:

p.s. : io prima di vendere sono un acquirente,con la grossa differenza che voi comprate un pezzo,io devo riempire un negozio..
e le scelte se non le faccio bene finisco a gambe all'aria perchè il rusco (spazzatura) non porta a far tornare i clienti...far si che si trovi bene la clientela è ben più difficile che scegliere un casco o un giubbotto..e questo è molto più obiettivo di tutto quello scritto fin'ora..
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Rispondi