Pagina 4 di 7
Re: Inclinazione targa
Inviato: 10 lug 2010, 14:58
da ice.hcp
manu for rent ha scritto:continuo a non fidarmi, portatarga after fisso a meno di 30 gradi non contestabile, ma...
la luce targa deve essere omologata
il catarifrangente deve essere omologato
le frecce devono essere omologate
anche avendo le omologazioni, queste permettono di vendere il ricambio non di montarlo.
il portatarga after comunque alloggia la targa in una posizione ad almeno 15cm di distanza dall'originale e discorso quote sballate...
se c'è la volontà di far cassa non c'è appiglio a cui aggrapparsi, forse conviene girare con portatarga rotto e targa graffiata nella borsa e come scende la paletta o ci si ferma piccola recita e 74euro per targa mancante o si tira dritto, ma 400euro piu revisione per portatarga after no
forse l'unica sarebbe portatarga after con supporto lungo tipo R6 che rispetti le quote con luce targa frecce e catarifrangente originale....chemmerda però
hai perfettamente ragione su tutto, ma dovrebbero mettersi lì a misurare le quote della moto in modo preciso, cosa che non penso sia fattibile quando ti fermano... oltretutto, non c'è scritto da nessuna parte che quello è un portatarga aftermarket o meno, c'è l'omologazione e punto...
insomma... pure qui tanta confusione e dipende come gli gira al tipo... che rottura...

Re: Inclinazione targa
Inviato: 11 lug 2010, 16:10
da zx10r
Scusate ma l'alloggiamento targa non è soggetto ad omologazione. E la targa che deve rispettere alcune quote........Almeno così ricordo.

Re: Inclinazione targa
Inviato: 11 lug 2010, 20:33
da Reisen
zx10r ha scritto:Scusate ma l'alloggiamento targa non è soggetto ad omologazione. E la targa che deve rispettere alcune quote........Almeno così ricordo.

il portatarga non è soggetto ad omologazione,
la sua posizione si, per esempio un monobraccio montato sulla ruota stile harley non è permesso.
mi spiego meglio, montando l'after nella posizione sottocoda classica nella mia moto, così come in molte con scarico laterale, la targa risulta più interna, la ruota posteriore più sporgente, mentre il proposito del portatarga regolare sarebbe terminare col catarifrangente che delimita la fine del mezzo. (quote/ ingombri...mentre davanti non occorre perche il faro rende visibile la fine del mezzo)
quindi un portatarga aftermarket tenuto a meno di 30°
(ma rigorosamente fisso visto che per le FdO esiste la presunzione di colpevolezza, quindi se hai il regolabile e perchè abitualmente metti la targa stesa per le sparate) va a posizionare la targa in una posizione illegale e quindi da multa.
l'unica salvezza sarebbe prolungare il catarifrangente quel tanto che basta per farlo terminare oltre la ruota. la moto risulterà sempre più corta ma di puffi col metro non ne ho ancora visti.
Inclinazione targa
Inviato: 11 lug 2010, 22:00
da verde corsa
Scusate boys di che zona siete? Per starci alla larga. Ho letto i post e .....checcazzo!!! Qui a Varese portatarga regolabile, no catarifrangente, inclinazione vedi te come ti piace e giusto nel giro di oggi mi hanno fermato xche' mi hanno sentito prima di vedermi( gli akra del mio 1000 nn hanno i db killer) e tutte le osservazioni che hanno fatto :"nn avete caldo con le tute da pista?". Forse il tutto dipende da come ci si pone nei loro confronti? Tipo ,buongiorno come va ecc?
Re: Inclinazione targa
Inviato: 12 lug 2010, 08:29
da Zen
Dipende molto dalle zone: nei dintorni di Bologna, su per la Futa, non sono così splendidi: puoi essere cortese finchè vuoi ma sono lì per rompere e cercano di tutto pur di farti la multa (ho visto cercar di fare la multa ad un Hornet 900 perchè aveva gli scarichi ORIGINALI sottosella e non credevano che non li avesse cambiati)!
Inclinazione targa
Inviato: 12 lug 2010, 10:29
da verde corsa
Zen ha scritto:Dipende molto dalle zone: nei dintorni di Bologna, su per la Futa, non sono così splendidi: puoi essere cortese finchè vuoi ma sono lì per rompere e cercano di tutto pur di farti la multa (ho visto cercar di fare la multa ad un Hornet 900 perchè aveva gli scarichi ORIGINALI sottosella e non credevano che non li avesse cambiati)!
'azz ........
Re: Inclinazione targa
Inviato: 12 lug 2010, 11:13
da Zen
Ma lì è guerra aperta tra motociclisti e FDO quindi si vede veramente di tutto!!

Re: Inclinazione targa
Inviato: 12 lug 2010, 13:31
da zx10r
Io ho il portatarga after fisso (non regolabile) e termina ben oltre la ruota........Dipende sempre da cosa monti...........

Re: Inclinazione targa
Inviato: 12 lug 2010, 17:15
da Reisen
zx10r ha scritto:Io ho il portatarga after fisso (non regolabile) e termina ben oltre la ruota........Dipende sempre da cosa monti...........

un comodo ripiano su cui servire il caffè ai puffi

Re: Inclinazione targa
Inviato: 13 lug 2010, 04:43
da Zen