MV, Ducati, Aprilia...
- Tex 636
- Prima piega
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 30 giu 2009, 12:33
- Provincia: VI
- Sesso: Maschio
- Moto: GPZ 750 Turbo '85
- Località: Tezze sul Brenta (Vicenza)
Re: MV, Ducati, Aprilia...
Avessi i soldi di sicuro una RSV4 e una Desmosedici...Cmq io ritengo che le Aprilia abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo...e da quel che ho sentito i tagliandi e i ricambi costano più o meno come quelli delle giapponesi...
- TheFear
- Prima piega
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 01 lug 2009, 18:34
- Provincia: LC
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-6R 2007
- Località: somewhere in the vast nothingness of space (merate LC)
Re: MV, Ducati, Aprilia...
straquoto!, è un peccato che ce ne siano in giro così poche.Brunet ha scritto:I giornali non sono il massimo..però su tutti c'è scritto che è molto addolcita ripetto ad una 1098 infatti si legge che si prende velocità senza accorgersene...ScRe4mY ha scritto:è una 1098 senza carena..
infatti tutti quella che l'hanno provata dicono la stessa cosa:
bella, potentissima e divertente ma troppo potente, troppe vibrazioni e troppo rumore![]()
Cmq costa davvero troppo al di là della moto che sia..e inoltre c'è questo possibile problema all'avantreno quindi...
Volete una Naked davvero da cardiopalama italiana?
Corsaro 1200!!!![]()
- Ronny10
- Saponetta finita
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:42
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki ZX6R '07
Re: MV, Ducati, Aprilia...
fin che non se le compra nessuno è normale che non ce ne siano tante in giro
Iniziate a comprarla voi, poi vedrete che ce ne sono 2 in + in giro

Iniziate a comprarla voi, poi vedrete che ce ne sono 2 in + in giro


- TheFear
- Prima piega
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 01 lug 2009, 18:34
- Provincia: LC
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-6R 2007
- Località: somewhere in the vast nothingness of space (merate LC)
Re: MV, Ducati, Aprilia...
per essere una naked ha un gran motore e come estetica non è poi tanto diversa da una street triple, non mi sembra così orribile. cmq io non compro naked in generale, preferisco le stradali.
se mi comprassi un'italiana sarebbe di sicuro la 1198, ducati può starvi sul cazzo, potete odiare i bicilindrici, ma non esiste nessun'altra moto con una linea così sportiva ed elegante al tempo stesso, semplicemente non si può migliorare. anche l'rsv4 è molto bella però i fari sono leggermente troppo grandi e secondo me appesantiscono un po' la linea.
se mi comprassi un'italiana sarebbe di sicuro la 1198, ducati può starvi sul cazzo, potete odiare i bicilindrici, ma non esiste nessun'altra moto con una linea così sportiva ed elegante al tempo stesso, semplicemente non si può migliorare. anche l'rsv4 è molto bella però i fari sono leggermente troppo grandi e secondo me appesantiscono un po' la linea.
- Brunet
- Pedane grattate
- Messaggi: 3158
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:46
- Provincia: TO
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Zx-6R Special Edition
- Località: Volpiano (TO)
Re: MV, Ducati, Aprilia...
Infatti ci sto provando da un po'Ronny10 ha scritto:fin che non se le compra nessuno è normale che non ce ne siano tante in giro![]()
Iniziate a comprarla voi, poi vedrete che ce ne sono 2 in + in giro



Vedremo se si abbasseranno i prezzi...

- Juha
- Rodaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 30 giu 2009, 09:49
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: Suzuki V-Strom 650
Re: MV, Ducati, Aprilia...
Io una non jap non la riprendo, almeno finché non ho soldi in eccesso e meccanici amici con annessa ricambieria...
Ci sono un'infinità di cose che possono funzionare male o rompersi in una moto, e non voglio sperimentarle.
Capita anche alle jap certo però di rado e i pezzi si trovano facile. Non è così con tante altre marche purtroppo (soprattutto quelle rinate), sicuramente dipende dal volume di vendita che sconsiglia magazzini pieni di ricambi però se un pezzo kawasaki arriva entro 5 giorni dal giappone io pretendo che un pezzo aprilia arrivi entro la settimana da Pesaro, c'è chi ha aspettato mesi invece.
Tralascio il discorso officine perché credo siano tutti abbastanza disonesti (e se ne conoscete di onesti è solo l'eccezione
che conferma la regola), quindi meno si rompe e si usura e più ti godi la moto!
Ci sono un'infinità di cose che possono funzionare male o rompersi in una moto, e non voglio sperimentarle.
Capita anche alle jap certo però di rado e i pezzi si trovano facile. Non è così con tante altre marche purtroppo (soprattutto quelle rinate), sicuramente dipende dal volume di vendita che sconsiglia magazzini pieni di ricambi però se un pezzo kawasaki arriva entro 5 giorni dal giappone io pretendo che un pezzo aprilia arrivi entro la settimana da Pesaro, c'è chi ha aspettato mesi invece.
Tralascio il discorso officine perché credo siano tutti abbastanza disonesti (e se ne conoscete di onesti è solo l'eccezione

- Patrick749
- Gomma chiusa
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 03 lug 2009, 20:10
- Provincia: VE
- Sesso: Maschio
- Moto: Ducati 749
- Località: Jesolo(VE)
Re: MV, Ducati, Aprilia...
Beh.. A me non resta altro ke farmi la domanda inversa.. Prenderei mai una jappo??? Beh... Sono gran moto... Leggere, affidabili, veloci... Ma non facendo il pilota ho lasciato scegliere il cuore.. E il cuore mi dice DUCATI!!! L' anno scorso potevo prendermi una jappo.. Invece sono andato a prendermi una moto del 2003, da 200 Kg con 100 e pochi cavalli... Ma ogni volta che ci salgo riescie sempre ad emozionarmi e mi fa togliere qualche soddisfazione...
Poi sono gusti e gusti... Cmq trovo ke è inutile continuare a far paragone tra i 4 cilindi jappo e i bicilindrici ducati.. Sono moto totalmente diverse.. Una punta sulla potenza max e l'altra sulla coppia ai bassi/medi...Cmq a detta di jappisti ke han provato la mia oltre a dirmi ke agli alti non tira un cazzo :) mi han detto ke ha dei freni paurosi e una ciclistica sopraffina... Poi..gusti son gusti...
Poi sono gusti e gusti... Cmq trovo ke è inutile continuare a far paragone tra i 4 cilindi jappo e i bicilindrici ducati.. Sono moto totalmente diverse.. Una punta sulla potenza max e l'altra sulla coppia ai bassi/medi...Cmq a detta di jappisti ke han provato la mia oltre a dirmi ke agli alti non tira un cazzo :) mi han detto ke ha dei freni paurosi e una ciclistica sopraffina... Poi..gusti son gusti...

My Ducatone-> https://www.ninja-series.it/forum/viewto ... 2&start=20
Versione Pista -> https://www.ninja-series.it/forum/viewto ... =30&t=3860
- Niko984
- Ginocchio a terra
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:22
- Provincia: VR
- Sesso: Maschio
- Moto: Honda XRV 750 Africa Twin RD07A '01
- Località: Serenissima Repubblica Veneta
Re: MV, Ducati, Aprilia...
Comprereste mai una moto italiana? Bella domanda...
Alcune sono anche "valide", altre proprio no...
Ciò che vi posso dire per esperienza è che benelli è da evitare nel modo più assoluto per via dell'affidabilità in primis (davvero ridicola!!), poi per i costi di manutenzione esorbitanti (non stiamo parlando di livelli della ducati ma di gran lunga superiori, la differenza del costo di manutenzione e ricambi di una benelli rispetto ad una ducati è pari al triplo di quest'ultima a confronto di una qualsiasi jappo...) e per finire la rete di assistenza inesistente... anche un meccanico espertissimo -su altre moto- un semplice tagliando ad una benelli non lo sa fare, se sbagli girare una vite sei a piedi (tanto sei a piedi comunque un pò più tardi...) e quelli che sanno fare sto lavoro in italia sono al massimo 3 o 4, vere mosche bianche... esito: MAI PIU'!!
La morini è anche questa da evitare perchè praticamente della benelli è sua sorella!! Non dico abbia preso tutti i difetti, ma gran parte... esito: PER CARITA' DI *io!!
Aprilia sarebbe un'ottima moto, non fosse per l'assistenza che anche qui non tutti sanno farla, ma è un sicuramente molto più semplice della benelli, ma il vero problema dell'aprilia sta nei pezzi di ricambio... se ti si rompe una puttanata rischi di stare fermo tutta la stagione... e magari il pezzo non arriva nemmeno!! ...reputo l'RSV4 la miglior sportiva attualmente sul mercato, però -l'ho imparato a mie spese e nervosi- una moto l'abbiamo per girare, per usarla, non per lasciarla in garage o sempre dal meccanico perchè si spacca o -come nel caso aprilia- il pezzo non arriva, quindi non la comprerei... esito: NO!!
Mv agusta... non spenderei mai un patrimonio di soldi in una moto la cui casa produttrice oggi sai che c'è e domani non si sa, bella si, ma poi è una moto concettualmente vecchia e mai aggiornata nel tempo... esito: MAI!!
Ducati? Non sarebbe male, dipende da quanta strada fa uno (non intendo per costi di manutezione che ormai con gli ultimi modelli sono scesi, ma proprio per l'affidabilità), se l'avessi io con la strada che faccio non sarebbe una gran cosa... ammetto che però la streetfighter mi piacerebbe provarla, mi da l'idea che sia un gran mezzo!! esito: DOVREI FARE MENO KM, quindi NO!!
Infine non centra, anche se austriaca... ma la superduke R?? Non fosse perchè ne ho sentite di tutti i colori di rotture su quella moto, ad aver avuto i soldi non ci avrei pensato 2 volte!! esito: NO!!
Riassunto, dagli sbagli si impara, una moto italiana NON LA RICOMPREREI!!
I principali motivi sono 2: affidabilità e assistenza
Gli altri motivi sono tanti poi... tralasciando il discorso svalutazione, ma prendendo in mano la cosa all'atto pratico del mantenimento di una moto, i soldi che con una jappo spendi di modifiche dal meccanico per farla diventare ciclisticamente a livello di una italiana, con l'italiana gli spendi solo in riparazioni... quindi i miei soldi preferisco spenderli per delle soddisfazioni se proprio devo, e mi risparmio i nervosi delle rotture...
Alcune sono anche "valide", altre proprio no...
Ciò che vi posso dire per esperienza è che benelli è da evitare nel modo più assoluto per via dell'affidabilità in primis (davvero ridicola!!), poi per i costi di manutenzione esorbitanti (non stiamo parlando di livelli della ducati ma di gran lunga superiori, la differenza del costo di manutenzione e ricambi di una benelli rispetto ad una ducati è pari al triplo di quest'ultima a confronto di una qualsiasi jappo...) e per finire la rete di assistenza inesistente... anche un meccanico espertissimo -su altre moto- un semplice tagliando ad una benelli non lo sa fare, se sbagli girare una vite sei a piedi (tanto sei a piedi comunque un pò più tardi...) e quelli che sanno fare sto lavoro in italia sono al massimo 3 o 4, vere mosche bianche... esito: MAI PIU'!!
La morini è anche questa da evitare perchè praticamente della benelli è sua sorella!! Non dico abbia preso tutti i difetti, ma gran parte... esito: PER CARITA' DI *io!!
Aprilia sarebbe un'ottima moto, non fosse per l'assistenza che anche qui non tutti sanno farla, ma è un sicuramente molto più semplice della benelli, ma il vero problema dell'aprilia sta nei pezzi di ricambio... se ti si rompe una puttanata rischi di stare fermo tutta la stagione... e magari il pezzo non arriva nemmeno!! ...reputo l'RSV4 la miglior sportiva attualmente sul mercato, però -l'ho imparato a mie spese e nervosi- una moto l'abbiamo per girare, per usarla, non per lasciarla in garage o sempre dal meccanico perchè si spacca o -come nel caso aprilia- il pezzo non arriva, quindi non la comprerei... esito: NO!!
Mv agusta... non spenderei mai un patrimonio di soldi in una moto la cui casa produttrice oggi sai che c'è e domani non si sa, bella si, ma poi è una moto concettualmente vecchia e mai aggiornata nel tempo... esito: MAI!!
Ducati? Non sarebbe male, dipende da quanta strada fa uno (non intendo per costi di manutezione che ormai con gli ultimi modelli sono scesi, ma proprio per l'affidabilità), se l'avessi io con la strada che faccio non sarebbe una gran cosa... ammetto che però la streetfighter mi piacerebbe provarla, mi da l'idea che sia un gran mezzo!! esito: DOVREI FARE MENO KM, quindi NO!!
Infine non centra, anche se austriaca... ma la superduke R?? Non fosse perchè ne ho sentite di tutti i colori di rotture su quella moto, ad aver avuto i soldi non ci avrei pensato 2 volte!! esito: NO!!
Riassunto, dagli sbagli si impara, una moto italiana NON LA RICOMPREREI!!
I principali motivi sono 2: affidabilità e assistenza
Gli altri motivi sono tanti poi... tralasciando il discorso svalutazione, ma prendendo in mano la cosa all'atto pratico del mantenimento di una moto, i soldi che con una jappo spendi di modifiche dal meccanico per farla diventare ciclisticamente a livello di una italiana, con l'italiana gli spendi solo in riparazioni... quindi i miei soldi preferisco spenderli per delle soddisfazioni se proprio devo, e mi risparmio i nervosi delle rotture...

- Horiakuma
- Gomme strappate
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:22
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: a pedali
- Località: Gorizia
Re: MV, Ducati, Aprilia...
MIRACOLO!!!! Niko è rinsavito!!!!!!




- Patrick749
- Gomma chiusa
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 03 lug 2009, 20:10
- Provincia: VE
- Sesso: Maschio
- Moto: Ducati 749
- Località: Jesolo(VE)
Re: MV, Ducati, Aprilia...
Poi va a prendersi l' unica r1 con le lampadine e le spie che si fulminanoHoriakuma ha scritto:MIRACOLO!!!! Niko è rinsavito!!!!!!![]()
![]()



My Ducatone-> https://www.ninja-series.it/forum/viewto ... 2&start=20
Versione Pista -> https://www.ninja-series.it/forum/viewto ... =30&t=3860