Pagina 7 di 16

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 13:26
da marcmoto
yamahar1 ha scritto:marc inviaielo anche ai tecnici honda che passarono da un 750 a 1000 vincendo il mondiale.
gli ingenieri honda tutte minchiate dicono e pensano.
E tu pensi veramente che la Honda abbia vinto solo e soltanto perchè ha fatto un motore 1000 cc a 2 cilindri? Lasciatelo dire e non ti offendere ma se pensi questo vuole proprio dire che ancora non hai capito come funzionano le corse. La cilindrata è solo uno dei fattori che concorre a fare di un motore un motore vincente, ma il motore senza tutto quello che gli sta attorno non serve a nulla e i tecnici honda sanno benissimo che un 2 cilindri a parità di cilindrata è inferiore a un 4 cilindri e se hanno preso quella strada al tempo non era assolutamente perchè il motore sarebbe risultato più potente ma per altre caratteristiche che tu tralasci di segnalare e che fanno di un 2 cilindri un motore vincente in parecchi punti della pista.
C'è veramente da domandarsi perchè mai Honda se c'era tutto sto vantaggio non abbia continuato a produrre il Vtr e anche perchè la suzuki che pure aveva un ottimo motore 2 cilindri 1000 non abbia mai pensato di correre con una moto fatta con quello magari migliorandolo un poco, saranno scemi che non sanno che grande vantaggio hanno perso?
Inutile continuare a discutere quando alle ragioni tecniche inconfutabili si oppongono ragioni inesistenti dettate solo da scarsa conoscenza dell'ambiente delle corse.
Io la finisco qui tanto è come parlare con un muro di gomma.

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 16:09
da skyzzo
marcmoto ha scritto:Facendo sti ragionamenti si finisce per pensare quasi che il pilota non conti una sega e le moto si possano guidare con il joistick dai box tanto ci sono 200 cc in più, ma andiamo siamo seri....
Moto ufficiali che si fanno sorpassare si si peccato che come al solito le moto ufficiali sono di 2 tipi quelle che vanno forte e quelle che vanno piano e siccome la differenza la fa il pilota è questo l'unico motivo per cui questo accade e per cui ci sono piloti con moto anche non ufficiali che gli vanno davanti i primi giri, ma proprio perchè non sono ufficiali alla lunga le gomme gli finiscono perchè la messa a punto e lo stile di guida non è quello giusto e le usurano rapidamente e non posso fare altro che indietreggiare, altro che motore e motore......
Le gare sono fatte da un insieme di cose e per vincerle bisogna che tutto l'insieme delle cose sia a punto (team, pilota, messa a punto, moto ecc ecc) non solo i 200 cc in più.....
Quoto a 1000 le parole di Marc, è l'unica vera realtà, e vi dico che le gare si vincono anche con motori inferiori se il resto funziona a dovere, vedi Rossi su yamaha il primo anno, prendeva paga da paura in rettilineo e accelerazione in uscita dalle curve, era lui con il team a settarla da paura e farla rendere in percorrenza di curva, modo in cui a vinto 2 mondiali se non erro. Saluti a tutti. Passo e chiudo, sono stufo di parlare a vuoto.

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 18:23
da Kawasaki zx 10-r_68
secondo il mio parere da dilettante.......
Ci vuole moto perfetta, pilota bravissimo e team competente per il massimo dei risultati e anche aggiungerei un po di fortuna!
Cmq il pilota vale un po di più di tutto il resto, nel senso che se sei un bravissimo pilota vai forte anche in una moto così così, mentre per il contrario non penso proprio che possa succedere! :yes3: :yes:

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 19:23
da yamahar1
a me pure sembra di parlare co dei muri di gomma :biggrin:
1 Io non ho mai detto che ducati vince solo per il motore! e' normale che se mettesse il suo 1199 sullo scarabero non vicerebbe mai il mondiale!
2 ho gia' detto perche' la honda non ha sostituito un biclidrico con il 4 ....lo ripeto: evidetemente punta piu' a vendere moto che vincere un mondiale e vendere 4 moto come fa la la ducati.
3 ho sempre detto che un bicilindrico e' molto piu' efficace di un 4 perche' ha una coppia max piu' bassa e puo' uscire meglio dalle curve (quindi nelle piste e' avvantaggiato rispetto a un 4, visto che la maggior parte sono piste corte) e sicuramente questa e' una scelta tecnica di ducati super azzeccata! ...
ma propio per questo vantaggio che ha un bicilindrico contro un 4 in una pista.... ha bisogno anche di correre con una cubatura piu' alta?

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 19:29
da NACE72
Vediamo come andra a Monza dove i 4 cilindri sono più avantaggiate,,?????

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 19:38
da yamahar1
c'hai propio ragione nace.. questo sta a dimostrare che quando uno scirve non leggete e poi visto che sei un motociclista e sicuramente hai frequentato delle piste, non capisco come fai a dire certe cose!
SCUSA MA... DI PISTE LUNGHE QUANTE CE NE SONO ?? MONZA, PORTIMAO... POI??? e questo lo dissero anche biaggi e meladri a marinelli nel dopogara di monza.
o forse l'hai detto per dire che la ducati vincera' anche la nonostante sia ua pista a lei svantaggiata?!

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 19:47
da NACE72
L'ho detto perchè cerco di essere coerente...ed ho detto cerco....
Non che lo sia...
Ma in una pista come Monza dove velocità e i cavalli contano i quattri cilindri dovrebbero farla da padrone...
Non è certo Imola dove ci vuole un bilanciamento perfetto della moto di qui la Ducati di Checa diceva disponeva...

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 19:48
da Kawasaki zx 10-r_68
e il Mugello?
Il record mondiale attuale di velocità massima su moto in pista è proprio al Mugello
Pedrosa .....349.3 km orari di gps...... :grin:

http://www.motogp.com/it/events/Italy/2012

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 19:54
da yamahar1
be ti dico che secondo me prende le pizze! ne sono sicuro.
il "problema" e' che la conformita' e il numero di piste non sono come monza e portimao ma sono molto piu' favorevoli a un motore che sviluppa una copppia max ai regimi piu' bassi. se poi gli dai anche vantaggi sulla cubatura non la vedo piu' una cosa equilbrata.
che centra pedrosa? spero scherzi :biggrin:

Re: sbk imola

Inviato: 03 apr 2012, 19:58
da Kawasaki zx 10-r_68
No non scherzo......Pedrosa è il detentore del record mondiale su pista..... fatto al Mugello, questo per dire che anche il Mugello è una pista veloce!