LAGUNA UMIDA....
- NACE72
- Pedane grattate
- Messaggi: 2985
- Iscritto il: 10 mar 2010, 13:00
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: 636 03 solo pista+speed triple 955i 2000
- Località: IMOLA
LAGUNA UMIDA....
http://it.motofan.com/notizie/desmoskul ... umida/9305
La Laguna Secca è forse uno dei circuiti più belli che ci siano rimasti: come dice il buon Danilo Petrucci, hanno preso una pista da cross e l'hanno asfaltata. Ci sono le curve, ci sono i saliscendi e c'è anche una bella cornice di pubblico, che di questi tempi non è scontato: gente ubriaca nei pressi del tracciato già dal giovedì pomeriggio. Quello che invece non c'è sono la Moto2 e la Moto3: “perchè in USA i due tempi non vanno tanto di moda” (i due tempi chi?) o forse anche per problemi di costi e spazio, visto che al momento la data è sempre indissolubilmente vincolata all'AMA, un insulso campionato di indigeni che corrono su tosaerba e carretti di legno.
Nichi Hayden è stato fortunatamente riconfermato in Ducati, garantendoci ancora per un anno la migliore accoppiata mediocre del campionato: lui e la Desmosedici non vinceranno mai, ma perderanno con grande costanza e dedizione. Per festeggiare Nichi si è fatto fare anche lui un casco bruttissimo come Rossi per il Mugello: è un casco jet disegnato sul casco integrale, nella mentoniera c'è disegnato il mento di Gianni Morandi.
E poi c'è l'affair Rossi: Ducati-Audi ha spedito Del Torchio vestito da sicario mafioso d'alto bordo con il giubbotto di pelle, le protezioni e degli occhiali a specchio. Il compito di Del Torchio era presentare a Rossi la nuova proposta Ducati: rapire Uccio e chiedere in cambio un contratto per il 2013. Sabato Del Torchio passa a Rossi un fazzoletto sporco con scritto: “Abbiamo Uccio, firma contratto: hai una settimana poi gli tagliamo il pistolino”. Restiamo tutti in attesa.
Ultima notizia del weekend: PaoloBeltramodaiBox non c'è. La cassa di legno in cui normalmente lo trasportano è stata spedita in Bhutan per errore. Nelle qualifiche non succede niente di strano, Rossi si qualifica merdesimo, Stoner e Lorenzo si giocano la pole, Pedrosa perde: ci sono già tutti i presupposti per una gara noiosissima. Unica nota di colore l'ottimo secondo piazzamento ottenuto da Ben Bostrom.
Domenica mattina Ducati voleva provare un paio di modifiche: il tracciato è avvolto da umidità e nebbia scozzese. Del Torchio viene mandato sulle colline a diradare le nuvole con la sua immensa influenza: invoca il potere sconfinato degli investimenti tedeschi e fa comparire il sole per la gara. Poco prima del via viene diffusa dai principali telegiornali l'inquietante notizia della cattura di un abominevole uomo delle nevi in Bhutan: è grosso, peloso, sudaticcio e tutti coloro che lo toccano muoiono dopo poche ore. Ma noi ci mettiamo alle spalle queste parentesi naturalistiche, ci godiamo l'immancabile inno cantato live, l'utile sorvolo di due F-18 e la procedura di partenza.
Benito Spione, voto 13: la sfiga fatta a persona. E' la gara di casa, la mamma è andata a fare il culo ai meccanici, lui se la sente: è la giornata giusta per una bella prestazione! E' talmente carico che al via fa un saltello sul posto, poi prende un discreto ritmo: è quarto, è davanti alle Yamaha clienti, è in formissima. Tutto fila liscio, non si giocherà il podio ma la strigliata della mamma è servita e funziona tutto per il verso giusto... poi il fattaccio: gli si rompe il forcellone, la moto si siede sul cavatappi e il monoammortizzatore finisce nel culo di Spies. Questo incidente se la gioca con il lancio della ruota di Berger come miglior guasto di sempre, anche se forse Ben la pensa diversamente: ora rimbalza ogni volta che cerca di sedersi. Rimangono da capire le cause: PaoloBeltramodaiBox aveva forse toccato quel forcellone nelle scorse settimane? Per ora resta la causa più probabile.
Andrea Dovizione, voto 7: come sempre, è subito a ridosso del podio. Continua la lotta interna con gli altri piloti Yamaha: sabato notte Andrea si alza alle 4 e va quatto quatto nel box di Spies.... e lì chi ci trova??? CalCraccilo, con gli occhi sgranati e la faccia colpevole: “Cosa cazzo ci fai qui?”
Andrea: “Sono venuto a...controllare la moto di Ben”
Cal ride: “Anche io... attento a non sbattere quella cazzo di porta altrimenti ci sentono”
“Ok ok faccio piano... ma cosa stai facendo?”
“...gli disegno dei cazzetti sulla carena”
“E questo lo farà andare più piano?”
“...eh?”
“Lascia perdere...io gli cambio i settaggi del mono posteriore...due clic di qua...un clic di là...”
LA CAZZATA MASSIMA DI OGNI MOTOCICLISTA: METTERE MANO ALLE SOSPENSIONI! Dovi voleva ammorbidire tantissimo il posteriore per far saltellare Ben come un canguro, ma ottiene una migliore messa a punto e un bullone portante svitato.
Sappiamo tutti come è andata a finire.
CalCraccilo, voto 6: nelle ultime gare è più opaco ma anche più costante. Qui in USA è giustificato, le leggi sul possesso di stupefacenti sono rigide ed i controlli stringenti, si presenta inquietantemente lucido e deve faticare per tutto il weekend. In gara segue Dovizioso con il consueto stile aggraziato ma alla fine perde il conto dei giri e si dimentica di superarlo prima della fine.
Ettore Barbera, voto 5: me lo ricordavo più composto in sella e con una testa più piccola.
Stefan Bradl, voto 7: ormai è una certezza. In piega tocca l'asfalto con la testa, resta dalle parti di Hayden per tutto il tempo e fa un'altra gara di livello.
Giorgio Lorenzo, voto 8: la gara sembra nelle sue mani fin dalle prime fasi, Stoner dietro sembra in difficoltà e ha scelto una gomma che non dovrebbe neanche arrivare in fondo. Lorenzo lo sa, si gira a guardarlo gli dice “dai vai, sfogati un po' così poi quando fai la tua solita cappella ti supero e vinco” : la cazzata del giorno. Stoner è l'incubo di ogni bookmaker, non sai mai se è in un periodo in cui gli fa schifo la vita o se ha talmente voglia che vincerebbe anche a piedi: oggi è la seconda, ma Jorge lo scoprirà in ritardo. Comunque il black biscione è uno che non fa mai due cazzate di fila: si accontenta e porta a casa una vagonata di punti, che schifo non fanno.
Danielino Perdosa, voto 7: perde, come previsto. Ma ormai lo fa con filosofia, ed è simpaticissimo: dopo ogni gara sgrana gli occhi e ci spiega che lui dà il massimo ma che non capisce proprio come cazzo facciano gli altri ad andare così forte. E' umile e rassegnato al ruolo di Arrivasempresecondo: adesso che ha ufficializzato la cosa, può tranquillamente portare avanti una gloriosa carriera da non-vincente di altissimo livello.
Casey Stoned, voto 27: a sto giro mi ha fregato, avevo scommesso su Lorenzo. Al via sono subito i soliti tre squinternati: Arrivasempresecondo, Vincente, Papàincavolato. Tutti hanno la gomma dura tranne Casey, che ha scelto la gomma “morbidosa” sperando di finire presto con sta pagliacciata delle moto per andare a prendere il sole con Adriana, che è nel box ad aspettarlo con salviettone, le infradito e la bambina ricoperta di crema (questa l'ho rubata a qualcuno degli squinternati che mi seguono ma non ricordo chi).
La cosa più bella è che Stoner per due giorni ha fatto long-run con la dura e alla fine è partito con la morbidosa, mentre Lorenzo ha fatto due giorni di simulazioni con la morbida ed alla fine è partito con la granitica: è evidente che ci sono delle complessità che non comprendo nella gestione delle gomme Bridgestone. Stoner sa che la sua gomma dovrebbe finire verso il terzo giro: ha fretta di superare tutti. Il sorpasso su Pedrosa arriva presto, poi infila anche Lorenzo e qui tutti capiscono che è in una di quelle giornate in cui non c'è un cazzo da fare. Alla fine parliamo sempre di Craccilo ma probabilmente il più svitato del gruppo è proprio Casey: Cal a scuola era quello simpatico e fattissimo, che la mattina si dimenticava di mettere le mutande e provava a incendiarsi le scoregge nell'intervallo. Casey era più inquietante, border line con pochi amici, un po' emarginato: a volte non veniva per un mese di fila, poi arrivava e passava la mattinata a disegnare gente morta sui quaderni. Nel cestino della merenda si portava un sasso che poi si infilava nella tasca dei pantaloni quand'era ora di mangiare. Un giorno è andato dalla più carina della scuola, le aveva detto qualcosa all'orecchio e si erano subito fidanzati: nessuno ha mai capito come cazzo abbia fatto.
Se fossi un miliardario gli offrirei qualche milionata anche solo per provare a convincerlo a correre un altro anno: dove sono i miliardari quando servono???
Josh Hayes, voto 38, come l'età anagrafica che non gli impedisce di fare l'ennesimo garone da machoman.
Nichi Hayden, voto 6: ennesima prova di sconcertante concretezza. Potreste farlo correre in F1 o nel trofeo minimoto dell'oratorio, arriverebbe sempre e comunque tra il quarto e il decimo posto. Nel finale, compie un gesto inconsulto e incredibile: sorpassa Bradl! Applausi sulle tribune, sesto posto in saccoccia e ancora una volta una bella prova di solidità. Il casco è bruttissimo.
Ellison, voto 8. Stava facendosi i cazzi suoi, poi si è girato e ha visto che stava arrivando Stoner: ha fatto la scelta giusta preferendo il suicidio.
Vanelcavatappi Rossi, voto 8: tutti voi detrattori pensate che stia facendo schifo, invece si sta sacrificando per il bene dell'azienda testando segretamente il nuovo scooter Ducati-Audi: nome in codice “Tangenziale Kennedy”, nome commerciale si mormora sarà “Cucciolone” come il gelato da mangiare in 10 morsi. Rossi sta sviluppando il telaio (monoculla in acciaio) ed il motore (monocilindrico 800cc) in gara per poterlo poi lanciare sul mercato affermando che è derivato dalla MotoGP. Dopo una gara di alto livello intorno alla merdesima posizione, decide di togliersi lo sfizio di disintegrare la Desmosedici lanciandola fortissimo contro le barriere al cavatappi: chiude così la sua gara costruendo meravigliosi castelli di sabbia e rimuginando su come liberare Uccio dalle grinfie di Del Torchio.
Ottimo 13esimo Edwards, che finalmente può andare a praticare una delle sue discipline preferite: la pesca coi cavi elettrici.
Yonny Hernandez arriva fino in fondo con tantissima dignità e consistenza.
Dopo una gara raramente noiosa, a cui solo i più ubriachi saranno sopravvissuti svegli, il colpo di grazia arriva con una puntata di Fuorigiri misteriosamente condotta dai capelli di Owen Wilson e qui è chiaro per tutti che siamo al momento di spegnere la tv, proprio quando viene chiesto a Dovizioso se correrebbe in Ducati quando Rossi andrà in Yamaha.
Il motomondiale ora va un po' in vacanza, lasciandoci con il fiato sospeso: Rossi accetterà la proposta folle di Ducaudi? E soprattutto, perchè Ducaudi ha fatto una proposta folle a Rossi? In realtà a entrambi conviene restare insieme: possono continuare a fare schifo e darsi la colpa a vicenda.
La Laguna Secca è forse uno dei circuiti più belli che ci siano rimasti: come dice il buon Danilo Petrucci, hanno preso una pista da cross e l'hanno asfaltata. Ci sono le curve, ci sono i saliscendi e c'è anche una bella cornice di pubblico, che di questi tempi non è scontato: gente ubriaca nei pressi del tracciato già dal giovedì pomeriggio. Quello che invece non c'è sono la Moto2 e la Moto3: “perchè in USA i due tempi non vanno tanto di moda” (i due tempi chi?) o forse anche per problemi di costi e spazio, visto che al momento la data è sempre indissolubilmente vincolata all'AMA, un insulso campionato di indigeni che corrono su tosaerba e carretti di legno.
Nichi Hayden è stato fortunatamente riconfermato in Ducati, garantendoci ancora per un anno la migliore accoppiata mediocre del campionato: lui e la Desmosedici non vinceranno mai, ma perderanno con grande costanza e dedizione. Per festeggiare Nichi si è fatto fare anche lui un casco bruttissimo come Rossi per il Mugello: è un casco jet disegnato sul casco integrale, nella mentoniera c'è disegnato il mento di Gianni Morandi.
E poi c'è l'affair Rossi: Ducati-Audi ha spedito Del Torchio vestito da sicario mafioso d'alto bordo con il giubbotto di pelle, le protezioni e degli occhiali a specchio. Il compito di Del Torchio era presentare a Rossi la nuova proposta Ducati: rapire Uccio e chiedere in cambio un contratto per il 2013. Sabato Del Torchio passa a Rossi un fazzoletto sporco con scritto: “Abbiamo Uccio, firma contratto: hai una settimana poi gli tagliamo il pistolino”. Restiamo tutti in attesa.
Ultima notizia del weekend: PaoloBeltramodaiBox non c'è. La cassa di legno in cui normalmente lo trasportano è stata spedita in Bhutan per errore. Nelle qualifiche non succede niente di strano, Rossi si qualifica merdesimo, Stoner e Lorenzo si giocano la pole, Pedrosa perde: ci sono già tutti i presupposti per una gara noiosissima. Unica nota di colore l'ottimo secondo piazzamento ottenuto da Ben Bostrom.
Domenica mattina Ducati voleva provare un paio di modifiche: il tracciato è avvolto da umidità e nebbia scozzese. Del Torchio viene mandato sulle colline a diradare le nuvole con la sua immensa influenza: invoca il potere sconfinato degli investimenti tedeschi e fa comparire il sole per la gara. Poco prima del via viene diffusa dai principali telegiornali l'inquietante notizia della cattura di un abominevole uomo delle nevi in Bhutan: è grosso, peloso, sudaticcio e tutti coloro che lo toccano muoiono dopo poche ore. Ma noi ci mettiamo alle spalle queste parentesi naturalistiche, ci godiamo l'immancabile inno cantato live, l'utile sorvolo di due F-18 e la procedura di partenza.
Benito Spione, voto 13: la sfiga fatta a persona. E' la gara di casa, la mamma è andata a fare il culo ai meccanici, lui se la sente: è la giornata giusta per una bella prestazione! E' talmente carico che al via fa un saltello sul posto, poi prende un discreto ritmo: è quarto, è davanti alle Yamaha clienti, è in formissima. Tutto fila liscio, non si giocherà il podio ma la strigliata della mamma è servita e funziona tutto per il verso giusto... poi il fattaccio: gli si rompe il forcellone, la moto si siede sul cavatappi e il monoammortizzatore finisce nel culo di Spies. Questo incidente se la gioca con il lancio della ruota di Berger come miglior guasto di sempre, anche se forse Ben la pensa diversamente: ora rimbalza ogni volta che cerca di sedersi. Rimangono da capire le cause: PaoloBeltramodaiBox aveva forse toccato quel forcellone nelle scorse settimane? Per ora resta la causa più probabile.
Andrea Dovizione, voto 7: come sempre, è subito a ridosso del podio. Continua la lotta interna con gli altri piloti Yamaha: sabato notte Andrea si alza alle 4 e va quatto quatto nel box di Spies.... e lì chi ci trova??? CalCraccilo, con gli occhi sgranati e la faccia colpevole: “Cosa cazzo ci fai qui?”
Andrea: “Sono venuto a...controllare la moto di Ben”
Cal ride: “Anche io... attento a non sbattere quella cazzo di porta altrimenti ci sentono”
“Ok ok faccio piano... ma cosa stai facendo?”
“...gli disegno dei cazzetti sulla carena”
“E questo lo farà andare più piano?”
“...eh?”
“Lascia perdere...io gli cambio i settaggi del mono posteriore...due clic di qua...un clic di là...”
LA CAZZATA MASSIMA DI OGNI MOTOCICLISTA: METTERE MANO ALLE SOSPENSIONI! Dovi voleva ammorbidire tantissimo il posteriore per far saltellare Ben come un canguro, ma ottiene una migliore messa a punto e un bullone portante svitato.
Sappiamo tutti come è andata a finire.
CalCraccilo, voto 6: nelle ultime gare è più opaco ma anche più costante. Qui in USA è giustificato, le leggi sul possesso di stupefacenti sono rigide ed i controlli stringenti, si presenta inquietantemente lucido e deve faticare per tutto il weekend. In gara segue Dovizioso con il consueto stile aggraziato ma alla fine perde il conto dei giri e si dimentica di superarlo prima della fine.
Ettore Barbera, voto 5: me lo ricordavo più composto in sella e con una testa più piccola.
Stefan Bradl, voto 7: ormai è una certezza. In piega tocca l'asfalto con la testa, resta dalle parti di Hayden per tutto il tempo e fa un'altra gara di livello.
Giorgio Lorenzo, voto 8: la gara sembra nelle sue mani fin dalle prime fasi, Stoner dietro sembra in difficoltà e ha scelto una gomma che non dovrebbe neanche arrivare in fondo. Lorenzo lo sa, si gira a guardarlo gli dice “dai vai, sfogati un po' così poi quando fai la tua solita cappella ti supero e vinco” : la cazzata del giorno. Stoner è l'incubo di ogni bookmaker, non sai mai se è in un periodo in cui gli fa schifo la vita o se ha talmente voglia che vincerebbe anche a piedi: oggi è la seconda, ma Jorge lo scoprirà in ritardo. Comunque il black biscione è uno che non fa mai due cazzate di fila: si accontenta e porta a casa una vagonata di punti, che schifo non fanno.
Danielino Perdosa, voto 7: perde, come previsto. Ma ormai lo fa con filosofia, ed è simpaticissimo: dopo ogni gara sgrana gli occhi e ci spiega che lui dà il massimo ma che non capisce proprio come cazzo facciano gli altri ad andare così forte. E' umile e rassegnato al ruolo di Arrivasempresecondo: adesso che ha ufficializzato la cosa, può tranquillamente portare avanti una gloriosa carriera da non-vincente di altissimo livello.
Casey Stoned, voto 27: a sto giro mi ha fregato, avevo scommesso su Lorenzo. Al via sono subito i soliti tre squinternati: Arrivasempresecondo, Vincente, Papàincavolato. Tutti hanno la gomma dura tranne Casey, che ha scelto la gomma “morbidosa” sperando di finire presto con sta pagliacciata delle moto per andare a prendere il sole con Adriana, che è nel box ad aspettarlo con salviettone, le infradito e la bambina ricoperta di crema (questa l'ho rubata a qualcuno degli squinternati che mi seguono ma non ricordo chi).
La cosa più bella è che Stoner per due giorni ha fatto long-run con la dura e alla fine è partito con la morbidosa, mentre Lorenzo ha fatto due giorni di simulazioni con la morbida ed alla fine è partito con la granitica: è evidente che ci sono delle complessità che non comprendo nella gestione delle gomme Bridgestone. Stoner sa che la sua gomma dovrebbe finire verso il terzo giro: ha fretta di superare tutti. Il sorpasso su Pedrosa arriva presto, poi infila anche Lorenzo e qui tutti capiscono che è in una di quelle giornate in cui non c'è un cazzo da fare. Alla fine parliamo sempre di Craccilo ma probabilmente il più svitato del gruppo è proprio Casey: Cal a scuola era quello simpatico e fattissimo, che la mattina si dimenticava di mettere le mutande e provava a incendiarsi le scoregge nell'intervallo. Casey era più inquietante, border line con pochi amici, un po' emarginato: a volte non veniva per un mese di fila, poi arrivava e passava la mattinata a disegnare gente morta sui quaderni. Nel cestino della merenda si portava un sasso che poi si infilava nella tasca dei pantaloni quand'era ora di mangiare. Un giorno è andato dalla più carina della scuola, le aveva detto qualcosa all'orecchio e si erano subito fidanzati: nessuno ha mai capito come cazzo abbia fatto.
Se fossi un miliardario gli offrirei qualche milionata anche solo per provare a convincerlo a correre un altro anno: dove sono i miliardari quando servono???
Josh Hayes, voto 38, come l'età anagrafica che non gli impedisce di fare l'ennesimo garone da machoman.
Nichi Hayden, voto 6: ennesima prova di sconcertante concretezza. Potreste farlo correre in F1 o nel trofeo minimoto dell'oratorio, arriverebbe sempre e comunque tra il quarto e il decimo posto. Nel finale, compie un gesto inconsulto e incredibile: sorpassa Bradl! Applausi sulle tribune, sesto posto in saccoccia e ancora una volta una bella prova di solidità. Il casco è bruttissimo.
Ellison, voto 8. Stava facendosi i cazzi suoi, poi si è girato e ha visto che stava arrivando Stoner: ha fatto la scelta giusta preferendo il suicidio.
Vanelcavatappi Rossi, voto 8: tutti voi detrattori pensate che stia facendo schifo, invece si sta sacrificando per il bene dell'azienda testando segretamente il nuovo scooter Ducati-Audi: nome in codice “Tangenziale Kennedy”, nome commerciale si mormora sarà “Cucciolone” come il gelato da mangiare in 10 morsi. Rossi sta sviluppando il telaio (monoculla in acciaio) ed il motore (monocilindrico 800cc) in gara per poterlo poi lanciare sul mercato affermando che è derivato dalla MotoGP. Dopo una gara di alto livello intorno alla merdesima posizione, decide di togliersi lo sfizio di disintegrare la Desmosedici lanciandola fortissimo contro le barriere al cavatappi: chiude così la sua gara costruendo meravigliosi castelli di sabbia e rimuginando su come liberare Uccio dalle grinfie di Del Torchio.
Ottimo 13esimo Edwards, che finalmente può andare a praticare una delle sue discipline preferite: la pesca coi cavi elettrici.
Yonny Hernandez arriva fino in fondo con tantissima dignità e consistenza.
Dopo una gara raramente noiosa, a cui solo i più ubriachi saranno sopravvissuti svegli, il colpo di grazia arriva con una puntata di Fuorigiri misteriosamente condotta dai capelli di Owen Wilson e qui è chiaro per tutti che siamo al momento di spegnere la tv, proprio quando viene chiesto a Dovizioso se correrebbe in Ducati quando Rossi andrà in Yamaha.
Il motomondiale ora va un po' in vacanza, lasciandoci con il fiato sospeso: Rossi accetterà la proposta folle di Ducaudi? E soprattutto, perchè Ducaudi ha fatto una proposta folle a Rossi? In realtà a entrambi conviene restare insieme: possono continuare a fare schifo e darsi la colpa a vicenda.
A VOLTE IL VERO VINCITORE E' SEMPLICEMENTE CHI NON HA MAI MOLLATO...!!

-
- Pedane grattate
- Messaggi: 2640
- Iscritto il: 29 giu 2009, 21:37
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki zx10r/Honda CB1000R
- Località: Curvolandia...
Re: LAGUNA UMIDA....
Che spettacolo!!!





"E ricordatevi...meglio bannato che diffidato!"res'docet
"When there is a will there is a way"cit.HP
La risposta di Microsoft all'iPad si chiama Courier

"When there is a will there is a way"cit.HP
La risposta di Microsoft all'iPad si chiama Courier
