Pagina 1 di 3

Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 05 mar 2021, 18:19
da Tac
ciao,

ho ordinato per provarle una coppia di Pirelli Sc2 V2 intagliate

Ora abituato con Dunlop ho una tabella con tre pressioni indicate:
Freddo
Termo
IN Esercizio (quando esco dalla pista)

Invece vedo qui con Pirelli che indica solo Freddo e HOT...ma per HOT si intende Termo o InEsercizio ??
https://www.pirelli.com/tyres/en-ww/mot ... ercorsa-sc

INoltre io ho preso le V2, mentre la tabella sarebbe per le V3...


ciao :bye:

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 05 mar 2021, 18:35
da Paolo Grandi
Sempre intese come IN ESERCIZIO.

Poi, come vedi, hai anche un range di utilizzo.

Non preoccuparti di V1-2-3: quelle tabelle sono così da anni... :biggrin:

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 05 mar 2021, 19:17
da marcmoto
Noi con pirelli o metzler dopo almeno 40 minuti di termocoperte siamo sempre tra 1.6 e 1.8 al posteriore e 2.2/2.4 all'anteriore, a seconda del pilota, della temperatura esterna, dell'asfalto o della pista.

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 05 mar 2021, 22:08
da Tac
vi ringrazio dei consigli.

caviolo allora sono molto piu alte rispetto a quelle di Dunlop...in pratrica se parto a termocoperte col posteriore a 1.6/1.8 si arrivera a 1.9/2.1 in esercizio :shok:

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 06 mar 2021, 07:20
da marcmoto
Noi solitamente a inizio giornata misuriamo la pressione dopo 3 o 4 giri tirati a ogni pilota per capire come dobbiamo tenere le pressioni a ognuno di loro, e poi durante la giornata ci riferiamo ai valori trovati per tenerle più o meno gonfie, proprio per calibrare la pressione in base allo stile del pilota e delle altre condizioni.
Questo perché anche dopo un'ora di termocoperte le pressioni non saranno al 100% quelle di utilizzo reale.

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 06 mar 2021, 09:22
da Paolo Grandi
Sì Enrico.
Pirelli ha carcasse più morbide che richiedono pressioni più alte.
Diciamo che è soprattutto Dunlop che, con le sue carcasse rigide e la tecnologia Ntec richiede pressioni più basse (al post).

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 06 mar 2021, 22:41
da thor_99
ciao tac uso le pirelli da quando non erano ancora v2 o v3 e che ora chiamano per omonimia v1, e ho perso il conto dei treni che ho montato.
le pressioni sono sempre le stesse,
se vuoi provare parti a freddo con 2.3 anteriore 1.9-.18 al posteriore
a caldo sempre 2.3 e il posteriore telo regoli in base ai tuoi tempi e alle temperature
personalmente faccio 2.3 a freddo ant e 1.8 posteriore a freddo
a caldo 2.3 , raramente 2.4 mentre al posteriore 1.7 a caldo specie quando iniziano le temperature di maggio

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 06 mar 2021, 22:49
da marcmoto
thor_99 ha scritto:
06 mar 2021, 22:41
ciao tac uso le pirelli da quando non erano ancora v2 o v3 e che ora chiamano per omonimia v1, e ho perso il conto dei treni che ho montato.
le pressioni sono sempre le stesse,
se vuoi provare parti a freddo con 2.3 anteriore 1.9-.18 al posteriore
a caldo sempre 2.3 e il posteriore telo regoli in base ai tuoi tempi e alle temperature
personalmente faccio 2.3 a freddo ant e 1.8 posteriore a freddo
a caldo 2.3 , raramente 2.4 mentre al posteriore 1.7 a caldo specie quando iniziano le temperature di maggio
Se metti queste pressioni a freddo una volta che hai fatto 2 o 3 giri tirati stai sopra almeno di 0.2/0.4.

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 06 mar 2021, 23:26
da thor_99
si ma dopo 3 massimo 4 giri tirati esco e regolo nuovamente, se poi sono a cavallo fra mattina e ora di pranzo o ora di pranzo e sera ricontrollo nuovamente quando le temperature ambiente salgono o scendono, in modo da far lavorare le gomme sempre perfettamente, infatti non ho mai strappi e lavorano sempre alla perfezione :biggrin:

Re: Tabella Pressioni Pirelli per Pista

Inviato: 07 mar 2021, 14:49
da Tac
Ciao,

ma infatti sono un po' confuso, perche mi piaceva la tabella di Dunlop : Freddo, Termo e Pista...

Comunque riprendendo le pressioni indicate da Marc:
1.6/1.8 al posteriore con le termo
2.2/2.4 all anteriore cone le termo


Poi non avendo la vostra esperienza faccio fatica a capire quando esco dalla pista a gomme roventi quanto dovrebbero esseere..

Faccio un ipotesi quando esco le presisoni dovrebbero essere:

1.6/1.8 al posteriore con le termo + 0,2/0,4 = 1,8/2,2 in pista
2.2/2.4 all anteriore cone le termo + 0,2?= 2,4/2,6 in pista

Puo aver senso come base iniziale ? oppure non ha senso il ragionamento ?

Inoltre se è freddo dovrei regolarmi con pressioni inizali a termo un po piu ALTE , se è caldo il contrario giusto ?
ciao a tutti