Sono over 40 anch'io, vado in palestra 2 volte a settimana, ma quando mi capita di andare in pista il giorno dopo mi fa male tutto!
Ma anche se faccio 300km di curve su strada, le accuso... la malattia si chiama: annite!
Seriamente...
Come tutte le attività extra, metti in movimento e usi ripetutamente muscoli che non sono abituati a quel lavoro.
La preparazione dovrebbe essere rivolta un po' a tutto il corpo e in particolare a:
- spalle, tricipiti, avambraccia
- cosce, glutei e adduttori
- schiena e collo (trapezi)
- addominali.
Come dicevo, praricamente tutto il corpo o quasi....
Quelli che si accusano di più il giorno dopo sono gli adduttori e il collo. I primi perchè sono muscoli molto poco usati (a meno si non fare equitazione), il collo perchè sostiene il peso del casco, in una posizione un po' innaturale (sdraiato sul serbatoio) e durante accelerazioni e staccate.
Anche i tricipiti sono molto sollecitati in staccata.
Fondamentale è anche una buon allenamento aerobico, tipo la corsa.
Cmq il tutto deve essere rivolto ad un potenziamento della RESISTENZA, più che alla forza fisica.
Ovviamente tutto questo aiuta, ma alla fine SOLO andando tanto in moto, abitui la muscolatura a quei particolari sforzi fisici....
Cia'
