come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
-
- Rodaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 nov 2010, 09:09
- Provincia: AQ
- Sesso: Maschio
- Moto: zx6r 2010
come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
avendo ordinato da poco una zx6r del 2010 , percorrendo spesso strade piene di curve anche di montagna, piu' persone mi hanno sconsigliato l'acquisto di una sportiva 600 di cilindrata perche' a detta loro sono moto che spingono moltissimo quando entrano in coppia ma sono abbastanza deboli ai bassi regimi. Vorrei sapere da qualche possessore dell'ultimo modello o dei modelli precedenti, come si comporta la ZX6R ai medi e bassi regimi, in uscita di curva per intenderci quando è importante avere un motore che riprende subito.
- ciocmangion
- Gomme strappate
- Messaggi: 5472
- Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
- Località: monfalcone
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
dipende quello che cerchi è logico che un 1000 ha molta più coppia e per la strada è secondo me più indicato, con il 600 recuperi mettendo un pignone con un dente in meno e più 2 di corona.
- firefox
- Gomito abraso
- Messaggi: 1798
- Iscritto il: 17 dic 2009, 15:06
- Provincia: MT
- Sesso: Maschio
- Moto: ninja zx6r 636 '05 solopista
- Località: Montescaglioso
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
inutile fasciarsi la testa ancor prima di essersela rotta
molto fa il tipo di guida, poi non mi risulta che la zx6r 2010 sia debole ai bassi regimi. questo era un problema della 07/08
.
se poi ti rendi conto che è un pò lenta in uscita di curva ci sono tante soluzioni per intervenire....

molto fa il tipo di guida, poi non mi risulta che la zx6r 2010 sia debole ai bassi regimi. questo era un problema della 07/08

se poi ti rendi conto che è un pò lenta in uscita di curva ci sono tante soluzioni per intervenire....

-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 28034
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
Anche il mio Gtr 1400 ha più coppia di un 1000 ma questo non significa che bisogna per forza scegliere un 1400 per andare in giro in strada, dipende da quello che cerchi e che vuoi, ci sono persone che preferiscono andare sempre con il motore sempre su di giri, altre che amano viaggiare con un filo di gas, nessuna delle due cose è sbagliata, bisogna vedere cosa però è più giusto per te e non per i tuoi amici!
Tra i 600 sportivi non mi risulta sia il più moscio ai bassi anzi dovrebbe essere proprio il migliore tra i 600.
Tra i 600 sportivi non mi risulta sia il più moscio ai bassi anzi dovrebbe essere proprio il migliore tra i 600.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 nov 2010, 09:09
- Provincia: AQ
- Sesso: Maschio
- Moto: zx6r 2010
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
a me piace viaggiare ad alti giri nella guida un po' spinta perchè la moto è quasi sempre in coppia e si puo' utilizzare maggiore freno motore, quindi in un percorso di montagna pieno di curve e piccoli rettilinei non penso che con la zx6r dovrei avere problemi, andando in seconda-terza e quindi sfruttando il motore ad alti giri dovrebbe avere lo stesso tiro di un biciclindrico penso
-
- Gomma chiusa
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 20 lug 2009, 16:27
- Provincia: CT
- Sesso: Maschio
- Moto: Kawasaki Ninja 600 My 09
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
Vai tranquillo così, io ho il 09 e dai 6500 in su comincia a diventare "allegra"fabio77 ha scritto:a me piace viaggiare ad alti giri nella guida un po' spinta perchè la moto è quasi sempre in coppia e si puo' utilizzare maggiore freno motore, quindi in un percorso di montagna pieno di curve e piccoli rettilinei non penso che con la zx6r dovrei avere problemi, andando in seconda-terza e quindi sfruttando il motore ad alti giri dovrebbe avere lo stesso tiro di un biciclindrico penso

Poi se vuoi un peletto di più segui il consiglio di Ciocmangion, è una vecchia volpe lui


I piloti vanno in pista a giocare a scacchi con la morte, perché possiedono un’anima, come possiedono un’anima tutti i motociclisti che nei circuiti o per strada vanno in moto per cercare un mondo migliore, un mondo pieno di infinita libertà
-
- Rodaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 nov 2010, 09:09
- Provincia: AQ
- Sesso: Maschio
- Moto: zx6r 2010
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
togliendo un dente al pignone la moto guadagna abbastanza in ripresa ma dovrebbe perdere agli alti se non sbaglio
-
- Meccanico Ufficiale
- Messaggi: 28034
- Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
- Provincia: RI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
- Contatta:
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
E certo è come una coperta corta, tiri da una parte e si scopre dall'altra. A mio avviso molto più conveniente lasciare i rapporti originali e alleggerire il volano, cosi si ha maggiore ripresa e non si perde allungo e sopratutto in curva appena si chiude il gas la moto non si pianta e scorre di più.
- SS 65 is my home
- Gomito abraso
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 29 giu 2009, 17:20
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: ne faccio abbastanza
- Località: Spiritualmente sempre con Ninja Bull !
Re: come si comporta la zx6r ai bassi regimi?
Alt !fabio77 ha scritto:togliendo un dente al pignone la moto guadagna abbastanza in ripresa ma dovrebbe perdere agli alti se non sbaglio
Detta così è una cavolata.
Migliori l' accelerazione e la ripresa e perdi in velocità massima, non "agli alti".
Velocità massima ed "alti regimi" sono 2 cose diverse.
