Sterrato

Giro in montagna? Aperitivo in città? Gara di birra e salsicce? Organizziamoci!
Reisen
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 nov 2009, 05:27
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: ゼータ750
Contatta:

Sterrato

Messaggio da Reisen » 20 dic 2010, 22:33

manca la sezione visto che siete dei pistaioli e quindi ho titolato il post così, spero di aver azzeccato l'area di postaggio :biggrin:
dunque sto raccogliendo info in giro e chiedo anche a voi che di 2 ruote ne masticate.

una moto da cross che non vede la pista è destinata a morire in garage visto che non può circolare per le strade è rumorosa e terrorizza coloro che vanno per boschi e campagne in cerca di tranquillità oltre a vandalizzare eventuali campi agricoli?

comprati un enduro e non romperci le palle
e no, perchè già vivo di espedienti non sono mai a casa causa studio e poi un'auto ed una Z da assicurare mi bastano ...e poi frecce targa e fanali nun se possono vedè sur crosse...

il carrello mi degnerei di comprarlo...

Avatar utente
MAS51
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2219
Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
Contatta:

Re: Sterrato

Messaggio da MAS51 » 20 dic 2010, 23:17

a parte che vorrei fare un appunto..

chi l'ha detto che le moto da cross non possono circolare per strada? le mie funzionano anche lì, purtroppo sminchi le gomme quello si. :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin:


cmq a parte gli scherzi,

per andar per campi, la moto da cross è un pochino sacrificata, (dal 2004 c'è tanta tanta tecnologia sopra, che per fare due mulattiere è davvero buttata via, però solo tu sai dove abiti e che ambienti ti circondano)
Io pratico tanto motocross, ogni fine settimana e ti assicuro che praticarlo in piste autorizzate è molto molto meno oneroso di quello che pensi.
Se non hai amici che praticano, puoi sempre cercare un motoclub della tua zona che ti inizi alla cosa, e che ti dia una mano nel trasporto e nelle pratiche di licenza.
(se mi dici dove abiti posso darti una mano a cercare il mc giusto e le piste che hai attorno)
è vero che l'enduro sarebbe l'ideale però ha ovviamente i suoi costi.

esperienza personale, anni e anni fà, quando comprai la mia prima moto da cross, avevo l'intenzione di girare per campi e nel giro di 6 mesi sti campi li avevo battuti e ribattuti mille volte, e dopo un pò non ti emozionano piu e ti rendi conto che hai sotto le chiappe un mezzo che può fare altrochè le curvette di campagna e qualche saltello occasionale.
In piu devo anche (aimè) dirti che le campagne oggi come oggi sono parecchio pericolose dato che gli agricoltori non ci vedono di buon occhio e si applicano non poco per complicarci la vita.

ora uso i campi solo per i rodaggi dei pistoni nuovi, o ad agosto quando magari sono a casa e la noia mi opprime in maniera incontrollabile,
ma dammi retta il divertimento dei campi dura ben poco e ha i suoi bei pericoli!
Immagine

Reisen
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 nov 2009, 05:27
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: ゼータ750
Contatta:

Re: Sterrato

Messaggio da Reisen » 21 dic 2010, 00:15

MAS51 ha scritto: In piu devo anche (aimè) dirti che le campagne oggi come oggi sono parecchio pericolose dato che gli agricoltori non ci vedono di buon occhio e si applicano non poco per complicarci la vita.
azz mi hai fatto ricordare storiacce sentite ai tg...
contadini infami a parte hai un po' confermato i miei dubbi, non escludo la pista per i costi, piuttosto mi interessa prendere strade fuori mano che a piedi in auto o con una moto stradale non farei mai anche se c'è poco da esplorare dalle mie parti

si rischia appunto di trovare quei pochi posti sicuri relativamente vicini a casa e di girare come dei cretini sempre li...

trasferirsi in australia...mmm, ma poi ci sono gli aborigeni cannibali con le loro trappole.

Avatar utente
ciocmangion
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 5472
Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
Località: monfalcone

Re: Sterrato

Messaggio da ciocmangion » 21 dic 2010, 08:49

sto pensando anche io a prendermi una moto da cross, visto che ho il carello e una pista a 4 km da casa.
l'unico dubbio è a detta di amici si cade parecchio e a 42 anni non è il massimo :dash1:

Avatar utente
MAS51
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2219
Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
Contatta:

Re: Sterrato

Messaggio da MAS51 » 21 dic 2010, 09:05

purtroppo si va in terra molto spesso, e gli acciacchi non passano mai..
Immagine

Avatar utente
atilla_zx10r
Saponetta finita
Saponetta finita
Messaggi: 1021
Iscritto il: 29 giu 2009, 14:38
Provincia: RM
Sesso: Maschio
Moto: ninja zx10r 06 - XT 600 93
Località: roma

Re: Sterrato

Messaggio da atilla_zx10r » 21 dic 2010, 09:46

Reisen ha scritto: azz mi hai fatto ricordare storiacce sentite ai tg...
contadini infami a parte hai un po' confermato i miei dubbi,

pensa a quei poveracci che coltivano i loro terreni per 2 soldi e poi arrivano i vandali che gli rovinano il raccolto con i loro cross, se tu facevi il contadino eri contento?

anch'io o fatto enduro anni fa con il tt ma andavo per boschi e mulattiere di dominio pubblico non in campi privati a far danni.
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee,
o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui!!!

Ninja Bull's official fan

ZX10R ninja my 2006 verde

Avatar utente
MAS51
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2219
Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
Provincia: MI
Sesso: Maschio
Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
Contatta:

Re: Sterrato

Messaggio da MAS51 » 21 dic 2010, 09:56

a parte che per campi si intende appunto strade e mulattiere di dominio pubblico, e non il campo vero e proprio coltivato, questo è chiaro, ma nonostante questo, si divertono a tirare corde su strade che non sono neanche loro scavare fosse e varie.
Le conseguenze per chi ci passa (anche a cavallo o in bici) sono parecchio disastrose.
Quello che fanno non è giustificabile, a meno che appunto si entri nei loro poderi ma ti assicuro che succede di rado, dato che il divertimento è fare dei percorsi definiti dalle mulattiere con curve e ostacoli vari.
Immagine

Avatar utente
Axloide
Staff di Ninja-series.it
Staff di Ninja-series.it
Messaggi: 11357
Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
Località: Bologna - Villa Rosa
Contatta:

Re: Sterrato

Messaggio da Axloide » 21 dic 2010, 10:02

ovvio che non si parlava di campi coltivati ma di mulattiere...

comunque Raisen...qui ci sono diverse strade sterrati per arrivare al passo raticosa...
Immagine

Reisen
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 nov 2009, 05:27
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: ゼータ750
Contatta:

Re: Sterrato

Messaggio da Reisen » 21 dic 2010, 11:05

credo che anche il motocilista più infame che deliberatamente ti vandalizza il campo non meriti ti finire decapitato da un filo spinato teso all'altezza della giugolare.
tantomeno io che ho rispetto della proprietà e del lavoro altrui.

effettivamente le parole di un crossista assolutamente amatoriale che ricordava di essersi rotto tutte le dita delle mani anche più volte non mi hanno impressionato positivamente, ma quel che cerco è appunto poter girare liberamente per boschi e mulattiere senza gli oneri di una targa.

Avatar utente
Ponch
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2815
Iscritto il: 18 gen 2010, 18:53
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: Suzuki GSR 600
Località: Bologna,via Toscana 131f.
Contatta:

Re: Sterrato

Messaggio da Ponch » 21 dic 2010, 12:34

IL cross dalle nostre parti è quasi inesistente,le piste scarseggiano,e poi porcavacca se costano le moto e la loro manutenzione a ore...l'enduro raccoglie molte persone che conosco,e di strade so che ce ne sono diverse dalle parti del nostro appennino,chiaro che il rispetto di determinate cose è fondamentale e i casinari non li vuol nessuno in mezzo ai piedi proprio per aver meno problemi possibili..e uno dei problemi che so viene tenuto alla larga è proprio chi gira con moto non omologate quindi da cross,perchè tra forestale e compagnia bella la caccia al motociclista c'è anche in off road.
Andare in pista da cross costa nulla rispetto a altre piste,ricordo di giornate intere a forse 10euri,il problema sono i km da fare tutte le volte..e il problema maggiore è che serve allenamento,se no al primo giro in fondo c'arrivi,al secondo ti scappa la moto da sotto il sedere perchè le braccia t'hanno mollato..
Il problema degli acciacchi abbonda,tutti quelli che conosco si sono frantumati di tutto,braccia clavicole mani gambe costole...per non parlare delle ernie e degli schiacciamenti di vertebre...il cross non perdona,cadere male da un salto e tirarsi la moto in testa è un'attimo,
serve fiato,allenamento allo sforzo e tanta forza resistente nel tempo..se non giri per ore tutte le settimane non ti diverti mica,perchè proprio non ce la fai a fare piu di qualche giro alla volta,e guai a restare dentro se si è stanchi,è lì che ci si frantuma.
Molti ex crossisti che conosco si son dati al supermotard proprio perchè non ce la facevano più...
L'enduro ha ben altra filosofia..ma non si può andare per boschi da soli,è pericolosissimo...per cui considera anche quell'eventualità di trovarti con chi girare.
Immagine
Immagine


Sarcasmo è il mio secondo nome!

Rispondi