Mi si è chiuso lo sterzo
-
- Rodaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 giu 2011, 19:05
- Provincia: LO
- Sesso: Maschio
- Moto: KAWASAKI ZX6R 636
Mi si è chiuso lo sterzo
Domenica a Franciacorta nella prima curva mi si è chiuso lo sterzo con conseguente scivolata.
Va bhe! una nuova esperienza e non mi sono fatto niente.
Però con il mio ritmo questa proprio non me l'aspettavo, all'improvviso, senza pre-avviso patapum e non stavo neanche frenando.
Considerato le gomme (Rennsport) sportive ma stradali e già utilizzate per altri due turni ed in strada ed il caldo di domenica io e i presenti abbiamo individuato in loro il problema.
Voi cosa pensate riparo i danni cambio le gomme e via (sicuramente) o meglio anche controllare qualcosa di particolare nella moto ed avere qualche precauzione nello stile di guida?
Va bhe! una nuova esperienza e non mi sono fatto niente.
Però con il mio ritmo questa proprio non me l'aspettavo, all'improvviso, senza pre-avviso patapum e non stavo neanche frenando.
Considerato le gomme (Rennsport) sportive ma stradali e già utilizzate per altri due turni ed in strada ed il caldo di domenica io e i presenti abbiamo individuato in loro il problema.
Voi cosa pensate riparo i danni cambio le gomme e via (sicuramente) o meglio anche controllare qualcosa di particolare nella moto ed avere qualche precauzione nello stile di guida?
- Tambu155
- Pedane grattate
- Messaggi: 3173
- Iscritto il: 01 lug 2009, 20:40
- Provincia: PU
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX6R 2007
- Località: Pesaro
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
Sicuramente le gomme stradali risentono molto del calore che raggiungono in pista, secondo me dovresti comprare delle gomme più pistaiole, se vuoi rimanere su metzeler ti consiglio le K3 che sono anche omologate per uso stradale, vedrai come cambia tutto quando torni in pista.... 

- ciocmangion
- Gomme strappate
- Messaggi: 5472
- Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
- Località: monfalcone
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
quoto e attento alle pressioni.Tambu155 ha scritto:Sicuramente le gomme stradali risentono molto del calore che raggiungono in pista, secondo me dovresti comprare delle gomme più pistaiole, se vuoi rimanere su metzeler ti consiglio le K3 che sono anche omologate per uso stradale, vedrai come cambia tutto quando torni in pista....
- Axloide
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 11357
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
- Località: Bologna - Villa Rosa
- Contatta:
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
Sicuro che le pressioni fossero giuste?
Con le rennsporto ci vai tranquillamente in pista sopratutto se come dici il tuo rimto è quello che è.
Io girai a Misano e mugello con le M3...adesso uso le K3...ma dipende sempre dal tuo ritmo
Con le rennsporto ci vai tranquillamente in pista sopratutto se come dici il tuo rimto è quello che è.
Io girai a Misano e mugello con le M3...adesso uso le K3...ma dipende sempre dal tuo ritmo

- MAS51
- Gomito abraso
- Messaggi: 2219
- Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
- Contatta:
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
io vedo molti ragazzi che cadono in curva per l'angolo di piega troppo eccessivo rispetto alla velocità di percorrenza.
non so come giri tu, magari mi sbaglio,
ma può darsi che eccedendo troppo con la piega, la moto caschi in terra senza un apparente motivo, cioè velocità troppo bassa, piega immotivata troppo esasperata, succede quando ti concentri di più sul fatto che il ginocchio debba toccare terra che sulla curva stessa.
però anche con le gomme basse di pressione il fenomeno è molto probabile.
non so come giri tu, magari mi sbaglio,
ma può darsi che eccedendo troppo con la piega, la moto caschi in terra senza un apparente motivo, cioè velocità troppo bassa, piega immotivata troppo esasperata, succede quando ti concentri di più sul fatto che il ginocchio debba toccare terra che sulla curva stessa.
però anche con le gomme basse di pressione il fenomeno è molto probabile.
-
- Rodaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 giu 2011, 19:05
- Provincia: LO
- Sesso: Maschio
- Moto: KAWASAKI ZX6R 636
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
No, non sono uno che a tutti i costi deve appoggiare il ginocchio per terra e soprattutto a destra (come la maggior parte delle curve di Franciacorta)
però qualcosa è cambiato perchè mentre il consumo della gomma posteriore è rimasto quello di sempre con
i riccioli proprio sullo spigolo di fine battistrada, la gomma davanti (uso il 120/70 con una rondella che mi spessora il mono di qualche mm) è usata oltre misura (sempre a destra) e non ci più nemmeno i riccioli.
Meglio che mi legga qualche post sulle pressioni consigliate in pista
vero?
però qualcosa è cambiato perchè mentre il consumo della gomma posteriore è rimasto quello di sempre con
i riccioli proprio sullo spigolo di fine battistrada, la gomma davanti (uso il 120/70 con una rondella che mi spessora il mono di qualche mm) è usata oltre misura (sempre a destra) e non ci più nemmeno i riccioli.
Meglio che mi legga qualche post sulle pressioni consigliate in pista

- MAS51
- Gomito abraso
- Messaggi: 2219
- Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
- Contatta:
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
il cerchio è grattato?peip66 ha scritto:No, non sono uno che a tutti i costi deve appoggiare il ginocchio per terra e soprattutto a destra (come la maggior parte delle curve di Franciacorta)
però qualcosa è cambiato perchè mentre il consumo della gomma posteriore è rimasto quello di sempre con
i riccioli proprio sullo spigolo di fine battistrada, la gomma davanti (uso il 120/70 con una rondella che mi spessora il mono di qualche mm) è usata oltre misura (sempre a destra) e non ci più nemmeno i riccioli.
Meglio che mi legga qualche post sulle pressioni consigliate in pistavero?
-
- Rodaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28 giu 2011, 19:05
- Provincia: LO
- Sesso: Maschio
- Moto: KAWASAKI ZX6R 636
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
No, o meglio non mi sembra. Comunque sabato vado a smontare le carene per riparare i danni e ci guardo.
Devo anche controllare se ci sono danni non visibili, già il blocchetto dell'accensione tocca leggermente il telaio.
Perch'é la domanda?
Devo anche controllare se ci sono danni non visibili, già il blocchetto dell'accensione tocca leggermente il telaio.
Perch'é la domanda?
- MAS51
- Gomito abraso
- Messaggi: 2219
- Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
- Contatta:
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
perchè se scivolavi per la pressione, c'è possibilità che la gomma stallonandosi ti faccia appoggiare in terra il cerchio..peip66 ha scritto:No, o meglio non mi sembra. Comunque sabato vado a smontare le carene per riparare i danni e ci guardo.
Devo anche controllare se ci sono danni non visibili, già il blocchetto dell'accensione tocca leggermente il telaio.
Perch'é la domanda?
- Axloide
- Staff di Ninja-series.it
- Messaggi: 11357
- Iscritto il: 19 giu 2009, 14:52
- Provincia: BO
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja ZX6R 2004 + KTM LC4 640
- Località: Bologna - Villa Rosa
- Contatta:
Re: Mi si è chiuso lo sterzo
io son caduto per la pressione nel curvino di adria, però non c'era nessun segno che me lo facesse pensare.MAS51 ha scritto:perchè se scivolavi per la pressione, c'è possibilità che la gomma stallonandosi ti faccia appoggiare in terra il cerchio..peip66 ha scritto:No, o meglio non mi sembra. Comunque sabato vado a smontare le carene per riparare i danni e ci guardo.
Devo anche controllare se ci sono danni non visibili, già il blocchetto dell'accensione tocca leggermente il telaio.
Perch'é la domanda?
