Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Codice della Strada, questo sconosciuto...
Tac
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2813
Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
Provincia: RA
Sesso: Maschio
Moto: zx10R 2009 Trilly

Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da Tac » 02 mag 2018, 11:29

Ciao a tutti,

sul tema Assicurazione Pista per prove libere....

Sono puttosto confuso..anfatti
A) Ho letto che la FMI assicura gran parte delle piste ma gli organizzatori con cui vado abiutualmente a Misano non sono tra gli organizzatori coperti
B) Qualcuno dice che non essendo una gara l assicurazione stradale con sollecito di un avvocto puo pagare (non vorrei contatre su una cosa cosi incerta)
C) Esiste il tesseramento ASI che non capisco che doifferenze abbia con quello FMI...

Avete espoerienze in merito ? Io vcorrei un assicurazione per prove libere non gare che mi copra sui circuiti italiani quando partecipo perlo piu ad eventi OpenPitalane (al momento ho fatto solo giorgioteam e braghi).

che ne dite ?? ciao :bye: :bye:
Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao :bye:

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27979
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da marcmoto » 02 mag 2018, 13:01

Gli organizzatori sono assicurati per i danni provocati dai partecipanti e non per i danni dei partecipanti che si fanno da soli o tra loro.
Il codice della strada in pista non vale ognuno paga per se.
Esiste una sola assicurazione per il pilota che ti dovrai pagare da solo.
Gli organizzatori proprio per questo motivo prima di entrare in pista ti fanno firmare uno scarico di responsabilità che tutela loro non te.

Avatar utente
Paolo Grandi
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 566
Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
Località: Castel S. Pietro Terme

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da Paolo Grandi » 03 mag 2018, 09:14

La cosa è più complessa.
Una sentenza recente della Cassazione (definitiva, 3° grado di giudizio) ha condannato un pilota che ne ha centrato un altro (molto lento). Tutti i giudici hanno applicato il Cds. Prove libere naturalmente.
Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT

Avatar utente
Paolo Grandi
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 566
Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
Località: Castel S. Pietro Terme

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da Paolo Grandi » 03 mag 2018, 09:22

Per noi con moto targate in regola con la revisione, che facciamo solo prove libere (no pareggiamenti) l'assicurazione è tenuta a risarcire. Si tratta di circolazione in area privata (tipo supermercato). No gara, no competizione.
Magari la controparte deve far intervenire l'avv.
Ci ho guardato attentamente (Genertel) per le clausole di esclusione. Logicamente bisogna verificare con la propria ass.
Diverso discorso per i solopista o comunque non in regola con la revisione. Lì ci vuole la tessera FIM.
Che però copre solo con organizzatori e circuiti riconosciuti da FIM
Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT

marcmoto
Meccanico Ufficiale
Meccanico Ufficiale
Messaggi: 27979
Iscritto il: 20 giu 2009, 14:24
Provincia: RI
Sesso: Maschio
Moto: ZX10R 2016, NINJA 1000 SX
Contatta:

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da marcmoto » 03 mag 2018, 12:19

Si ma queste assicurazioni Fim cosa coprono effettivamente? Vi siete informati?
È ancora se è vero che anche in caso di moto targate vale il codice della strada come si fa ad applicarlo in pista? Più facile che si sia ricorsi in quella sentenza al codice civile.
Più volte mi è capitato di vedere in circuito intervenire le forze dell'ordine ma ogni volta si sono solo limitate a raccogliere la denuncia mai di fare altro.
Se uno va piano dovrebbe essere multato per guida pericolosa? Ma il codice della strada generalmente indica chi va forte per applicare questa regola e non chi va piano.
Oppure è intralcio al traffico? Quale traffico? O ancora cambia repentinamente traiettoria? Quale traiettoria? Chi decide tutto questo in pista?
Paragonare la pista a un parcheggio supermercato è un Po strambo. In una pista si entra solo a certe condizioni e con regole precise. Nel parcheggio di un supermercato ci entra chiunque c'è una segnaletica che risponde al cds e lo si deve rispettare in una pista no.

Avatar utente
Paolo Grandi
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 566
Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
Località: Castel S. Pietro Terme

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da Paolo Grandi » 03 mag 2018, 17:49

Cerco di spiegarmi meglio.
E' la giurisprudenza che, su denuncia di parte, in casi come questi, si rifà alle leggi e regolamenti in essere, non avendo altro: Codice Civile e della Strada.
Questo in quanto il regolamento di pista è estremamente e colpevolmente lacunoso (su tutti i circuiti) e volto solo a tutelare circuiti ed organizzatori.
Per cui, dato che, per la legge, art. 2043 CC:

"Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno" (tra l'altro è il principio fondamentale da cui deriva la RCA)...

...i giudici si muoveranno di conseguenza, valutando i vari comportamenti dei coinvolti. Il condannato dovrà quindi pagare di tasca sua (se non ha una assicurazione a copertura).

Il paragone invece del parcheggio è solo per dire che, se non specificato diversamente, la pista è semplicemente un'area di circolazione privata (come quella di un SM appunto o come il paddock, per es.), ovviamente quando non vi sono gare e relative prove. Per cui certe RCA coprono. Genertel ad es. esclude invece espressamente la copertura dentro alle aree aeroportuali.

Le varie tessere FIM/ASI hanno diverse limitazioni, a cominciare dal fatto che coprono solo i danni fisici arrecati ad altri.

Quale dunque la soluzione più valida? Imho una costosa assicurazione personale stipulata con una compagnia seria, che espressamente copra TUTTI i danni COLPOSI (per i dolosi non penso esistano) arrecati ad altri in qualsiasi contesto.
Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT

Tac
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2813
Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
Provincia: RA
Sesso: Maschio
Moto: zx10R 2009 Trilly

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da Tac » 05 mag 2018, 10:25

marcmoto ha scritto:Si ma queste assicurazioni Fim cosa coprono effettivamente? Vi siete informati?
È ancora se è vero che anche in caso di moto targate vale il codice della strada come si fa ad applicarlo in pista? Più facile che si sia ricorsi in quella sentenza al codice civile.
Più volte mi è capitato di vedere in circuito intervenire le forze dell'ordine ma ogni volta si sono solo limitate a raccogliere la denuncia mai di fare altro.
Se uno va piano dovrebbe essere multato per guida pericolosa? Ma il codice della strada generalmente indica chi va forte per applicare questa regola e non chi va piano.
Oppure è intralcio al traffico? Quale traffico? O ancora cambia repentinamente traiettoria? Quale traiettoria? Chi decide tutto questo in pista?
Paragonare la pista a un parcheggio supermercato è un Po strambo. In una pista si entra solo a certe condizioni e con regole precise. Nel parcheggio di un supermercato ci entra chiunque c'è una segnaletica che risponde al cds e lo si deve rispettare in una pista no.
Infatti e proprio questo il dubbio che ho non vorrei spendere soldi inutilmente, perche vedo tanti dubbi in merito leggendo sui vari forum....


Vedo anche che in un caso e stato ricnosciuto come dice Paolo un indennizzo tramite assicurazione stradale ce un articolo su Dueruote....


A me sarebe piaciuto poter pagare una tessera annuale che mi faccia stare tranquillo....quindi ritenete che anche la FMI Autodromi non sia sufficiente ?
http://www.federmoto.it/servizi-fmi/tessera-sport-fmi/" onclick="window.open(this.href);return false;

ciao
Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao :bye:

Tac
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2813
Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
Provincia: RA
Sesso: Maschio
Moto: zx10R 2009 Trilly

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da Tac » 05 mag 2018, 10:41

ho scritto alla FMI chiedendo chiarimenti in merito ai nostri dubbi appena rispondono vi dico :biggrin: :biggrin:
ciao :bye: :bye:
Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao :bye:

Tac
Pedane grattate
Pedane grattate
Messaggi: 2813
Iscritto il: 23 set 2009, 13:50
Provincia: RA
Sesso: Maschio
Moto: zx10R 2009 Trilly

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da Tac » 07 mag 2018, 22:38

ciao a tutti,

mi hanno dato una prima risposta:
-- la tessrera costa 80euro
-- non copre danni moto

il resto mi allegano un doc che io trovo nebuloso ed ho chiesto delucidazioni...se copre tutti gli organizzatori e per che massimali in caso di morte , vi faccio sapere....


ciao
Vendo alcuni ricambi per zx10r 2011 nuovi per cambio progetto, e CERCO SOCIO PISTA zona forli ravenna rimini ferrara per 2025. Misano Mugello Cremona Vallelunga Imola e eventualmente inverno PortiMiao :bye:

Avatar utente
thor_99
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2459
Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
Provincia: SS
Sesso: Maschio
Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021

Re: Assicurazione per PROVE LIBERE in Pista

Messaggio da thor_99 » 08 mag 2018, 10:23

A me da l'idea che non ne esci a meno di non trovarti una polizza privata fatta ad och , ma che ovviamente visto l'utilizzo si faranno pagare a peso d'oro

Rispondi