Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Di tutto e di più sulle nostre amate verdone di Akashi.
Rispondi
Avatar utente
leowlf69
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 apr 2018, 10:22
Provincia: PE
Sesso: Maschio
Moto: Ninja zx 6r 636

Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da leowlf69 » 08 feb 2019, 12:12

Ciao ragazzi :bye:
domanda forse stupida per alcuni, ma per girare in pista bisogna OBBLIGATORIAMENTE rimuovere targa, frecce, stop, specchiettii ecc..? Io per girare in una "piccola" pista a 1 ora da casa sono andato in moto ed entrato a girare in configurazione stradale, con appunto targa, frecce e tutto il resto..è cosi anche nelle piste più blasonate, ad esempio mugello, imola, misano?

Avatar utente
Paolo Grandi
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 572
Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
Località: Castel S. Pietro Terme

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da Paolo Grandi » 08 feb 2019, 12:52

Sì.
Non c'è nessun obbligo particolare, durante le normali prove libere.
Solo a Cremona mi fanno nastrare i fari anteriori. Gli specchi li tolgo per non rovinarli in una eventuale caduta.
Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT

Avatar utente
thor_99
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2464
Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
Provincia: SS
Sesso: Maschio
Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da thor_99 » 08 feb 2019, 13:07

dipende sempre da pista a pista.
ci sono alcune dove fanno problemi anche per le tute divisibili
come si dice paese che vai usanza che trovi.
ti conviene sempre avere qualche chiave appresso per smontare il necessario se la moto è stradale o comunque telefonare ed informarti.
diciamo che meno cose hai e meglio è in generale sia perchè se qualcosa va storto fai meno danni sia perchè meno peso = piu' agilità ed accelerazione
Ultima modifica di thor_99 il 08 feb 2019, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
leowlf69
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 apr 2018, 10:22
Provincia: PE
Sesso: Maschio
Moto: Ninja zx 6r 636

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da leowlf69 » 08 feb 2019, 14:45

Giusto! Grazie ragazzi

Avatar utente
ciocmangion
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 5472
Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
Provincia: GO
Sesso: Maschio
Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
Località: monfalcone

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da ciocmangion » 12 feb 2019, 20:06

conviene togliere, " quello che non c'e non si rompe" :biggrin: :biggrin:

Avatar utente
leowlf69
Rodaggio
Rodaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 apr 2018, 10:22
Provincia: PE
Sesso: Maschio
Moto: Ninja zx 6r 636

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da leowlf69 » 14 feb 2019, 10:17

Invece per quanto riguarda i freni, l'impianto originale con tubi in gomma (sempre in questo tipo di piste) viene messo in crisi? è pericoloso? non oso immaginare di arrivare in staccata alla san donato con un freno che non frena come dovrebbe :shok: :shok:

Avatar utente
Paolo Grandi
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 572
Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
Località: Castel S. Pietro Terme

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da Paolo Grandi » 14 feb 2019, 14:00

Prima di rimanere senza freni, noterai (secoli prima) un allungamento della corsa leva e una diminuzione di efficacia della frenata. Per cui si rientra e si lascia raffreddare l'impianto.
D'altronde, tutte le comparative in pista vengono fatte con le moto in versione originale.

Non ci piove però che una delle prime cose da fare se si ha intenzione di pistare regolarmente, è proprio il montaggio di tubi freno in treccia.
Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT

Avatar utente
Paolo Grandi
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 572
Iscritto il: 14 dic 2009, 18:42
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: BMW R1200RT '11 - ex ZX10-R '11
Località: Castel S. Pietro Terme

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da Paolo Grandi » 14 feb 2019, 14:05

Ovviamente mi riferisco a tubi in gomma nuovi. Andrebbero infatti cambiati ogni 5 anni. La gomma tende a deteriorarsi.
Per cui se la tua moto ha qualche anno sulle spalle e i tubi in gomma sono ancora quelli di origine, nel dubbio...è una spesa intelligente.
Paolo
ZX10-R 2011
BMW R 1100 RT

Avatar utente
thor_99
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2464
Iscritto il: 29 giu 2014, 19:27
Provincia: SS
Sesso: Maschio
Moto: zx10r 2005 e gsxr 1000 R 2021

Re: Dotazioni "di serie" per andare in pista?

Messaggio da thor_99 » 14 feb 2019, 17:39

uso pista rigorosamente tubi in treccia e liquido freni cambiato almeno ad ogni inizio stagione, altrimenti prima o poi capiterà che andrai lungo.
oltretutto è una spesa minima ma guadagni in sicurezza,
se ti spiaggi fai molti piu' danni dei 100e e poco piu' dei tubi intreccia

Rispondi