Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Di tutto e di più sulle nostre amate verdone di Akashi.
Avatar utente
Mad_mike
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 171
Iscritto il: 18 lug 2009, 11:17
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Zx10r 05
Località: Torino

Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Mad_mike » 07 dic 2010, 14:10

Ciao a tutti ragazzi, purtroppo domenica, mentre andavo a lavoro, è successo quello che non avrei mai immaginato potesse accedere : parto con il verde, giro a destra e in una frazione di secondo mi trovo una macchina mentre fa inversione a U in fretta per cercare di levarsi dall'incrocio; se avessi raddrizzato la moto l'avrei centrato, se avessi piegato di più sarei sicuramente scivolato e così ho fatto ciò che non si dovrebbe mai fare in curva, ho pinzato forte. Il seguito potete immaginarlo, manubrio che, complici freni e pneumatici freddi, si chiude e moto che va a terra con un botto sordo, come se qualcuno l'avesse spinta con tutta la propria forza. :cray:
Nel male tuttavia posso ritenermi, fino ad adesso, abbastanza fortunato: c'erano molti testimoni, il ragazzo si è dimostrato onesto e ha ammesso subito le sue colpe e io ne sono uscito solo con qualche graffio e un bell'ematoma all'altezza dell'anca. La moto però non può dire di essere stata altrettanto graziata: l'onda d'urto dalla carena destra si è estesa a tutta la moto, il cupolino si è frantumato, il codino crepato, l'attacco dei fari rotto e persino la carena opposta ha riportato danni. A questo c'è da aggiungere il serbatoio che ho bollato con il ginocchio sinistro, specchietto tranciato, leve varie ecc...
Ora, veniamo al motivo di questo topic: io ho sempre letto di persone che dopo aver fatto un incidente in moto con ragione riconosciuta al 100%, sono riuscite, con i soldi dell'assicurazione, non solo a riportare la bimba all'antico splendore, ma anche a renderla ancor più bella, facendo diciamo la "cresta" sul risarcimento a loro dovuto.
Io non mi sono mai interessato più di tanto, ma ora che la questione mi riguarda i prima persona, mi chiedo: ma com'è possibile? :dntknw:
La moto è da un meccanico di fiducia, il quale chiamerà il perito per poi ricevere il risarcimento: ora, io non dico di voler approfittare della situazione, ma se avessi voluto prendere al posto delle originali delle carene in vtr e usare i restanti soldi per altri accessori o anche usare i soldi dello specchietto originale per mettere quelli della lightech, come avrei dovuto fare? Il meccanico mi ha detto che non potrà mettere niente di diverso rispetto alle cose originali, dato che dovrà presentare le fatture al perito. Quindi ciò vorrebbe dire che se avessi avuto le carene in carbonio, mi avrebbero risarcito con le originali?
Per favore, se siete più esperti di me, illuminatemi!
:bye:

Avatar utente
Dak
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4635
Iscritto il: 28 giu 2009, 23:32
Provincia: RN
Sesso: Maschio
Moto: Fiorella
Località: Near the Temple -->MWC

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Dak » 07 dic 2010, 14:23

si, se presenti fattura l'assicurazione ti risarcisce il valore indicato in fattura compresa l'iva.
Nel caso non presenti fattura, l'assicurazione ti DEVE risarcire il valore del preventivo decurtato di un 20% (cioè l'iva).
Molte volte i meccanici sono molto, anzi troppo accondiscendeti verso i periti, che possono così fare veramente quello che vogliono.
Altra piccola news, il perito ha 8 giorni di tempo per venire ad accertare il danno , scaduti gli 8giorni tu puoi riparare il mezzo, senza dover aspettare inutilmente la visita del professionista.
Meglio bannato che diffidato [cit.]

Chi muore inseguendo un sogno sorride alla morte e il sorriso cancella qualsiasi violenza.

U.H.T. Man......
E voglia 'e metter 'o rum...chi nasce strunz nun pò addiventà babbà.....

Avatar utente
Mad_mike
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 171
Iscritto il: 18 lug 2009, 11:17
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Zx10r 05
Località: Torino

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Mad_mike » 07 dic 2010, 15:34

Capito, però questo implica sempre che io ripari la moto comprando i pezzi originai, altrimenti cosa mette il meccanico nella fattura da presentare all'assicurazione?

Avatar utente
Pitt#69
Prima piega
Prima piega
Messaggi: 98
Iscritto il: 17 set 2009, 11:14
Provincia: VC
Sesso: Maschio
Moto: Ninja
Contatta:

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Pitt#69 » 07 dic 2010, 15:43

Attenzione , perchè se ho capito bene ..... tu non hai impattato contro l'altro mezzo , ma sei caduto da solo a conseguenza di una sua manovra.... e questa casistica rientra nelle legislazione del concorso di colpa e non quella regolamentata dalle assicurazioni come incidente per colpa di terzi ..... senza impatto , la procedura è un pò più complicata se non altro perchè l'assicurazione in assenza di contatto , deve aprire un concorso di colpa e come potrai capire stabilire a loro modo per che motivo ( asfalto viscido , gomme fredde ) sei andato a terra ti porterà ad avere un risarcimento difficile e difficilmente completo.... Adesso prendi la mia come una forma di prevenzione e di consiglio ,non rispondermi che è logico che se un cazzone si pianta a fare inversione dopo un incrocio è tutta colpa sua...perchè io Capisco perfettamente.... le assicurazioni meno... se fanno storie per quello , se vuoi prendere tutto prendi un legale :bye:

Avatar utente
Mad_mike
Maledetto centimetro
Maledetto centimetro
Messaggi: 171
Iscritto il: 18 lug 2009, 11:17
Provincia: TO
Sesso: Maschio
Moto: Zx10r 05
Località: Torino

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Mad_mike » 07 dic 2010, 15:53

Hai ragione, mi sono dimenticato di specificarlo, ma mentre la moto stava cadendo ha impattato sulla macchina ed è finita sotto il paraurti, infatti sul cupolino si vedono i segni di un'altra vernice! :good: Grazie del consiglio, per quanto riguarda i dubbi sulla fattura sai qualcosa?
:bye:

Avatar utente
Dak
Gomme strappate
Gomme strappate
Messaggi: 4635
Iscritto il: 28 giu 2009, 23:32
Provincia: RN
Sesso: Maschio
Moto: Fiorella
Località: Near the Temple -->MWC

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Dak » 07 dic 2010, 16:02

Mad_mike ha scritto:Capito, però questo implica sempre che io ripari la moto comprando i pezzi originai, altrimenti cosa mette il meccanico nella fattura da presentare all'assicurazione?
se presenti fattura si, o sulla fattura vanno riportati i pezzi dei componenti montati.
Però prima di presentare fattura, che serve per il risarcimento del danno, all'assicurazione è prassi presentare un preventivo.
Il preventivo è un elenco di quanto ti viene a costare la riparazione, per ripristinare il veicolo.
Meglio bannato che diffidato [cit.]

Chi muore inseguendo un sogno sorride alla morte e il sorriso cancella qualsiasi violenza.

U.H.T. Man......
E voglia 'e metter 'o rum...chi nasce strunz nun pò addiventà babbà.....

Avatar utente
Pilot
Collaboratori
Collaboratori
Messaggi: 7601
Iscritto il: 29 giu 2009, 21:20
Provincia: CN
Sesso: Maschio
Moto: ZX-6R 06
Località: Cuneo

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Pilot » 07 dic 2010, 17:46

Pitt#69 ha scritto:Attenzione , perchè se ho capito bene ..... tu non hai impattato contro l'altro mezzo , ma sei caduto da solo a conseguenza di una sua manovra.... e questa casistica rientra nelle legislazione del concorso di colpa e non quella regolamentata dalle assicurazioni come incidente per colpa di terzi ..... senza impatto , la procedura è un pò più complicata se non altro perchè l'assicurazione in assenza di contatto , deve aprire un concorso di colpa e come potrai capire stabilire a loro modo per che motivo ( asfalto viscido , gomme fredde ) sei andato a terra ti porterà ad avere un risarcimento difficile e difficilmente completo.... Adesso prendi la mia come una forma di prevenzione e di consiglio ,non rispondermi che è logico che se un cazzone si pianta a fare inversione dopo un incrocio è tutta colpa sua...perchè io Capisco perfettamente.... le assicurazioni meno... se fanno storie per quello , se vuoi prendere tutto prendi un legale :bye:
Un momento, tutto giustissimo tranne una cosa:
il tipo della macchina ha ammesso che era colpa sua! quindi in questo caso il concorso di colpa non si fa!
Ne so qualcosa perchè io 4 anni fa ho avuto un incidente praticamente uguale a questo, ma oltre a non esserci stato l'impatto, il tipo della macchina ha negato tutto dicendo che io mi ero buttato in terra volontariamente! Sono ancora adesso per vie legali.... però se nel suo caso il tipo si è presa la colpa dovrebbe essere a posto!

Tranquillo Mad-Mike, vedrai che torna nuova!!! :good:
:bye:
Vivere Senza Tentare Vuol Dire Morire Con il Dubbio che ce l'avresti Fatta!!!

"I tuoi cerchi sono Fantastici! Senti la moto dal serbatoio in su, sotto é come se fosse appoggiata su dei magneti!!!" Nik cit.

Ciao Ciao Porto!

Avatar utente
SS 65 is my home
Gomito abraso
Gomito abraso
Messaggi: 2037
Iscritto il: 29 giu 2009, 17:20
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: ne faccio abbastanza
Località: Spiritualmente sempre con Ninja Bull !

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da SS 65 is my home » 07 dic 2010, 21:08

Pilot ha scritto:Ne so qualcosa perchè io 4 anni fa ho avuto un incidente praticamente uguale a questo, ma oltre a non esserci stato l'impatto, il tipo della macchina ha negato tutto dicendo che io mi ero buttato in terra volontariamente! Sono ancora adesso per vie legali.... però se nel suo caso il tipo si è presa la colpa dovrebbe essere a posto!

Tranquillo Mad-Mike, vedrai che torna nuova!!! :good:
:bye:
Febbraio 2009 (ero in auto che andavo al lavoro, non in moto) :

Un tipo riparte dopo essersi accostato sulla sinistra, beccandomi nel passaruota posteriore destro.
All' arrivo dei vigili racconta che sono stato io ad andargli addosso (per la cronaca, dovrei aver avuto le ruote sterzanti posteriori per essere vera una cosa simile).
Un testimone conferma al 100% la MIA versione dei fatti anche davanti al G.d.P.

Dicembre 2010 :

La causa è ancora aperta.

Tanto per dire, "non dir gatto finché non hai i soldi del risarcimento sul tuo conto".
Immagine

Reisen
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 689
Iscritto il: 18 nov 2009, 05:27
Provincia: BO
Sesso: Maschio
Moto: ゼータ750
Contatta:

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Reisen » 07 dic 2010, 21:53

NON presentare fattura a lavoro finito, c'è caso che non voglia riconoscertela al 100% interrompi i lavori di riparazione

chiedi preventivi a 3-4 carrozzieri
il perito ovviamente sceglierà quello più basso (ma gli altri 3 servono a dar valore a quello più basso che magari hai comunque pompato) e ti liquiderà (se non fiuta maggiorazioni gli hai fatto un favore perchè il giro dei carrozzieri lo dovrebbe fare lui con evidenti difficoltà visto che uno moto a pezzi va fatta vedere di persona al carrozziere che non può quantificare dalle foto.

in 20-30 giorni dovrebbe liquidarti iva esclusa se non esegui i lavori iva inclusa se li esegui e successivamente presenti all'assicurazione fattura della carrozzeria.

della serie 4000 di danno?
intaschi 3200 cash o ripari per una fattura di 4000


io andrei anche ad un anti infortunistica comunque, sarà stato gentile quanto vuoi ma verso chi fa le inversioni a U nessuna pietà

Avatar utente
Bero0571
Ginocchio a terra
Ginocchio a terra
Messaggi: 614
Iscritto il: 21 nov 2009, 03:10
Provincia: FI
Sesso: Maschio
Moto: ZX 6r 09

Re: Dubbi su risarcimento danni dopo incidente...

Messaggio da Bero0571 » 07 dic 2010, 22:27

La dinamica è molto simile a quella del mio incidente...
Con la differenza che nel tuo caso l'altra parte ha una assicurazione ( se ho capito bene ) e si è presa la colpa, ma... anche il tizio che mi taglio' la strada appena scese dall'ape dichiaro' la colpa e mi disse anche che avrebbe pagato tutto lui , salvo poi scoprire che era nullatenente!
Per cui stai bene attento!
Il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un legale : ti gestira' il tutto e avrai piu' possibilita' di ottenere piu' soldi.
Ma... oltre ai danni alla moto , dovresti avere diritto anche a un risarcimento per i danni fisici o sbaglio? Non ti sei fatto nulla? non ha importanza , vai da un legale dai retta , ti dira' lui come comportarti ...ti manda da un medico di conoscenza , certificato e sei a posto! ti ripeto non ha importanza se stai bene e non ti sei fatto nulla...
Per la moto se ho capito bene ci sono due strade:
- La rimetti esattamente come era prima cambiando anche il pezzo col minimo graffio ma in questo caso deve essere tutto fatturabile...
- Fai un concordato , scendendo un po' dalla cifra del preventivo e poi chi si è visto si è visto ( :biggrin: ) , nel senso se durante la riparazione c'è da cambiare altro ...ti attacchi!
In bocca al lupo!

Rispondi