allenamento fisico per la pista
- Doggy#37
- Gomma chiusa
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:18
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-10R
- Località: Roma
allenamento fisico per la pista
Lasciate perdere totalmente questo video come anche tutti gli altri sulla rete. Mi vergogno a sentire una collega che propone questa metodologia di allenamento... ma il funzionale non lo conosce nessuno?? Ancora con gli addominali sulla panca romana? La corsa sul tappeto? La panca piana con il bilanciere? La faceva pure Giulio Cesare... che vergogna, c'è ancora troppa ignoranza sulla preparazione fisica!!! Per non parlare dello stretching... ancora con queste posture statiche! Anche quì il PNF non lo conosce nessuno? Il Souchard? Mesier?
Mi dispiace ragazzi ma ci vuole ben altro per sentirsi funzionali sulla moto... "il modello di prestazione" è alla base di tutto!!!!
Mi dispiace ragazzi ma ci vuole ben altro per sentirsi funzionali sulla moto... "il modello di prestazione" è alla base di tutto!!!!
- ciocmangion
- Gomme strappate
- Messaggi: 5472
- Iscritto il: 11 ott 2009, 20:43
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: kawasaki zx6r9 gsx s 1000
- Località: monfalcone
Re: allenamento fisico per la pista
spiega tu un buon metodo funzionale di allenamento.Doggy#37 ha scritto:Lasciate perdere totalmente questo video come anche tutti gli altri sulla rete. Mi vergogno a sentire una collega che propone questa metodologia di allenamento... ma il funzionale non lo conosce nessuno?? Ancora con gli addominali sulla panca romana? La corsa sul tappeto? La panca piana con il bilanciere? La faceva pure Giulio Cesare... che vergogna, c'è ancora troppa ignoranza sulla preparazione fisica!!! Per non parlare dello stretching... ancora con queste posture statiche! Anche quì il PNF non lo conosce nessuno? Il Souchard? Mesier?
Mi dispiace ragazzi ma ci vuole ben altro per sentirsi funzionali sulla moto... "il modello di prestazione" è alla base di tutto!!!!
- team scomed
- Ginocchio a terra
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 03 set 2010, 04:48
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: zx6r 06
- Località: Gorizia
Re: allenamento fisico per la pista
prendete un TRX, io lo uso sia a casa che quando vado all estero.
ottimo.. date un occhio su youtube..
ottimo.. date un occhio su youtube..
- Doggy#37
- Gomma chiusa
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:18
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-10R
- Località: Roma
allenamento fisico per la pista
Non è possibile spiegare 1lavoro funzionale digitando le parole sulla tastiera. Sarebbe molto complicato e non capireste nulla.
Il concetto del funzionale si basa su alcuni punti fondamentali: individuare il modello di prestazione, scelta degli esercizi prestativi, utilizzo delle muscolature profonde, delle fasce connettivali e utilizzo delle catene crociate e omolaterali.
Come vedi è molto complesso il sistema funzionale nella metodologia dell'allenamento, senza contare poi che si deve scegliere attentamente il carico di lavoro e la sua intensità, 2parametri inversamente proporzionali e determinanti alla fine del raggiungimento dell'obiettivo.
Ps: state attenti allo stretching, potrete rischiare di peggiorare la performance! ;-)
Il concetto del funzionale si basa su alcuni punti fondamentali: individuare il modello di prestazione, scelta degli esercizi prestativi, utilizzo delle muscolature profonde, delle fasce connettivali e utilizzo delle catene crociate e omolaterali.
Come vedi è molto complesso il sistema funzionale nella metodologia dell'allenamento, senza contare poi che si deve scegliere attentamente il carico di lavoro e la sua intensità, 2parametri inversamente proporzionali e determinanti alla fine del raggiungimento dell'obiettivo.
Ps: state attenti allo stretching, potrete rischiare di peggiorare la performance! ;-)
- Doggy#37
- Gomma chiusa
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:18
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-10R
- Località: Roma
allenamento fisico per la pista
È buono a livello fitness il TRX ma non permette di eseguire 2 gesti fondamentali: le rotazioni del busto in catena e i lavori singoli sia omolaterali che crociati.team scomed ha scritto:prendete un TRX, io lo uso sia a casa che quando vado all estero.
ottimo.. date un occhio su youtube..
Io non lo consiglierei in una seduta di allenamento, ma è certo che é molto più funzionale della panca romana x gli addominali ;-)
-
- Gomma chiusa
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 26 set 2011, 11:50
- Provincia: PD
- Sesso: Maschio
- Moto: Ninja ZX-10 R 2010 e ZX-10 R 2011 pista
- Località: Padova
- Contatta:
Re: allenamento fisico per la pista
Io mi alleno in palestra da 16 anni non certo come preparazione alla moto.....ma per aumentare la massa magra e per mantenere nel tempo un fisico ben strutturato e proporzionato.(80 kg x 1.72 con circa il 10% di grasso corporeo)
Quello che penso corretto per la moto secondo il mio punto di vista è un allenamento con pesi abbastanza sostenuti (non dico proprio come quello che faccio io attualmente), questo per aumentare anche di forza e per fare un po di massa muscolare che come in tutti gli sport serve ad avere più forza, controllo e anche resistenza ai carichi e allo stress.
Un allenamento come quello discritto nel video, a mio avviso serve solo come riscaldamento !
Quello che penso corretto per la moto secondo il mio punto di vista è un allenamento con pesi abbastanza sostenuti (non dico proprio come quello che faccio io attualmente), questo per aumentare anche di forza e per fare un po di massa muscolare che come in tutti gli sport serve ad avere più forza, controllo e anche resistenza ai carichi e allo stress.
Un allenamento come quello discritto nel video, a mio avviso serve solo come riscaldamento !

- team scomed
- Ginocchio a terra
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 03 set 2010, 04:48
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: zx6r 06
- Località: Gorizia
Re: allenamento fisico per la pista
guarda doggy, ti posso dire che le rotazioni del busto te le permette di fare, con il trx pro ti danno anche delle schede di allenamento, dove c'e persino l' allenamento x il cross.
proprio ieri mi allenavo con dei U.S. Marines e loro vedendomi utilizzare (è una palestra condivisa la nostra) il trx mi hanno detto che loro lo usano abitualmente come attrezzo da palestra.
a livello militare ovviamente.
ero anche io scettico all acquisto, ma ora lo uso sempre.
io faccio corsa 1 ora ogni 3 giorni e tanto corpo libero, unito al programma trx
unico problema è che devi aver una buona struttura di base, perche senno non te ne fai nulla.
è tutto corpo libero alla fine.
proprio ieri mi allenavo con dei U.S. Marines e loro vedendomi utilizzare (è una palestra condivisa la nostra) il trx mi hanno detto che loro lo usano abitualmente come attrezzo da palestra.
a livello militare ovviamente.
ero anche io scettico all acquisto, ma ora lo uso sempre.
io faccio corsa 1 ora ogni 3 giorni e tanto corpo libero, unito al programma trx
unico problema è che devi aver una buona struttura di base, perche senno non te ne fai nulla.
è tutto corpo libero alla fine.
- MAS51
- Gomito abraso
- Messaggi: 2219
- Iscritto il: 29 giu 2009, 08:44
- Provincia: MI
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX6R(x2)-KXF450-RM250-DUCATI748-MGV35
- Contatta:
Re: allenamento fisico per la pista
team scomed ha scritto:guarda doggy, ti posso dire che le rotazioni del busto te le permette di fare, con il trx pro ti danno anche delle schede di allenamento, dove c'e persino l' allenamento x il cross.
proprio ieri mi allenavo con dei U.S. Marines e loro vedendomi utilizzare (è una palestra condivisa la nostra) il trx mi hanno detto che loro lo usano abitualmente come attrezzo da palestra.
a livello militare ovviamente.
ero anche io scettico all acquisto, ma ora lo uso sempre.
io faccio corsa 1 ora ogni 3 giorni e tanto corpo libero, unito al programma trx
unico problema è che devi aver una buona struttura di base, perche senno non te ne fai nulla.
è tutto corpo libero alla fine.
lo uso anche io e permette oltretutto lavori di isometria piu svariati.
sò anche che gli ammerrigani si ammazzano di kettelbel
- Doggy#37
- Gomma chiusa
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 25 ago 2009, 15:18
- Provincia: RM
- Sesso: Maschio
- Moto: ZX-10R
- Località: Roma
allenamento fisico per la pista
Il TRX non ha la carrucola per cui non è possibile eseguire flesso rotazioni del tronco mantenendo libere entrambe le articolazioni scapolo-omerali. E poi ormai è diventata una moda e costa 1occhio della testa. Con 25€ in ferramenta ho ottenuto tutti i vantaggi del TRX più tante altre varianti che non consente di fare e che a mio avviso sono anche le più funzionali.
Le kettlebells sono ottime ma anche qui bisogna saperle usare altrimenti ci si da male facilmente agli erettori spinali.
Le kettlebells sono ottime ma anche qui bisogna saperle usare altrimenti ci si da male facilmente agli erettori spinali.
- team scomed
- Ginocchio a terra
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 03 set 2010, 04:48
- Provincia: GO
- Sesso: Maschio
- Moto: zx6r 06
- Località: Gorizia
Re: allenamento fisico per la pista
ah.. non avevo capito cosa intendevi.
ti diro un occhio della testa? 110 dollari...
ti diro un occhio della testa? 110 dollari...
